Xiaomi e Leica fanno squadra per sbaragliare la concorrenza
Apple e Samsung dovranno faticare per tenere il passo
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona
Xiaomi e Leica, noto produttore di fotocamere tedesco, hanno stipulato un accordo a lungo termine e inizieranno a lavorare insieme da luglio 2022.
Fino a qualche anno fa i top di gamma Huawei della serie P erano indiscutibilmente imigliori cameraphonein commercio, con modelli comeP20 Proe i successiviP30 ProeP40 Proche hanno occupato stabilmente la testa delle classifiche di settore.
Il segreto alla base delle capacità fotografiche dei top di gamma Huawei consisteva nella partnership con Leica, che con la sua esperienza decennale nel settore ha aiutato il produttore nello sviluppo di comparti fotografici eccellenti.
In seguito al ban diGoogle, l’azienda cinese ha subito un duro colpo e le vendite dei suoi smartphone sono scese vertiginosamente, tanto da spingerla a rinunciare all’ormai insostenibile collaborazione con Leica.
Ora che le due aziende si sono separate, Xiaomi, che da anni lotta conAppleper ottenere il secondo posto tra i maggiori produttori a livello globale, ha colto la palla al balzo stipulando un contratto con il noto produttore di fotocamere.
Xiaomi e Leica inizieranno a lavorare insieme da luglio 2022 e il primo smartphone figlio della collaborazione dovrebbe essere il top di gamma Xiaomi 12 Ultra. Per ora non si conoscono i dettagli dell’accordo, ma in teoria dovrebbe comportare miglioramenti sia in termini di componenti hardware (come sensori e lenti), sia sul lato software con l’aggiunta di modalità di scatto e filtri personalizzati.
Detto questo, guardando alla collaborazione passata tra Leica e Huawei, siamo convinti servirà qualche tentativo prima che Xiaomi possa raccogliere i frutti del suo investimento.
Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.
Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.
Se finora Xiaomi si è limitata a inseguire i cameraphoneSamsung, Apple e Huawei, nei prossimi anni i top di gamma dell’azienda cinese potrebbero diventare tra gli smartphone più ricercati dai fotografi.
Marco Silvestri è un Senior Editor di Techradar Italia dal 2020. Appassionato di fotografia e gaming, ha assemblato il suo primo PC all’età di 12 anni e, da allora, ha sempre seguito con passione l’evoluzione del settore tecnologico. Quando non è impegnato a scrivere guide all’acquisto e notizie per Techradar passa il suo tempo sulla tavola da skate, dietro la lente della sua fotocamera o a scarpinare tra le vette del Gran Sasso.
Recensione Xiaomi 14T
Recensione Xiaomi 14T Pro
Google testa la ricerca vocale interattiva con risultati in tempo reale