WhatsApp, è disponibile l’app WearOS per chattare senza smartphone
L’app per smartwatch manca ancora di alcune funzioni
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona
WhatsAppper WearOS esce dalla fase beta e arriva sullo store sotto forma di applicazione persmartwatch.
Presentata per la prima volta alGoogle I/O 2023, l’app di messaggistica per smartwatch funziona in maniera simile (quasi identica) alla versione per smartphone che conosciamo. Gli utenti possono inviare messaggi di testo, vocali, emoji e risposte rapide tramite il loro smartwatch, il tutto senza dover collegare il telefono.
È una vera e propria app indipendente. Non è necessario collegare il dispositivo mobile per rispondere ai messaggi anche se, volende, c’è anche questa possibilità. Naturalmente, la crittografia end-to-end che caratterizza l’app per smartphone è presente anche qui. Attenzione:WhatsApp su WearOS non è alla pari con le altre versioni. Non ha accesso a funzioni su larga scala come le Comunità. Non può nemmeno effettuare chiamate VoIP (voice over internet protocol), ma solo riceverle.
È possibile installare WhatsApp sul proprio smartwatch fin da ora tramite ilGoogle Play Store. Tuttaviac’è una fregatura: il vostro smartwatch deve essere abbastanza recente, in quanto è necessaria la versione del software WearOS 3. Questo include dispositivi come ilPixel Watcho qualsiasi cosa della serieGalaxy Watch 5. Chi ha modelli più vecchi non potrà installare l’app.
Non è noto se anche gliApple Watchriceveranno o meno la propria versione di WhatsApp. Meta non si è ancora espressa in merito. Sembra che, almeno per ora, gli utenti iOS dovranno continuare ad aprire WhatsApp sul loro iPhone per rispondere ai messaggi.
Prossimi aggiornamenti
Ci sono altre novità in arrivo per WearOS. All’I/O 2023,Googleha rivelato che a breve ci saranno alcune nuove funzioni dedicate a Spotify. Tra queste spicca un sistema di accesso rapido che permetterà agli utenti di"riprodurre direttamente i nuovi episodi dei vostri podcast preferiti", di vedere cosa c’è nella rotazione musicale e di accedere a una playlist curata dal DJ AI.
Il lancio di WhatsApp su WearOS arriva in un momento molto interessante perché il 26 luglioSamsungterrà il suo secondo evento Galaxy Unpacked. Durante l’evento l’azienda coreana dovrebbe presentare i suoi nuovi telefoni pieghevoli e, visto quanto detto finora, non escludiamo l’arrivo del Galaxy Watch 6.Inizialmente WhatsApp doveva essere rilasciato sul sistema operativo nelle settimane successive al Google I/O 2023. Ma è stato posticipato di un paio di mesi, alla settimana precedente il Galaxy Unpacked. Considerando che WhatsApp ha miliardi di utenti in tutto il mondo, non possiamo fare a meno di pensare che il lancio sia stato ritardato nel tentativo di aumentare l’interesse per gli smartwatch. Nello specifico, il già citato Galaxy Watch 6.Potremmo sbagliarci, naturalmente, ma speriamo che il nuovo smartwatch di punta di Samsung faccia il suo debutto la prossima settimana.
Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.
Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.
Marco Silvestri è un Senior Editor di Techradar Italia dal 2020. Appassionato di fotografia e gaming, ha assemblato il suo primo PC all’età di 12 anni e, da allora, ha sempre seguito con passione l’evoluzione del settore tecnologico. Quando non è impegnato a scrivere guide all’acquisto e notizie per Techradar passa il suo tempo sulla tavola da skate, dietro la lente della sua fotocamera o a scarpinare tra le vette del Gran Sasso.
Google svela accidentalmente Jarvis AI, l’assistente che farà le ricerche per te
Apple testa Siri con ChatGPT: più smart grazie alla consapevolezza dello schermo
Pixel Phone, nuove risposte automatiche alle chiamate grazie all’AI Gemini di Google