WhatsApp introduce la condivisione dello schermo su Android: ecco come attivarla

Per ora solo sulla beta

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona

Come FaceTime diApple, Zoom eMicrosoftTeams prima di lei,WhatsApppotrebbe presto consentire ai suoi utenti dicondividere il proprio schermodurante le videochiamate.

La notizia è stata condivisa da WABetaInfo, che ha scoperto alcuni dettagli sulla funzione scavando tra i file dell’ultima beta di Android. Stando alreport, è stata introdotta unanuova iconache compare durante le videochiamate: toccandola si"condividerà il proprio schermo"con l’altra persona e"tutto ciò che viene visualizzato… verrà registrato". Naturalmente, è possibile interrompere la trasmissione in qualsiasi momento revocando l’autorizzazione.

Ci sono alcunirequisiti da soddisfareprima di poter provare la condivisione dello schermo. WABetaInfo afferma che"la funzione potrebbe non essere disponibile sulle vecchie versioni di Android", inoltre sarà necessario scaricare l’ultima versione di WhatsApp. È anche possibile che la condivisione dello schermo non funzioni nelle chiamate di gruppo con molti partecipanti. È difficile dire con certezza quali siano esattamente le limitazioni di questo aggiornamento, dato che non è ancora stato rilasciato ufficialmente. Ricordiamo che si tratta di una beta, quindi c’è ancora del lavoro da fare.

Detto questo,se volete provare la nuova funzionedovrete primaaccedere alGoogle Play Beta Programe poiinstallare la versione beta dalla piattaforma. Per il momento la condivisione dello schermo è disponibile solo per alcuni tester, ma verrà estesa a un numero maggiore di persone"nei prossimi giorni".

E per gli utenti iOS?

E per gli utenti iOS?

Non sappiamo se la funzione arriverà anche sugli iPhone, soprattutto perché è già disponibile su FaceTime. Detto questo, la versione di WhatsApp dedicata a iOS sta per introdurre lamodalità Companion, che consentirà alle persone di collegare il proprio account su un massimo di"quattro dispositivi contemporaneamente", “mantenendo lo stesso livello di privacy”. Meta non ha fatto un annuncio formale della nuova modalità, maWABetaInfoafferma che la patch è già reperibile sull’App Store.

A prima vista il collegamento tra dispositivi sembra molto semplice. Tutto ciò che si deve fare è scansionare un codice QR su un iPhone con WhatsApp aperto sull’altro dispositivo iOS che si desidera collegare.“La cronologia delle chat verrà sincronizzata in modo sicuro su tutti gli smartphone collegati”.Similmente alla condivisione dello schermo su Android, la Modalità Companion potrebbe non essere disponibile da subito per tutti; tuttavia, il changelog sull’elenco dell’App Store afferma che l’aggiornamento verrà  rilasciato"nelle prossime settimane".

Queste modifiche rientrano in un ampio piano di rinnovamento dell’app messo in atto dal produttore e iniziato a marzo. Per tutto il mese di maggio, Meta ha sfornato aggiornamenti di WhatsApp a ritmo incessante come lafunzione @nomeutentee l’opzione che consente dimodificare i messaggi.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.

Marco Silvestri è un Senior Editor di Techradar Italia dal 2020. Appassionato di fotografia e gaming, ha assemblato il suo primo PC all’età di 12 anni e, da allora, ha sempre seguito con passione l’evoluzione del settore tecnologico. Quando non è impegnato a scrivere guide all’acquisto e notizie per Techradar passa il suo tempo sulla tavola da skate, dietro la lente della sua fotocamera o a scarpinare tra le vette del Gran Sasso.

OpenAI semplifica l’accesso a ChatGPT con un nuovo dominio

TV 4K edge-lit a rischio di rottura precoce: ecco perché dovreste evitarli

Pixel Phone, nuove risposte automatiche alle chiamate grazie all’AI Gemini di Google