Zelda: Tears of the Kingdom gira anche su Nintendo 64
Giocare a Zelda: Tears of the Kingdom su Nintendo 64 è possibile!
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona
Lo sviluppatore e creatore Konrad Beckmann ha messo a punto un sistema che permette a una console Nintendo 64 di interfacciarsi con un Raspberry Pi Pico, trasmettendo contenuti in streaming tramite la porta della cartuccia per trasmettere contenuti in streaming. L’ultimo aggiornamento gli ha permesso di far funzionare l’ultimo gioco diZelda, Tears of the Kingdom, su Nintendo 64.
Riguardo il nuovo aggiornamento,Backmann ha spiegatoche il piano originale era quello di realizzare una cartuccia RP2040 in grado di far girare giochi impegnativi direttamente su Nintendo 64. Tuttavia, l’impresa si è rivelata difficile, per cui al momento i giochi vengono eseguiti su PC e formattati per lo streaming sul Pico.
Zelda: TOTK looks decent on the N64! pic.twitter.com/08uzQnIUikMay 17, 2023
Utilizzando un Raspberry Pi Pico W, è in grado di implementare il supporto per lo streaming video wireless con una risoluzione di 320 x 240px. Questa configurazione permette di giocare a giochi del calibro di Tears of the Kingdom utilizzando il microcomputer.
Inoltre, Backmann ha impostato con successo una sessione di condivisione dello schermo dal suo PC e implementato il supporto per lo streaming della sua PS5 utilizzando pyremoteplay.
Beckmann ha poi spiegato che la cartuccia RP2040 utilizzata in questo particolare progetto è la versione PicoCart64 v1 lite.
Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.
Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.
Giulia Di Venere è Editor Senior per TechRadar Italia e lavora con orgoglio al progetto da quando è nato.
Laureata in Lingue e Letterature Straniere all’Università Ca’ Foscari di Venezia, è una grande appassionata di cinema, libri, cucina e cinofilia.
Da sempre considera la scrittura lo strumento più efficace per comunicare, e scrivere per fare informazione, ogni giorno, è per lei motivo di grande soddisfazione.
Copre una grande varietà di tematiche, dagli smartphone ai gadget tecnologici per la casa, gestendo la pubblicazione dei contenuti editoriali e coordinando le attività della redazione.
Dalla personalità un po’ ambivalente, ama viaggiare tanto quanto passare il tempo libero nella tranquillità della propria casa, in compagnia del suo cane e di un buon libro.
Non è la Switch 2, ma c’è un nuovo dispositivo Nintendo in arrivo
Un professore sta usando The Legend of Zelda: TOTK per insegnare ingegneria
Google testa la ricerca vocale interattiva con risultati in tempo reale