Windows 11, per Notepad arriva una brutta novità

Le schede sarebbero una buona cosa o no? Dipende da chi si ascolta

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona

Windows 11potrebbemigliorare il Blocco Noteaggiungendo le schede, almeno stando a una versione di prova dell’applicazione, trapelata di recente. Non tutti prò sono contenti di questa idea.

Windows Centralha individuato un tweet di un membro dello staffMicrosoftche menziona l’arrivo delle schede in Notepade mostra uno screenshot della versione di anteprima dell’applicazione che mostra le schede in azione.

La schermata era accompagnata da un chiaro avvertimento a non discutere delle nuove funzionalità o a non fare screenshot, per cui, come si può immaginare, quando Twitter ha scoperto la fuga di notizie, il tweet è stato rapidamente cancellato.

Non è una grande sorpresa vedere la presenza di schede ulteriormente ampliata inWindows 11, considerando che recentemente sono state introdotte in Esplora Risorse. Per chi avesse bisogno di un rapido ripasso su cosa sono e come funzionano le schede, le schede di Esplora Risorse o del Blocco note sono identiche a quelle del browser web.

Permettono di aprire più pagine web (o documenti) nella stessa finestra del browser e, analogamente, in Esplora Risorse consentono di aprire più cartelle nella stessa finestra. Con Notepad, sarete in grado di aprire più documenti in un’unica istanza dell’applicazione.

Attenzione a non esagerare

Attenzione a non esagerare

Non è una sorpresa vedere le schede arrivare in un’altra app all’interno di Windows 11, data la chiara ambizione di Microsoft di farne un uso maggiore al di fuori del browser, ma in effetti è un po' sorprendente che siano arrivate in Notepad. Dopotutto, non è esattamente l’applicazione più potente e la sua filosofia di base consiste nelmantenere le cose molto sempliciquando si tratta di annotare e modificare il testo.

Tuttavia, Blocco Note ha ricevuto parecchie attenzioni in Windows 11. Tra queste, un aspetto più moderno (angoli arrotondati), modifiche ai caratteri e una modalità scura, quindi, da questo punto di vista, un ulteriore rinnovamento non è uno shock.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.

Per quanto riguarda il fatto che il Blocco Note abbia davvero bisogno di schede, dipende dalle persone. Alcuni utenti sono contenti dell’arrivo di questa funzione, già presente in altri editor di testo simili mentre altri, beh, non sono così entusiasti.

Questi ultimi temono che Microsoft gonfi l’applicazione con questa modifica - e forse ne sono previste altre. Il timore di queste persone è che Notepadperda la sua semplicità, che è una caratteristica essenziale. Dopotutto, se voglio un’app con tante funzioni, posso pure aspettare che sia apra Word no?

Dobbiamo ricordare che questa modifica è ancora in fase di test. I cinici potrebbero anche sostenere che questa fuga di notizie sia stata fatta per valutare la reazione al cambiamento, ma in ogni caso, solo perché una funzione è in fase di test interno non significa che vedrà la luce nella versione di rilascio dell’app. Tuttavia, sembra che sia una possibilità per il futuro.

Valerio Porcu è Redattore Capo e Project Manager di Techradar Italia. È da sempre ossessionato dai gadget e dagli oggetti tecnologici che cambiano la nostra vita quotidiana, e dai primi anni 2000 ha deciso di raccontarla. Oggi è un giornalista con anni di esperienza nel settore tecnologico, e ha ancora la voglia di trovare le chiavi di lettura giuste, per capire davvero in che modo la tecnologia può rendere migliore la nostra vita quotidiana.

Windows 11 24H2: i problemi non si fermano, nuovi crash su schede madri Intel

Microsoft introduce l’OCR nell’app Foto: un passo avanti per l’accessibilità

Google testa la ricerca vocale interattiva con risultati in tempo reale