Sony snobba i PC gamer: prezzi al rialzo e porting fatti male
Aumentano i prezzi su Steam in diverse aree geografiche
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona
Sonyhaaumentato i prezzidi alcuni dei suoi giochi più popolari su Steami nonostante si tratti di titoli in commercio da diversi anni.
Alcuni titoli comeMarvel’s Spider-Man: Miles Morales,God of WareReturnalhanno subito un aumento di prezzo con variazioni più o meno importanti in base all’area geografica di riferimento. Anche se Sony non ha pubblicato alcun post ufficiale in merito, i nuovi prezzi sono staticonfermati dalla rivista specializzata PlayStation LifeStyle.
In Italia, al momento,non abbiamo rilevato variazioni di prezzodegne di nota. Tuttavia, di seguito trovate la lista con gli aumenti applicati nelle altre aree geografiche:
I titoli più vecchi hanno subito aumenti più contenuti rispetto ai giochi più recenti. Tuttavia, per i PC gamer che aspettavano una contrazione dei prezzi per i giochi marchiati Sony, è comunque snervante vedere titoli come God of War aumentare di prezzo a cinque anni dall’uscita.
Prezzi al rialzo e porting fatti male: così non ci siamo
Sfortunatamente, Sony non sembra tenere in grande considerazione i suoi fan che giocano da PC. In effetti, basta guardare quanto successo conThe Last of Us Parte 1, uno dei giochi più attesi dalla comunitàSteamche, al suo arrivo sulla piattaforma, ha deluso parecchi utenti per laqualità opinabile del suo porting.
Molti utenti hanno infatti segnalatoepisodi di crashetempi di caricamento degli shader estremamente lunghi, che nei casi più estremi richiedono fino a due ore ogni volta che si avvia il gioco.
Non giocavo a The Last of Us dal 2013 e, dato che non ho più una PS4, ho pensato che godermi il remake su Steam sarebbe stato un ottimo modo per rivivere le emozioni che mi diede al tempo. Purtroppo, le cose non sono andate così nel mio caso. Mi sono trovato spesso ad avere a che fare contempi di attesa ridicolie, dopo qualche partita, ho deciso di accantonarlo per disperazione. Inoltre, ho scoperto che nemmeno con la miaRTX 3070riuscivo a giocare agevolmente e spesso mi sono trovato con 30 fps fissi. Senza parlare dei crash!
Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.
Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.
È sconcertante vedere un gioco così ben realizzato nella sua versione originale abbia ricevuto un porting così scadente su PC, ma se si considerano gli aumenti di prezzo applicati da Sony su Steam il quadro appare piuttosto chiaro. Sembra che a Sony importi ben poco di chi gioca da PC e, per i fan del marchio che hanno avuto tutte le console della casa (esclusa PS5), è una vera delusione riscontrare un atteggiamento simile da parte dell’azienda giapponese.
Andiamo Sony, puoi fare di meglio!
Marco Silvestri è un Senior Editor di Techradar Italia dal 2020. Appassionato di fotografia e gaming, ha assemblato il suo primo PC all’età di 12 anni e, da allora, ha sempre seguito con passione l’evoluzione del settore tecnologico. Quando non è impegnato a scrivere guide all’acquisto e notizie per Techradar passa il suo tempo sulla tavola da skate, dietro la lente della sua fotocamera o a scarpinare tra le vette del Gran Sasso.
Lenovo Legion Go: il successore potrebbe arrivare con il nuovo chip Ryzen Z2
PowerA svela i nuovi controller wireless OPS v1 e OPS v3 Pro per giocatori PC e cloud
Google testa la ricerca vocale interattiva con risultati in tempo reale