Volete un iPhone 14 senza notch? Preparatevi a sborsare una bella cifra
Nuovo design solo per i modelli di fascia alta?
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona
iPhone 14è ancora lontano dal lancio, ma nelle ultime settimane abbiamo assistito a un susseguirsi di ipotesi sul possibile nuovo design che porterebbe all’abbondono definitivo del notch, introdotto daApplesu iPhone X nel 2017.
Dopoi render di iPhone 14 Pro Maxpubblicati a inizio aprile che mostravano il top di gamma Apple senza notch, diverse fonti hanno iniziato a ipotizzare l’abbandono della tacca sulle varianti Pro.
Il più recente è comparso su Weibo ed è stato condiviso su Twitter dall’utente@SaraByte:
iPhone 14 front panels have leaked on Weibo - here are the changes to note:1) thinner bezels on the Pro models, as reported by other sources2) aspect ratio is also slightly different on the Pros (19.5:9 to 20:9); this corroborates with 9to5Mac’s report regarding taller displays pic.twitter.com/UtqNcBB9aPApril 28, 2022
Nella didascalia che accompagna la foto dei presunti schermi dei prossimi iPhone 14, si legge che le varianti Pro e Pro Max avranno anche delle cornici più fine e utilizzeranno proporzioni differenti (19.5:9 to 20:9) rispetto ai modelli standard e Max.
Questa voce conferma quantoipotizzato di recente da 9to5Macrispetto alla maggiore lunghezza degli schermi che troveremo sulle varianti più costose dello smartphone Apple.
Come mostrano le immagini, gli schermi delle varianti Pro e Pro Max avranno due fori posizionati nella parte centrale, dedicati rispettivamente alla selfie camer e ai sensori di profondità / Face ID.
Se confermato, questo vorrebbe dire che gli utenti Apple stufi del notch dovranno scegliere per forza le varianti di fascia alta.
Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.
Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.
Del resto, nonostante le immagini sembrino reali, ci troviamo nel campo delle ipotesi e anche se molte voci convergono in tal senso, non avremmo certezze a riguardo fino al lancio della nuova gamma iPhone 14.
Marco Silvestri è un Senior Editor di Techradar Italia dal 2020. Appassionato di fotografia e gaming, ha assemblato il suo primo PC all’età di 12 anni e, da allora, ha sempre seguito con passione l’evoluzione del settore tecnologico. Quando non è impegnato a scrivere guide all’acquisto e notizie per Techradar passa il suo tempo sulla tavola da skate, dietro la lente della sua fotocamera o a scarpinare tra le vette del Gran Sasso.
Apple Intelligence è ora disponibile con iOS 18.1: ecco cosa c’è di nuovo (e cosa manca ancora)
iPhone SE 4: trapelate le specifiche del nuovo prodotto Apple
Google testa la ricerca vocale interattiva con risultati in tempo reale