TV QD-OLED accessibili a tutti grazie alla nuova tecnologia di Samsung
Pannelli QD-OLED più economici ed efficienti
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona
I pannelli QD-OLEDpotrebbero presto essere più facili ed economici da produrre, grazie ad una nuova tecnologia a cuiSamsungsta attualmente lavorando. L’informazione arriva dalla testata coreanaThe Elec, la quale ha riportato una presentazione del professor Kwon Jang-hyuk della Kyung Hee University.
Gli attuali schermi QD-OLEDfanno uso esclusivo di pixel verdi e blu per generare i colori. La bassa efficienza dei pixel blu, causata dai materiali fosforescenti con cui sono realizzati, ne rende tuttavia necessario l’impiego in più strati rispetto a quelli verdi.
Secondo quanto emerso, Samsung starebbe cercando di migliorarne l’efficienza, attraverso lo sviluppo di un nuovo materiale fosforescente. I vantaggi del nuovo processo di sviluppo, che dovrebbe essere svelato entro l’anno, consentirebbero all’azienda di utilizzare un solo strato di pixel blu, riducendo sia i materiali necessari per la realizzazione che il costo della produzione.
Ciò renderebbe i prezzi dei futuriTVQD-OLED molto più competitivi e di conseguenza, accessibili ad un pubblico più vasto.
La testata The Elec fa tuttavia anche notare che Samsung non è l’unica a voler perseguire questo obiettivo. A cercare di migliorare l’efficienza dei pixel blu c’è infatti anche la statunitense UDC, la quale ha affermato di voler portare la tecnologia sul mercato per il 2024.
É quindi ragionevole pensare che Samsung riesca a fare lo stesso in un periodo analogo, se non leggermente in anticipo.
Gli attuali modelli di TV OLED hanno prezzi molto alti, che si aggirano tra i 2000 e i 3000€. Una tecnologia del genere sarebbe un’eccellente occasione per riuscire ad allargare la platea di questa tipologia di televisori, specialmente in un periodo come questo, caratterizzato da un’aumento generalizzato dei prezzi.
Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.
Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.
Matt is TechRadar’s Managing Editor for Entertainment, meaning he’s in charge of persuading our team of writers and reviewers to watch the latest TV shows and movies on gorgeous TVs and listen to fantastic speakers and headphones. It’s a tough task, as you can imagine. Matt has over a decade of experience in tech publishing, and previously ran the TV & audio coverage for our colleagues at T3.com, and before that he edited T3 magazine. During his career, he’s also contributed to places as varied as Creative Bloq, PC Gamer, PetsRadar, MacLife, and Edge. TV and movie nerdism is his speciality, and he goes to the cinema three times a week. He’s always happy to explain the virtues of Dolby Vision over a drink, but he might need to use props, like he’s explaining the offside rule.
Samsung abbassa i costi: il riciclaggio dell’inchiostro rende i TV QD-OLED più accessibili
Recensione Anker Nebula Cosmos 4K SE
Google testa la ricerca vocale interattiva con risultati in tempo reale