Xiaomi 13 è in ritardo, ma le specifiche non hanno più segreti

Il focus stavolta è sulla fotografia

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona

Xiaomi 13eXiaomi 13 Prodovevano essere presentati oggi, il 1 dicembre, ma l’azienda haposticipato l’evento di lancioa data da destinarsi all’ultimo minuto, senza specificare il motivo.

É stato speculato che l’evento sia staro rimandato per onorare la recente morte dell’ex-presidente cinese Jiang Zemin. In attesa di scoprire la nuova data di presentazione deglismartphone, possiamo immaginare che non ci sarà da aspettare troppo: ci sono buone probabilità che la nuova serie dismartphone Xiaomiuscirà entro la fine dell’anno.

Nel frattempo è trapelata una grossa indiscrezione insieme ad alcuniteasercondivisi dalla stessa Xiaomi che nel complesso ci danno un’idea molto precisa di cosa aspettarci da Xiaomi 13.

Innanzitutto, Xiaomi ha svelato che Xiaomi 13 Pro ha un sensore dellafotocameraprincipale da 1" e che sia Xiaomi 13 che 13 Pro dispongono di un teleobiettivo con zoom ottico 1,26x con un innovativo design che potete vedere nel video qui sopra.

Su Weibol’azienda ha condiviso anche alcuneprove fotografichedavvero impressionanti, che potete vedere qui sotto. Riuscirà Xiaomi 13 a diventare uno dei migliorismartphone per la fotocamera?

Per quanto riguarda l’indiscrezione a cui abbiamo accennato, si tratta di un video che mostra Xiaomi 13 Pro in anteprima, svelandoneil design e l’esteticadel modulo fotografico.

Sono state condivise anche le specifiche interne, tra cui il sistema operativoAndroid 13e la memoria interna da 128GB. Inoltre, sappiamo già che la serie Xiaomi 13 utilizzerà il chipsetSnapdragon 8 Gen 2.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.

Giulia Di Venere è Editor Senior per TechRadar Italia e lavora con orgoglio al progetto da quando è nato.

Laureata in Lingue e Letterature Straniere all’Università Ca’ Foscari di Venezia, è una grande appassionata di cinema, libri, cucina e cinofilia.

Da sempre considera la scrittura lo strumento più efficace per comunicare, e scrivere per fare informazione, ogni giorno, è per lei motivo di grande soddisfazione.

Copre una grande varietà di tematiche, dagli smartphone ai gadget tecnologici per la casa, gestendo la pubblicazione dei contenuti editoriali e coordinando le attività della redazione.

Dalla personalità un po’ ambivalente, ama viaggiare tanto quanto passare il tempo libero nella tranquillità della propria casa, in compagnia del suo cane e di un buon libro.

Recensione Xiaomi 14T

Recensione Xiaomi 14T Pro

Pixel Phone, nuove risposte automatiche alle chiamate grazie all’AI Gemini di Google