Windows 11 è meno diffuso di Windows XP

Nuove notizie esplosive su Windows 11

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona

Ci sono più PC su cui gira Windows XP che PC su cui è installatoWindows 11, l’ultimo sistema operativoMicrosoft.

In entrambi i casi si parla di percentuali molto basse, ma secondo i dati condivisi da Lansweeper, società di gestione IT, Windows XP è installato sull'1,71% deiPC aziendaliesaminati, mentreWindows 11è installato solo sull1,44% dei dispositivi.

Sembrano cifre davvero troppo basse per un sistema operativo rilasciato circa sei mesi fa, ma perlomeno la percentuale è aumentata più velocemente dall’inizio dell’anno: a gennaio la quota di mercato di Windows 11 era solo dello 0,52%.

Windows 11 vs Windows XP: ma sul serio?

Windows 11 vs Windows XP: ma sul serio?

Il punto è che molti PC non hanno i requisiti minimi indispensabili perinstallare Windows 11. Lansweeper ha osservato che il 55% dei dispositivi analizzati non è compatibile con Windows 11, e il punto più critico è ilTPM: quasi metà dei TPM delleworkstationprese in considerazione (47%) non presenta i requisiti richiesti, oppure ne sono addirittura prive.

SiaWindows 7(presente sul 4,7% dei dispositivi) cheWindows 8(ancora utilizzato sull'1,99% dei PC) sono risultati più popolari di Windows 11. Naturalmente,Windows 10è risultato il sistema operativo più utilizzato, ed è installato sull'80,3% dei PC esaminati.

Insomma, Windows 11 non è molto popolare in ambito aziendale. Tuttavia, ricordate che i dati provengono da una sola fonte, e quando si parla di statistiche non è saggio affidarsi a un solo sondaggio.

Quello che è certo, è che ci sono dei problemi nell’adottare Windows 11 come sistema operativo. Nel caso delle aziende, si tratta di valutare l’acquisto di nuovo hardware per soddisfare i requisiti minimi in un periodo di crisi economica.

Sei un professionista? Iscriviti alla nostra Newsletter

Sei un professionista? Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Techradar Pro per ricevere tutte le ultime notizie, opinioni, editoriali e guide per il successo della tua impresa!

Inoltre, Windows 11 non è molto diverso da Windows 10, che continuerà a essere supportato fino al 2025. Non c’è quindi molta fretta nell’installazione del nuovo sistema operativo.

Giulia Di Venere è Editor Senior per TechRadar Italia e lavora con orgoglio al progetto da quando è nato.

Laureata in Lingue e Letterature Straniere all’Università Ca’ Foscari di Venezia, è una grande appassionata di cinema, libri, cucina e cinofilia.

Da sempre considera la scrittura lo strumento più efficace per comunicare, e scrivere per fare informazione, ogni giorno, è per lei motivo di grande soddisfazione.

Copre una grande varietà di tematiche, dagli smartphone ai gadget tecnologici per la casa, gestendo la pubblicazione dei contenuti editoriali e coordinando le attività della redazione.

Dalla personalità un po’ ambivalente, ama viaggiare tanto quanto passare il tempo libero nella tranquillità della propria casa, in compagnia del suo cane e di un buon libro.

Collaborazione pdf e firma digitale: cosa porta di nuovo ONLYOFFICE 8.2

La soluzione di storage QuObjects di QNAP ha ricevuto la certificazione Veeam

Pixel Phone, nuove risposte automatiche alle chiamate grazie all’AI Gemini di Google