Windows 11, dimenticatevi della barra delle applicazioni laterale

Sembra arrivata la conferma definitiva: non potremo mai più riposizionare la barra delle applicazioni

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona

Windows 11ha portato con se diverse novità dal punto di vista grafico, da un’interfaccia rivista e dal taglio più moderno, sotto i dettami del nuovo linguaggioFluent Designadottato daMicrosoft, a una nuova posizione delmenu Starte delle icone sulla barra della applicazioni.

Tutto questo, con finestre in semitrasparenza bordi più eleganti, potrebbe ricordare un po' lo stile deiMace del loro sistema operativomacOS.

Ciononostante, l’accoglienza di queste novità è stata adir poco tiepida, tanto che una buona fetta di utenza ha deciso di restare suWindows 10o comunque dinon effettuare l’upgrade, senza contare irequisiti stringenti di Windows 11che avrebbero alienato una parte del pubblico.

Uno degli aspetti che ha suscitato qualche polemica è l’impossibilità di spostare la barra delle applicazioni, un’operazione che è sempre stata possibile anche su versioni di Windows parecchio in là con gli anni.

D’altronde, labarra delle applicazioni è stata già oggetto di critiche in passato. Ma ora abbiamo la conferma di un aspetto che farà arrabbiare più di un utente.

Come potete osservare qui sopra, Microsoft ha da poco tenuto una sessione di domande e risposte suYouTube.

Una delle domande, appunto, riguardava l’attuale impossibilità di riposizionare la barra delle applicazioni a piacimento, un aspetto che molti ritenevano fosse solo provvisorio, magari in attesa di qualche patch.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.

Invece, Tali Roth, Head of Product di Microsoft, ha risposto confermando che si tratta di una scelta definitiva dettata da alcuni criteri ben precisi.

Innanzitutto, occorre premettere che la taskbar diWindows 11è stata riprogrammata da zero e la decisione di escludere la possibilità di riposizionarla è stata dettata dai dati rilevati.

A quanto pare, questa funzione, veniva usata da un gruppo davvero ristretto di utenti, tanto da poterla considerare una vera e propria nicchia.

Inoltre, chi usa Windows 11 da dispositivi dal formato ridotto ha sempre riscontrato problemi nell’uso di questa funzione.

Dunque è probabile che la barra delle applicazioni resterà fissa per sempre, e potremo scordarci la barra laterale.

Tali Roth ha dichiarato: " Si tratta di uno di quegli aspetti che continueremo a esaminare, e continueremo a osservare i feedback", tuttavia, continua Roth, “al momento non abbiamo piani né abbiamo fissato una data in cui inizieremo a sviluppare la barra delle applicazioni laterale”.

Senior Editor and Professional Translator. Boardgaming enthusiast, Tech-lover.

Windows 11 24H2: i problemi non si fermano, nuovi crash su schede madri Intel

Microsoft introduce l’OCR nell’app Foto: un passo avanti per l’accessibilità

Google testa la ricerca vocale interattiva con risultati in tempo reale