USB-C 2.1, ricarica fino a 240 watt di potenza!
Più potenza e larghezza di banda per i dati? Dove dobbiamo firmare?
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona
I cavi USB-C 2.1 di nuova generazione potrebbero essere finalmente in dirittura d’arrivo, e potrebbero ridurre i tempi di ricarica pernotebook,smartphonee altri dispositivi.
Secondo quanto segnalato daTom’s Hardware, Club3D ha annunciato una serie di cavi USB-C in grado di offrire 240 W di potenza, oltre il doppio degli attuali cavi USB-C da 100 W.
Questa è decisamente una buona notizia per i possessori di computer portatili e smartphone con carica tramite USB-C, dato che i tempi d’attesa per tornare al 100% si dovrebbero ridurre in modo sostanziale.
Inoltre, la maggiore potenza di questi cavi significa che anche i dispositivi più energivori, come ilaptop gaming, potranno finalmente passare alla ricarica tramite USB-C, abbandonando gli alimentatori proprietari che troppo spesso risultano pesanti e ingombranti, con il vantaggio ulteriore di avere un connettore universale molto più facilmente sostituibile in caso di guasti.
Analisi: ben venga la versatilità
Questi cavi dovrebbero garantire anche una certa versatilità, dato che Club3D offrirà tre prodotti distinti, tutti da 240 W. Il modello CAC-1573 dovrebbe essere quello di base, dato che offre velocità di trasferimento dati da USB 2.0, ovvero 480 Mbps, e niente supporto per le uscite video.
Il CAC-1575 è il gradino superiore, con velocità USB 4 (20 Gbps), e il supporto dei video a in4Ka 60 Hz.
Infine, CAC-1576 è il cavo di fascia alta, con velocità USB 4 fino 40 Gbps, e il supporto dei video in8Ka 60 Hz. I primi due cavi avranno 2 metri di lunghezza, mentre il CAC-1576 misurerà solo 1 metro.
Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.
Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.
Non conosciamo ancora il costo né la data precisa a patire da cui saranno disponibili, tuttavia l’aspetto positivo è anche che saranno etichettati in modo chiaro, così da renderli facilmente riconoscibili e facilitare l’utente nella scelta del cavo giusto.
C’è da considerare anche non tutti i dispositivi supportano wattaggi così elevati, pertanto di auguriamo l’arrivo di nuovi alimentatori in grado di sfruttare al massimo i vantaggi offerti dallo standard USB-C 2.1.
Matt is TechRadar’s Managing Editor for Core Tech, looking after computing and mobile technology. Having written for a number of publications such as PC Plus, PC Format, T3 and Linux Format, there’s no aspect of technology that Matt isn’t passionate about, especially computing and PC gaming. He’s personally reviewed and used most of the laptops in our best laptops guide - and since joining TechRadar in 2014, he’s reviewed over 250 laptops and computing accessories personally.
La serie RTX 5000 di Nvidia potrebbe arrivare prima del previsto, ecco quando
Ryzen 7 9800X3D: specifiche trapelate, ottime notizie per i gamer
Google testa la ricerca vocale interattiva con risultati in tempo reale