Sviluppatori, Linux ha superato macOS (pare)
I sistemi operativi basati su Linux sono cresciuti in popolarità, afferma Stack Overflow
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona
I nuovi dati relativi al 2022 portano risultati sorprendenti su quali siano isistemi operativi più popolari nel 2022.
L’indagine di Stack Overflow per il 2022 riporta che il software basato su Linux è ora più popolare di macOS diApple. Sembra che gli sviluppatori stiano “migrando” verso piattaforme diverse.
Ledistro Linuxrappresentano circa il 40% del totale, sia per uso personale che professionale, e sono riconosciute come alcuni dei sistemi operativi più personalizzabili e adattabili per gli sviluppatori. La quota del 40% è aumentata continuamente negli ultimi 5 anni, più o meno del25% ogni anno, il che dimostra un significativo passaggio a Linux che potrebbe continuare nel 2023.
Sistemi operativi di programmazione più diffusi
Tuttavia, le cifre di macOS continuano a essere forti, rappresentando il 31% degli utenti personali e il 33% degli utenti professionali.
Forse meno scioccante è lapopolarità di Windows, che conquista la prima posizione come sistema operativo più utilizzato, con quasi due terzi (62%) degli utenti privati che preferiscono il sistema operativo e quasi la metà (49%) degli utenti professionali che scelgono il prodotto diMicrosoft.
Il 2022 è stato anche l’anno dellacrescente popolarità diWindows 11, secondo i dati mensili di Statcounter, che mostrano un aumento costante da una quota di mercato inferiore al 3% nel gennaio 2022 a un tasso di adozione di oltre il 16% nel novembre 2022.Windows 10rimane la versione più popolaredel sistema operativo fino ad oggi, rappresentando un significativo 70% delle distribuzioni del sistema operativo.
Inoltre, Statcounter riporta cheWindows rappresenta il 75% di tutti gli utentidi computer a livello globale, inclusi ed esclusi gli sviluppatori. macOS occupa solo il 16% del mercato, mentre Linux rappresenta meno del 3%, il che implica ulteriormente che si tratta di una scelta popolare per sviluppatori e programmatori.
Sei un professionista? Iscriviti alla nostra Newsletter
Iscriviti alla newsletter di Techradar Pro per ricevere tutte le ultime notizie, opinioni, editoriali e guide per il successo della tua impresa!
Valerio Porcu è Redattore Capo e Project Manager di Techradar Italia. È da sempre ossessionato dai gadget e dagli oggetti tecnologici che cambiano la nostra vita quotidiana, e dai primi anni 2000 ha deciso di raccontarla. Oggi è un giornalista con anni di esperienza nel settore tecnologico, e ha ancora la voglia di trovare le chiavi di lettura giuste, per capire davvero in che modo la tecnologia può rendere migliore la nostra vita quotidiana.
Nokia conferma la violazione dei dati, ma i suoi sistemi sono al sicuro
Google Cloud rende obbligatoria l’autenticazione a più fattori per tutti gli utenti
Google testa la ricerca vocale interattiva con risultati in tempo reale