Xiaomi 13 e 13 Pro: i nuovi top di gamma con fotocamere Leica
I nuovi smartphone Xiaomi entrano nel mercato dei migliori cameraphone
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona
Il mercato deglismartphonedel 2023 si è appena ampliato. Nella giornata di domenica 26 febbraio, Xiaomi ha presentato alla conferenza di Barcellona i nuovi top di gamma che segneranno l’annata dell’azienda cinese. In particolare, si sono distintiXiaomi 13eXiaomi 13 Pro, che potranno offrire un comparto fotografico all’avanguardia, grazie alla collaborazione con uno dei giganti del settore comeLeica.
I nuovi modelli Xiaomi puntano al mercato deimigliori cameraphonee lo fanno con stile. Infatti, le novità non si limitano alle lenti, poiché verranno supportate da un software all’altezza del compito. Durante la presentazione, ha fatto la sua entrata in scena ancheXiaomi 13 Liteche però non avrà a disposizione i nuovi obiettivi.
Xiaomi 13 e Xiaomi 13 Pro: fotocamere
Iniziamo da Xiaomi 13 Pro che potrà coprire lunghezze focali da 14mm a 75mm ed è dotato di una fotocamera principale grandangolare da 23mm con unsensore IMX989 da 1 pollice, unteleobiettivo da 75mme unafotocamera ultragrandangolare da 14mm. Il sensore IMX989 appena citato garantisce immagini colorate con un contrasto netto e texture definite, grazie all’elevata gamma dinamica, alle capacità di cattura della luce e alla rapidità di risposta.
Xiaomi 13 ha invece uno zoom ottico da 0,6x a 3,2x e un teleobiettivo da 75mm. Per quanto riguarda il lato software, ambedue gli smartphone Xiaomi offrono una velocità di acquisizione migliorata e sono in grado di mettere a fuoco automaticamente determinati soggetti in movimento conXiaomi ProFocus.
Infine, è disponibile la regolazione manuale dei parametri di scatto in modalità Pro. In particolare, Xiaomi 13 Pro supporta i profili fotocamera e coloreRAW DNG a 10-bitcreati daAdobe.
Le specifiche video non sono da meno e si potranno registrare, sia con Xiaomi 13 che 13 Pro, filmati inDolby Visioncon colori vividi, rapporti di contrasto nitidi e dettagli ricchi e girare in4KUltra Night. Il tutto supportato dallastabilizzazione videoHyperOIS.
Xiaomi 13 e Xiaomi 13 Pro: specifiche
I nuovi smartphone Xiaomi potranno avvantaggiarsi del processoreSnapdragon 8 Gen 2, considerato il migliore per dispositivi mobili non solo per le prestazioni, ma soprattutto per l’efficienza energetica che migliorerà rispettivamente del 42% e del 49% rispetto alla generazione precedente.
Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.
Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.
Il nuovo processore garantisce la fluidità e velocità nella gestione di attività come la fotografia computazionale, l’elaborazione tramite IA in tempo reale e il gaming. La connettività avrà il supporto perWi-Fi 7. Mentre la tecnologia High Band Simultaneous (HBS) Multi-Link di Xiaomi 13 Pro consenteconnessioni multiple e simultaneea5GHze6GHzed è in grado di realizzare velocità ultra-elevate fino a 5,8Gbps, insieme a una latenza ridotta e un’ottima capacità di rete.
L’autonomia di Xiaomi 13 è gestita da unabatteria da 4.500mAh, con la più alta densità di energia a parità di potenza. Xiaomi 13 Pro, invece, ha unabatteria da 4.820mAhcon HyperCharge da 120W, in grado di ricaricare al 100% in soli 19 minuti.
Xiaomi 13 e Xiaomi 13 Pro: design e display
Xiaomi 13 adotta un elegante design che combinaschermo e bordi piatticon undesign posteriore curvo 2.5D. Il displayAMOLED FHD+ da 6,36"garantisce la visualizzazione di contenuti con un’accuratezza dei colori e una luminosità di prim’ordine grazie al materiale AMOLED E6 a fronte di un consumo energetico ridotto.
Xiaomi 13 Pro ha una struttura in ceramica 3D-curved per un look uniforme che si sviluppa in maniera fluida fino alla fotocamera. Il display è unAMOLED WQHD+da120Hzda 6,73" e, grazie allo stesso materiale E6, è in grado di raggiungere una luminosità a schermo intero di 1.200 nits e una luminosità di picco di 1.900 nits, oltre a visualizzare colori accurati grazie aldisplay TrueColor.
Xiaomi 13 Lite
Per quanto riguarda la versione Lite, essa dispone di una fotocamera ultragrandangolare da 32MPe unsensore di profondità da 8MP. La funzioneDynamic Framing, rileva il numero di persone nell’inquadratura, regola automaticamente il campo visivo e ingrandisce o rimpicciolisce a seconda dei casi, riducendo al minimo la distorsione dei selfie.
Rispetto ai due modelli di punta, la versione Lite ha un processoreSnapdragon 7 Gen 1, quindi leggermente inferiore, mentre il display è unAMOLED a 120Hz.
Prezzo e disponibilità
Xiaomi 13 Proè disponibile in due colorazioni, Ceramic Black e Ceramic White, nella versione 12GB+256GB, a partire da1399,90€.
Xiaomi 13è disponibile in tre colorazioni, Black, White e Flora Green, con 2 varianti di memoria: 8GB+256GB a partire da 1099,90€ e 12GB+256GB – a partire da1199,90€.
Xiaomi 13 Liteè disponibile in tre colorazioni, Blue, Pink e Black, nella versione 8GB+128GB, a partire da499,90€.
Inoltre, l’uscita è accompagnata da un’offertae si potrà usufruire delloscontoEarly Birddi 100 euro dal 26 febbraio fino alle ore 23:59 del 12 marzo suAmazon.itemi.come pressoXiaomi Store Italia.
Recensione Xiaomi 14T
Recensione Xiaomi 14T Pro
Google testa la ricerca vocale interattiva con risultati in tempo reale