Xiaomi 13 Ultra potrebbe costare molto meno del previsto al suo arrivo in Europa

Il cameraphone più atteso dell’anno

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona

A dicembre Xiaomi ha presentato la sua nuova gamma di smartphone composta daXiaomi 13,Xiaomi 13 LiteeXiaomi 13 Pro. Circa due mesi dopo, in occasione di un evento dedicato al mercato cinese, l’azienda ha svelato iltop di gammaXiaomi 13 Ultra, un cameraphone che ha tutte le potenzialità per stravolgere il mondo della fotografia su smartphone.

Come suggerisce il nome, si tratta di un modello ultra-premium con specifiche che vanno ben oltre il comparto fotografico avanzato. Inizialmente non eravamo sicuri del suo arrivo sul mercato europeo, ma la scorsa settimana è emersa una notizia che ne ipotizza il lancio imminente a un prezzo di 1.499 euro. La cifra non risulta eccessiva viste le premesse, ma recenti indiscrezioni l’hanno rivista al ribasso alimentando le speranze di molti possibili acquirenti.

Secondo il rivenditore olandeseBelsimpel, Xiaomi 13 Ultra dovrebbe avere un prezzo inferiore a quello inizialmente previsto al suo arrivo in Europa. Belsimpel ha affermato che il modello da12 GBdiRAMe512 GBdi storage costerà1.299 euro. Anche il rivenditore tedescoGomiboha messo in vendita il dispositivo a1.277 euro, cifra differente ma comunque molto più bassa rispetto ai 1.499€ ipotizzati inizialmente.

Vale la pena ricordare che stiamo citando dei rivenditori ufficiali Xiaomi, quindi è molto probabile che i prezzi indicati siano attendibili. Per ora non conosciamo la data di lancio ufficiale, ma siamo comunque rincuorati dal fatto che Xiaomi 13 Ultra potrebbe essere molto più accessibile di quanto pensavamo inizialmente.

Le specifiche

Le specifiche

Xiaomi 13 Ultra non punta solo sulla fotocamera, ma offre un set completo di specifiche di fascia alta. A bordo troviamo undisplay QHD+ AMOLEDda6,73 pollicicon una frequenza di aggiornamento di120 Hz, una risoluzione di1440pe un picco di luminosità di2.600 nit.

Tra le altre componenti troviamo un processoreQualcomm Snapdragon 8 Gen 2affiancato da16GBdi memoriaRAM LPDDR5e da un ampio spazio di archiviazione interna UFS 4.0 da 1 TB. Ma passiamo al nocciolo della questione: il comparto fotografico di Xiaomi 13 Ultra può contare su un obiettivo Leica Vario-Summicron supportato da un sensoreSonyIMX989da1 pollicecon risoluzione50MPche offre un’apertura variabiledaf/1,9 a f/4,0.

Al suo fianco troviamo un sensore ultrawideSony IMX858 f/1.8da50MPcon un campo visivo di 122 gradi e unacoppia di teleobiettivi Sony IMX858 da 50MP. Infine è presente una fotocamera frontale da32MPper selfie e videochiamate. Il sistema operativo è Android 13 con la classica interfacciaMIUI 14.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.

Ad alimentare il tutto troviamo una capiente batteria da5,000mAhcon ricarica rapida da90We ricarica wireless da50W.

Se Xiaomi confermerà il prezzo svelato dai due rivenditori, Xiaomi 13 Ultra potrebbe essere uno dei top di gamma più convenienti in assoluto in rapporto alle specifiche, oltre ad imporsi come migliore cameraphone del 2023.

Marco Silvestri è un Senior Editor di Techradar Italia dal 2020. Appassionato di fotografia e gaming, ha assemblato il suo primo PC all’età di 12 anni e, da allora, ha sempre seguito con passione l’evoluzione del settore tecnologico. Quando non è impegnato a scrivere guide all’acquisto e notizie per Techradar passa il suo tempo sulla tavola da skate, dietro la lente della sua fotocamera o a scarpinare tra le vette del Gran Sasso.

Recensione Xiaomi 14T

Recensione Xiaomi 14T Pro

Google testa la ricerca vocale interattiva con risultati in tempo reale