Wi-Fi 6, aggiornare il PC o il notebook è semplice

Un piccolo componente farà una grande differenza

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona

Wi-Fi 6è un un standard che inizia ad avere la sua fetta di mercato, e sostituirà gli standard Wi-Fi 802.11ac sui laptop e 802.11ax sui dispositivi mobile.

I migliorirouter Wi-Fi

I migliorirouter Wi-Fi 6

I migliorirouter gaming

I miglioriWi-Fi Mesh

I miglioriextender Wi-Fi

I miglioriNAS

Le miglioriVPN per router

Infatti, sono già disponibili diversirouter Wi-Fi 6, che offrono funzioni molto valide anche se non direttamente collegati alle reti Wi-Fi, come numerose porte Ethernet a 1 Gbps, connettività MU-MIMO, hardware ad alte prestazioni e interfacce di configurazione web moderne, ergonomiche e potenti.

Certo, è una tecnologia relativamente nuova, tanto che ancora oggi, alcuni deimigliori laptopnon la supportano. Tuttavia, sarà quasi sempre possibile aggiungere il Wi-Fi 6 al vostro dispositivo anche dopo averlo comprato.

Il modo in cui potrete avere il supporto Wi-Fi 6 dipende dal tipo di dispositivo che avete. I moduli Wi-Fi 6 sono già sul mercato, e il supporto per i sistemiAMDinizia a essere più diffuso. In ogni caso, se avete un dispositivo con processoreIntela 64 bit, probabilmente potrete fare l’aggiornamento senza problemi. Intel e Killer Networking hanno già disponibili alcune schede, e sicuramente col tempo arriveranno altre opzioni.

Se avete un PC desktop, potrete usare lo slot PCIe per aggiungere una scheda di rete, mentre i portatili potranno usare una scheda M.2. Continuate a leggere se volete saperne di più.

Aggiungere Wi-Fi 6 a un desktop

Aggiungere Wi-Fi 6 a un desktop

I moduli Wi-Fi 6 disponibili di Killer Networking e Intel sono schede M.2 per laptop, e non funzioneranno negli slot M.2 di un PC desktop. Il problema è aggirabile con un adattatore PCIe comequesto(è solo un esempio, quando leggerete l’articolo potrebbero esserci dei nuovi modelli disponibili, quindi vale la pena fare una ricerca).

La scheda M.2 si trova all’interno di un adattatore, e l’adattatore andrà inserito in uno slot PCIe libero della scheda madre. L’adattatore deve anche essere fornito di un’antenna. Una volta installata questa scheda nel vostro PC, una veloce installazione dei driver dovrebbe permettervi di collegarvi alle reti Wi-Fi 6.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.

Aggiungere Wi-Fi 6 a un laptop

I laptop stanno diventando sempre meno aggiornabili visto che sempre più produttori tendono a saldare i componenti e sigillare i case. Ma questo non vuol dire che la cosa sia impossibile. Tutti i laptop, tranne quelli più sottili come ilSurface Pro X, offrono un qualche accesso ai componenti interni. Anche se componenti come la RAM sono saldati sulla scheda madre, le schede di rete spesso sono ancora rimovibili .

Se riuscite ad aprire il vostro portatile (potrebbe servirvi un kit di attrezzi speciale), con tutta probabilità non avrete problemi a identificare il modulo M.2 responsabile delle connessioni Wi-Fi e Bluetooth del vostro dispositivo.

Basta semplicemente svitare la vite che tiene fermo questo modulo e staccare i cavi dell’antenna. A questo punto basterà ripetere, ma al contrario, lo stesso processo per installare il nuovo modulo Wi-Fi.

In futuro tutto sarà ancora più semplice

L’aggiornamento è già semplice così com’è, ma probabilmente in futuro diventerà banale. Ci aspettiamo presto escano delle schede PCIe con dei moduli Wi-Fi 6 in modo da rendere l’aggiornamento dei PC desktop ancora più semplice. Non ci sorprenderemmo nemmeno nel vedere dei nuovi dongle USB con supporto Wi-Fi 6 per aggiungere nuova connettività utilizzando un semplice dispositivo plug-and-play.

Se state cercando un nuovo PC e non riuscite ad aspettare che escano i modelli con il supporto al Wi-Fi 6 preinstallato, allora potete stare tranquilli perché l’aggiornamento sarà semplice e nel tempo usciranno delle soluzioni ancora migliori. Quindi non ci sarà bisogno di cambiare l’intero dispositivo per far andare meglio la vostra connessione Wi-Fi.

Però vi servirà un nuovo router Wi-Fi 6, come quelli in offerta qui sotto.

Over the last several years, Mark has been tasked as a writer, an editor, and a manager, interacting with published content from all angles. He is intimately familiar with the editorial process from the inception of an article idea, through the iterative process, past publishing, and down the road into performance analysis.

AVM FRITZ!Box 7690, ecco il nuovo top di gamma, non gli manca niente!

Wi-Fi 7, velocità da capogiro e Zigbee: il nuovo FRITZ!Box 5690 Pro è il router che stavi aspettando!

Pixel Phone, nuove risposte automatiche alle chiamate grazie all’AI Gemini di Google