TV TCL, ne vale la pena? Pregi, difetti e modelli consigliati

La nostra onesta opinione sui TV TCL

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona

Vale la pena di acquistareTVTCL? Se siete alla ricerca di un nuovo TV, probabilmente vi è già capitato di imbattervi in questo marchio.

TCL propone un’ampia gamma diTVche in poco tempo stanno diventandopiuttosto popolariesi trovano facilmente in rete e nei negozia prezzi altamente competitivi.

Detto questo, TCL non è ancora un marchio conosciuto da tutti, e chi non lo ha mai sentito nominare potrebbe avere dei dubbi ad investire il proprio budget in un brand del quale non si fida. Molti utenti, vedendo gli ottimi prezzi (magari suAmazon) si saranno chiesti:com’è TCL come marchio? I TV TCL sono buoni è affidabili? Vale la pena di prendere un TCL?

Guardando alleschede tecniche, i televisori TCL non hanno niente di meno rispetto a quelli di aziende più conosciute, ma del restole specifiche sulla carta non sono tutto.

In questo articolo ci siamo posti l’obiettivo chiarire qualche dubbio su un brand che ha fatto da poco il suo ingresso sul mercato ma è già in grado di proporre deimodelli validi a prezzi super concorrenziali.

Iniziamo dicendo che, anche se TCL vende gran parte dei suoi TV in Cina, sta acquisendo una certa popolarità anche negli Stati Uniti, in Europa e in Australia.

Questo non solo grazie a un’ampia selezione di smart TV economiche dalle specifiche interessanti, ma anche per merito dimodelli di fascia medio altacome TCL C835 e TCL C73, nonostante il prezzo molto concorrenziale, dispongono dispecifiche davvero eccellenti.

Pensando al mercato europeo, nel 2022 TCL ha commercializzato i suoi TV Mini LED8KX925 Pronel formato da 85" eX925, disponibili anche nei tagli da 65" e 75".

Ma cosa distingue TCL dagli altri brand, e vale davvero la pena acquistarli?

Scopriamolo insieme!

Vale la pena di comprare un TV TCL?

Ilvantaggio principaledi TCL nel mercato dei TV è costituito da unlistino prezzi a dir poco aggressivo. La produzione su larga scala consente a TCL di risparmiare parecchio in fase di produzione andando a ridurre i prezzi a vantaggio dei consumatori.

Se state cercando un TV che offre unottimo rapporto qualità prezzo, TCL è uno dei migliori brand sui quali potete orientarvi.

Non tutti sono disposti a investire più di 1000 euro per acquistare uno deimigliori TV 55 pollici, ma molti cercano un buon compromesso che non li costringa a rinunciare alla qualità, ed è qui che entra in gioco TCL.

Detto questo, il rapporto costo prestazioni va sempre tenuto in considerazione e, come logica vuole, i modelli più economici devono necessariamente rinunciare a qualcosa rispetto alle controparti più costose.

In altre parole,se si paga di meno si avrà di meno. Ma il punto è chenon si rinuncia per forza a qualcosa di importante.

Spesso la prima a soffrirne è l’elaborazione delle immaginia causa di processori incapaci di gestire al meglio i segnali ad alta risoluzione. I televisori TCL puntano molto sulle immagini dinamiche, ma a volte icolori sono meno vividiche su altri TV e il contrasto non si può certo definire eccellente sui modelli di fascia medio bassa.

Questo è vero in particolare per imodelli LCD standard, mentre quelli con tecnologiamini LEDsono tutto un altro mondo e offrono immagini di qualità ottima, tranquillamente comparabili a quelle dei TV più blasonati.

Come potete immaginare, se ci si sposta sumodelli di fascia medio altale cose cambiano radicalmente, e TV come ilTCL C82dispongono di uncontrasto eccellentee unnero molto profondo, con prestazioniHDRdi tutto rispetto. Come specificato nella nostra recensione, TCL 82 vanta anche unbuon livello di luminosità massima chelo rende un’alternativa validissima ai prodotti dei brand più blasonati.

Se si scende nella fascia media modelli comeTCL C73, un TV che abbiamo provato a gennaio 2023, offrono un ottimo rapporto qualità prezzo anche se la qualità dell’immagine non è ancora al livello sperato.

TCL funzioni e formati

La risoluzione4Kè diventata lo standard per gran parte delle smart TV moderne e viene apprezzata da tutti coloro che amano guardare serie TV e film in Ultra HD. Spesso i TV4Kdi recente produzione dispongono della tecnologiaHDR, anche se di norma queste specifiche si trovano su modelli di fascia medio alta.

Anche se TCL proponediversi modelli 4K HDR a prezzi decisamente più bassidella concorrenza, non potete aspettarvi la stessa qualità dell’immagine dei TV di altri brand che costano il doppio.

Può sembrare una cosa ovvia da dire, ma tra un TV da 2.000 euro e uno da 900 ci sarà una differenza di qualità. A ognuno di noi, poi, sta la scelta: vale la pena pagare di più?

Uno degli aspetti positivi dei televisori TCL è ilsistema operativo smart TV. TCL infatti ha scelto di usareAndroid TV(e dovrebbe arrivare prestoGoogleTV), che garantisce stabilità, semplicità di utilizzo, ergonomia, e un grandissimo numero di app disponibili.

Rispetto aiTV Hisense, per esempio, è una differenza bella grossa, a favore di TCL.

Nel complessovale la pena acquistare un TV TCL? Dipende da cosa cercate, ma in linea di massima la risposta è:sicuramente sì.

TCL offre tecnologie avanzate a prezzi  ridotti rispetto alla concorrenza, permettendo anche a chi dispone di budget ridotti di portarsi a casa un TV di buon livello con al costo di un modello di fascia media dei brand più blasonati.

Con l’arrivo dei Mini Led 8K, TCL ha dimostrato di possedere tutti i mezzi per produrre TV premium di elevata qualità con specifiche che possono eguagliare e in alcuni casi superare la concorrenza.

TV TCL consigliati

Di seguito trovate i modelli TCL più recenti testati dalla redazione di TechRadar.

TCL C73

TCL C735 è un buon televisore di fascia media. Basato su un pannello QLED, offre frequenza di aggiornamento144 Hzequattro ingressi HDMI 2.1, con tutte le funzioni necessarie per il gaming. Supporta tutti i principali formatiHDR-

Recensione:TCL C73

TCL C835

A dispetto di un prezzo che scendo facilmente sotto ai 1000€ nelle varianti da 55", il TCL 55C835 4K dispone di un sistema di retroilluminazione Mini LED con filtro quantum-dot per prestazioni complessive in grado di competere con gli OLED in termini di gamma dinamica. Dispone di un ampio set di porte e del sistema operativo Google TV, oltre a vantare un discreto reparto audio e un buon comparto gaming.

Recensione:TCL C835

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.

Marco Silvestri è un Senior Editor di Techradar Italia dal 2020. Appassionato di fotografia e gaming, ha assemblato il suo primo PC all’età di 12 anni e, da allora, ha sempre seguito con passione l’evoluzione del settore tecnologico. Quando non è impegnato a scrivere guide all’acquisto e notizie per Techradar passa il suo tempo sulla tavola da skate, dietro la lente della sua fotocamera o a scarpinare tra le vette del Gran Sasso.

Samsung abbassa i costi: il riciclaggio dell’inchiostro rende i TV QD-OLED più accessibili

Recensione Anker Nebula Cosmos 4K SE

Google testa la ricerca vocale interattiva con risultati in tempo reale