Windows 11: “più sicurezza” ma non per tutti, ecco il problema

Windows 11 è più sicuro, per chi può usarlo

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona

Windows 11sarà ufficialmente disponibile da domani, anche se moltissimi iscritti al programma Windows Insider ormai lo stanno già usando da un po'. D’altra parteinstallare Windows 11è semplice, sempre che abbiate un PC con sistemaTPM 2.0compatibile. E qui c’è un possibile problema da affrontare.

Secondo un sondaggio diLansweeperinfatti la maggior parte dei computer aziendali non soddisfa i requisiti necessari e non si potranno aggiornare aWindows 11.Neowinaggiunge poi che oltre il 55% dei PC non ha una CPU capace di supportare Windows 11, mentre almeno il 19% dei portatili non offre TPM 2.0.

Windows 11, dove sta il problema?

Windows 11, dove sta il problema?

Per un utente privato con un computer recente, installare Windows 11 è una procedura facile e indolore, ma per le aziende la faccendapotrebbe causare più di un mal di testa.

La mancanza di un modulo TPM 2.0, infatti, potrebbe impedire del tutto l’aggiornamento. E conWindows 10ce si avvia a fine supporto, previsto il 2025, aziende grandi e piccole rischiano di trovarsi improvvisamente con un parco macchine meno sicuro.

Il che è paradossale: Windows 11 trova tra i suoi punti di forza proprio una maggiore sicurezza, ma si rischia che con il suo arrivo alcuni (o molti) sistemi diventino meno sicuri di quanto siano oggi, con Windows 10.

Anche perché non è mica detto che tutti possano cambiare decine, centinaia o persino migliaia di macchine nel giro dei prossimi tre anni.

Sei un professionista? Iscriviti alla nostra Newsletter

Sei un professionista? Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Techradar Pro per ricevere tutte le ultime notizie, opinioni, editoriali e guide per il successo della tua impresa!

Jess is a former TechRadar Computing writer, where she covered all aspects of Mac and PC hardware, including PC gaming and peripherals. She has been interviewed as an industry expert for the BBC, and while her educational background was in prosthetics and model-making, her true love is in tech and she has built numerous desktop computers over the last 10 years for gaming and content creation. Jess is now a journalist at The Verge.

Google Cloud rende obbligatoria l’autenticazione a più fattori per tutti gli utenti

Google svela il processore Axion per i data center, ma non sarà mai in vendita

Pixel Phone, nuove risposte automatiche alle chiamate grazie all’AI Gemini di Google