Windows 11, l’ultimo aggiornamento rallenta il vostro SSD

Meglio disinstallarlo

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona

L’ultimo aggiornamento diWindows 11, KB5025239, che consiste in una patch di sicurezza obbligatoria, sembra stia causando problemi ad alcuni utenti.

I problemi variano da utente a utente, ma i più diffusi sono il crash di Esplora file e la scomparsa di icone dal desktop.

I report diWindows Latestmostrano numerosi commenti suReddite le e-mail dei lettori che confermano problemi di prestazioni, problemi di velocità dell’SSD, icone del desktop inattive, tutti problemi che ostacolano il normale uso quotidiano del PC.

Gli utenti fanno notare che i cambiamenti si sono verificati poco dopo l’installazione dell’ultimo aggiornamento.

Alcuni utenti hanno addirittura dichiarato che da quando hanno installato l’aggiornamento di sicurezza obbligatorio di aprile, i loro dispositivi funzionano più lentamente del solito. Le applicazioni, i giochi e il sistema operativo stesso hanno subito rallentamenti, probabilmente a causa della velocità ridotta dell’SSD.

È un vero peccato, perché l’aggiornamento diWindows 11ha portato con sé alcune ottime novità, come il nuovo design per la barra delle applicazioni e funzioni di accessibilità migliorate.

Meglio disinstallarlo

Meglio disinstallarlo

Questi problemi riducono sensibilmente le prestazioni del dispositivo e il flusso di lavoro generale degli utenti, rendendo l’uso del PC a dir poco frustrante.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.

È difficile stabilire quante persone potrebbero essere colpite da questi bug, ma sembra che il numero di utenti afflitti sia crescente. È possibile disinstallare l’aggiornamento per risolvere il problema.

Basterà al menu Start, cercate “Windows Update”, quindi visualizzate la cronologia degli aggiornamenti e premete “Disinstalla gli aggiornamenti”.

Giulia Di Venere è Editor Senior per TechRadar Italia e lavora con orgoglio al progetto da quando è nato.

Laureata in Lingue e Letterature Straniere all’Università Ca’ Foscari di Venezia, è una grande appassionata di cinema, libri, cucina e cinofilia.

Da sempre considera la scrittura lo strumento più efficace per comunicare, e scrivere per fare informazione, ogni giorno, è per lei motivo di grande soddisfazione.

Copre una grande varietà di tematiche, dagli smartphone ai gadget tecnologici per la casa, gestendo la pubblicazione dei contenuti editoriali e coordinando le attività della redazione.

Dalla personalità un po’ ambivalente, ama viaggiare tanto quanto passare il tempo libero nella tranquillità della propria casa, in compagnia del suo cane e di un buon libro.

Windows 11 24H2: i problemi non si fermano, nuovi crash su schede madri Intel

Microsoft introduce l’OCR nell’app Foto: un passo avanti per l’accessibilità

Google testa la ricerca vocale interattiva con risultati in tempo reale