Windows 7 viene finalmente abbandonato, ma non per Windows 11

Windows 10 è la destinazione prescelta

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona

Le nuove statistiche suggeriscono cheWindows 7stia per essere definitivamente abbandonato: la sua base di utenti si è praticamente dimezzata in seguito alla completa interruzione del supporto per il vecchio sistema operativo e, naturalmente, al raggiungimento della fine del ciclo di vita diWindows 8.1, che ha visto anch’esso il suo numero di utenti dimezzarsi.

Secondo idati di Statcounterrelativi al mese di febbraio, la quota di mercato a livello globale di Windows 7 è scesa dal 9,55% al 5,39%, un calo enorme. Anche la quota di Windows 8.1 si è dimezzata, passando dal 2,28% all'1,15%.

Windows 8.1 non riceve più supporto da poco, gennaio 2023, e mentre Windows 7 è diventato ufficialmente non supportato nel gennaio 2020. Da allora ha avuto un periodo di aggiornamenti estesi di sicurezza (ESU), che è appena scaduto nel gennaio 2023.

Poiché Windows 8.1 non riceve un programma ESU, di fatto sia Windows 7 che 8/8.1 sono definitivamente e completamente da buttare per quanto riguarda gli aggiornamenti, quindi non è più sicuro eseguirli. E con i dati di febbraio, sembra proprio che gli utenti se ne siano resi conto.

Dove stanno migrando queste persone? Sembra soprattutto versoWindows 10, che ha registrato un aumento del 4,39% a febbraio, raggiungendo una quota di mercato del 73,25%. Anche gli utenti diWindows 11sono aumentati di poco più dell'1%, con l’ultima versione del sistema operativo che ora detiene il 19,13% della quota di mercato complessiva, ma Windows 10 è stato chiaramente il grande vincitore.

Un lento addio

Un lento addio

Si potrebbe dire che questo fosse abbastanza prevedibile, dato che il supporto e gli aggiornamenti di sicurezza sono ormai acqua passata per entrambi i sistemi operativiMicrosoftormai obsoleti, ma non è così.

Le persone sono inclini a rimanere con il proprio sistema operativo preferito anche dopo la data di scadenza della sicurezza e, se mai ce n’è stata una prova, questa è Windows XP. Se ricordate, Windows XP deteneva ancora una quota di mercato del 10% due anni dopo l’esaurimento del supporto (15 anni dopo l’arrivo del sistema operativo).

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.

In effetti, c’erano ancora utenti di XP (una quantità piccola ma significativa - poco più di mezzo punto percentuale) quando ha compiuto 20 anni, ci credete? Per questo motivo Windows XP è stato definitoil sistema operativo che si è rifiutato di morire.

ViaNeowin

Giulia Di Venere è Editor Senior per TechRadar Italia e lavora con orgoglio al progetto da quando è nato.

Laureata in Lingue e Letterature Straniere all’Università Ca’ Foscari di Venezia, è una grande appassionata di cinema, libri, cucina e cinofilia.

Da sempre considera la scrittura lo strumento più efficace per comunicare, e scrivere per fare informazione, ogni giorno, è per lei motivo di grande soddisfazione.

Copre una grande varietà di tematiche, dagli smartphone ai gadget tecnologici per la casa, gestendo la pubblicazione dei contenuti editoriali e coordinando le attività della redazione.

Dalla personalità un po’ ambivalente, ama viaggiare tanto quanto passare il tempo libero nella tranquillità della propria casa, in compagnia del suo cane e di un buon libro.

Windows 11 24H2: i problemi non si fermano, nuovi crash su schede madri Intel

Microsoft introduce l’OCR nell’app Foto: un passo avanti per l’accessibilità

Google testa la ricerca vocale interattiva con risultati in tempo reale