Windows 11: l’effetto Mica diventa disponibile su più app
Senza impattare sulle prestazioni del PC
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona
Microsoftinizia ad estendere l’effetto Mica alle app diWindows 11. Per chi non lo sapesse, si tratta di un effetto trasparenza opaco applicato a finestre e barre dei titoli.
L’effetto non ha impatto sulle prestazioni e agisce campionando soltanto una volta lo sfondo del desktop per visualizzarlo in trasparenza.
Mica è già presente in alcune app principali diWindows 11come Paint, Foto, Calcolatrice e il browser Edge. A breve l’effetto sarà disponibile anche suWorde altre app di sistema come il Centro Feedback e Suggerimenti.
Con Mica, oltre a rifinire l’interfaccia utente, Microsoft pone l’accento sulla praticità d’uso diWindows 11. Il nuovo effetto non si ferma infatti soltanto all’estetica, ma mette anche in risalto le app in uso impostando un colore neutro per quelle inattive che rimangono aperte.
Dopo i problemi di gioventù iniziali, l’azienda di Redmond non può permettersi di penalizzare ulteriormente le prestazioni del suo nuovo sistema operativo.
Il team di sviluppo è attualmente impegnato nel risolvere alcuni problemi di performance relativi all’interfaccia di Windows 11, fra cui alcuni riguardanti il File Explorer, che hanno creato qualche grattacapo agli utenti.
Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.
Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.
Windows 11 24H2: i problemi non si fermano, nuovi crash su schede madri Intel
Microsoft introduce l’OCR nell’app Foto: un passo avanti per l’accessibilità
Google testa la ricerca vocale interattiva con risultati in tempo reale