Windows 11, risolti i problemi con Kaspersky

La nuova build di anteprima di Windows 11 risolve un bug noto con le app Kaspersky

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona

Se avete effettuato l’aggiornamento aWindows 11e avete problemi con il softwareantivirusdi Kaspersky, ora potete risolverli grazie alla nuova build rilasciata daMicrosoft, contenente la soluzione.

Windows 11Build 22000.348è scaricabile per i partecipanti al programma Windows Insiders tramite i canali delle versioni beta e di anteprima. Questa nuova versione contiene diversi fix e altri miglioramenti alla stabilità generale del sistema operativo.

In un altropost del blogMicrosoft, l’azienda ha dichiarato di aver risolto un problema noto che impediva l’apertura di alcune app, incluse quelle di Kaspersky, dopo un tentativo di ripristino o aggiornamento tramite Microsoft Installer (MSI).

Secondo Kaspersky, i suoi clienti hanno avuto problemi a eseguire l’antivirus su Windows 11 a partire dall’update KB5007215 (build 22000.318) del 9 novembre.

Meglio ascoltare Microsoft o Kaspersky?

Meglio ascoltare Microsoft o Kaspersky?

Sebbene Microsoft abbia risolto i problemi che coinvolgono anche l’antivirus Kaspersky, l’azienda di cyber-sicurezza sconsiglia ai propri utenti di installare gli aggiornamenti di Windows rilasciati da Microsoft.

In un nuovodocumento di supporto, Kaspersky spiega che gli ultimi aggiornamenti rilasciati da Microsoft perWindows 7tramite Windows 11 creano problemi che riguardano l’antivirus e altri software di protezione degli endpoint. Infatti l’azienda sostiene che potrebbero verificarsi errori in caso di aggiornamenti o installazione di patch.

Dunque, gli utenti dell’antivirus devono fare una scelta: installare gli aggiornamenti di Microsoft e beneficiare di diversi fix e rischiare che Kaspersky Antivirus cessi di funzionare o, viceversa, non aggiornare Windows e continuare a usare il software di di sicurezza, perdendo però diverse correzioni e miglioramenti alla stabilità.

Sei un professionista? Iscriviti alla nostra Newsletter

Sei un professionista? Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Techradar Pro per ricevere tutte le ultime notizie, opinioni, editoriali e guide per il successo della tua impresa!

Per maggiori informazioni, è possibile visitarequesta paginadel supporto dell’azienda, ma ognuno dovrà compiere la propria scelta in autonomia.

ViaZDNet

After working with the TechRadar Pro team for the last several years, Anthony is now the security and networking editor at Tom’s Guide where he covers everything from data breaches and ransomware gangs to the best way to cover your whole home or business with Wi-Fi. When not writing, you can find him tinkering with PCs and game consoles, managing cables and upgrading his smart home.

Collaborazione pdf e firma digitale: cosa porta di nuovo ONLYOFFICE 8.2

La soluzione di storage QuObjects di QNAP ha ricevuto la certificazione Veeam

Google testa la ricerca vocale interattiva con risultati in tempo reale