Windows 11 e gli smartphone Google Pixel hanno un bug in comune
Il fenomeno, denominato “acropalypse”, conserva le parti tagliate da un’immagine
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona
Dopo aver scoperto che lo strumentoMarkupdiGooglePixelconservava i dati delle immagini anche quando venivano modificate, l’ingegnere informatico Chris Blume ha riscontrato un bug simile nello Snipping Tool diWindows 11.
Denominato “acropalypse”, il fenomeno si verifica quando un file esistente viene sovrascritto con modifiche, come i ritagli. Invece di eliminare i dati ritagliati, il file immagine li conserva, consentendo potenzialmente di recuperarli e utilizzarli.
SecondoBleepingComputer, i ricercatori che hanno scoperto la falla originale del Google Pixel, David Buchanan eSimon Aarons, hanno realizzato un’applicazione webche svolge questo lavoro: sarà sufficiente recarsi sulla pagina dedicata e selezionare losmartphonecon cui è stata modificata l’immagine, caricarla e far partire il software che ne recupererà le versioni precedenti.
Acropalypse su Windows 11
La versione Windows del bug, che si applica anche allo strumentoSnip e SketchdiWindows 10, è stata confermata dall’esperto di sicurezzaWill Dormanne da BleepingComputer durante i test, ma è anche facilmente verificabile da chiunque.
Una volta scattato uno screenshot con Snipping Tool, ritagliato e salvato come copia dell’originale, confrontate le dimensioni dei file che probabilmente saranno uguali. I PNG in genere richiedono che tutti i file terminino con un blocco di dati “IEND”, ma Snipping Tool non riesce sempre in questa operazione.
Il fatto che Google Pixel e Windows siano entrambi soggetti a un bug molto simile, potenzialmente in grado di causare danni, dovrebbe essere preoccupante, dato che, come Buchanan ha notato in untweet, gli strumenti Markup e Snipping hanno due codici completamente diversi.
Sei un professionista? Iscriviti alla nostra Newsletter
Iscriviti alla newsletter di Techradar Pro per ricevere tutte le ultime notizie, opinioni, editoriali e guide per il successo della tua impresa!
Google testa la ricerca vocale interattiva con risultati in tempo reale
Nokia conferma la violazione dei dati, ma i suoi sistemi sono al sicuro
OpenAI semplifica l’accesso a ChatGPT con un nuovo dominio