Volete installare Chrome OS sul vecchio PC? Potete farlo con Chrome OS Flex

Chrome OS Flex mira a rivitalizzare i PC più datati di aziende e scuole

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona

Chrome OS Flex è una nuova versione del sistema operativo di Mountain View dedicata aiPCe iMacmeno recenti. Mira ad offrire ad aziende e scuole in particolare, una maggiore flessibilità nella scelta delsoftware.

Il corredo di programmi basati su cloud, sembra simile all’equivalente già visto sui dispositiviChromebook, fornendo un facile accesso agli strumentiGoogleWorkspace come Gmail, Meet, Google Docs, con ulteriori migliaia di app disponibili dalPlay Store.

Come scritto dal direttore di Google Cloud Thomas Riedl in un post sul blog dove veniva annunciata la versione del sistema, Chrome OS flex punta a rivitalizzare i sistemi informatici più datati di scuole o aziende.

La gestione di PC non più recenti, caratterizzati da lenti tempi di avvio, assieme ad aggiornamenti continui, sottraggono tempo prezioso a dipendenti e studenti.

Chrome OS mira per questo motivo a modernizzare i dispositivi più vecchi, per usufruire dei benefici dell’ecosistema Google sia su PC che Mac.

Come affermato da Google, Chrome OS Flex è in grado di avviarsi in pochi secondi. Una volta installato attraverso una chiavettaUSBo scaricandolo dal sito Google, il sistema sincronizzerà subito le informazioni relative all’account e beneficerà di regolari aggiornamenti per la sicurezza contro le più recenti minacce informatiche.

Chrome OS Flex non è ancora disponibile in versione finale, ma nel frattempo è già possibile provare una versione in anteprima disponibile sullapagina dedicata.

Sei un professionista? Iscriviti alla nostra Newsletter

Sei un professionista? Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Techradar Pro per ricevere tutte le ultime notizie, opinioni, editoriali e guide per il successo della tua impresa!

Nokia conferma la violazione dei dati, ma i suoi sistemi sono al sicuro

Google Cloud rende obbligatoria l’autenticazione a più fattori per tutti gli utenti

Google testa la ricerca vocale interattiva con risultati in tempo reale