WhatsApp, arriva la funzione per modificare i messaggi inviati
Presto WhatsApp potrebbe consentirvi di modificare i messaggi
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona
WhatsApppotrebbe presto salvarci dall’imbarazzo derivante dai nostri possibili errori di ortografia: sembra infatti che sia in fase di sviluppo una funzione per la modifica dei messaggi dell’app.
A tutti noi è capitato di digitare velocemente un messaggio, per poi premere invio e rendersi immediatamente conto che una buona parte delle parole sono scritte in modo errato. Si può cercare di correggere l’errore con un messaggio successivo, ma a quel punto il danno è ormai fatto.
WhatsApp potrebbe presto consentirvi di correggere questi errori, dato che una funzione di modifica dei messaggi è stata individuata nell’ultima beta. Sebbene la funzione non sia ancora attiva,nell’ultimo aggiornamento è stata scoperta una notifica in-appche avvisa i destinatari di un messaggio che “Questo messaggio è stato modificato per tutti i partecipanti a questa chat sull’ultima versione di WhatsApp”.
Non è ancora possibile modificare i messaggi nell’app, nemmeno nella versione beta pubblica, ma la notifica suggerisce che questo strumento sarà presto aggiunto a WhatsApp.
Come funzionerà?
Dato che la funzione non fa ancora parte della beta di WhatsApp, non sappiamo con certezza come funzionerà nella pratica, ma sembra che sarà resa disponibile una breve finestra temporale (circa 15 minuti) per modificare un messaggio dopo che è stato inviato. Tutti i messaggi modificati riceveranno l’etichetta “Modificato”, in modo che gli utenti sappiano che avete modificato ciò che avete digitato, anche se non è chiaro se l’app terrà un registro di ciò che il messaggio diceva prima di essere modificato.
Non è la prima volta che si parla di una funzione di modifica per i messaggi su WhatsApp, quindi questa novità potrebbe arrivare sui nostri smartphone prima del previsto.
Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.
Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.
Giulia Di Venere è Editor Senior per TechRadar Italia e lavora con orgoglio al progetto da quando è nato.
Laureata in Lingue e Letterature Straniere all’Università Ca’ Foscari di Venezia, è una grande appassionata di cinema, libri, cucina e cinofilia.
Da sempre considera la scrittura lo strumento più efficace per comunicare, e scrivere per fare informazione, ogni giorno, è per lei motivo di grande soddisfazione.
Copre una grande varietà di tematiche, dagli smartphone ai gadget tecnologici per la casa, gestendo la pubblicazione dei contenuti editoriali e coordinando le attività della redazione.
Dalla personalità un po’ ambivalente, ama viaggiare tanto quanto passare il tempo libero nella tranquillità della propria casa, in compagnia del suo cane e di un buon libro.
Google testa la ricerca vocale interattiva con risultati in tempo reale
Nokia conferma la violazione dei dati, ma i suoi sistemi sono al sicuro
OpenAI semplifica l’accesso a ChatGPT con un nuovo dominio