Sony PS5, la nuova versione consuma e scalda meno

PS5 si migliora, ma costa anche di più

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona

Cosa succede?Sony ha da poco rilasciato una nuova versione della PS5.

Perché è importante?La nuova disposizione dei componenti e l’hardware aggiornato consentono di ridurre il consumo energetico, migliorando l’estrazione di calore, oltre che a ridurre il peso totale dell’unità.

Sonycomincia a porre rimedio ad alcune “lacune” della suaPS5, presentata ormai due anni orsono. La nuova versione della console comparsa di recente sul mercato australiano è stata smontata dallo YouTuberAustin Evans, il quale ha avuto modo di mostrare le modifiche apportate alla console Sony.

Le nuove versioni di PS5 utilizzano unascheda madredi dimensioni più piccole, un nuovodissipatoree una custodia migliore per l’SSD. Tali aggiornamenti,oltre a ridurre il pesocomplessivo della console, permettono di migliorare il raffreddamento dell’unità, abbassando al tempo stesso il consumo energetico.

A differire maggiormente è proprio la scheda madre, adesso più piccola di circa 5cm, che beneficia di un dissipatore, anch’esso di dimensioni ridotte, dotato di un tubo di calore aggiuntivo sul retro.

L’ultimo aggiornamento diPS5rivede anche la disposizione della componentistica interna. Come si nota nel video di Evans, la batteria CMOS ora si trova sotto al dissipatore, il che renderà necessario smontare interamente la console in caso di sostituzione.

Inoltre, la custodia dell’SSDè ora interamente ricoperta di un metallo termoconduttivo. La nuova PS5 risulta più efficiente a livello energetico riducendo i consumi dai 20 ai 30W rispetto i modelli precedenti.

A rimanere invariati sono ovviamente la scocca esterna della console, che mantiene comunque le stesse dimensioni, nonché il livello di rumore emesso durante l’uso. Di recente l’azienda è anche stata costretta adaumentare i prezzi di venditaper via dell’inflazione.

Il prezzo finale in Europa ha subito un aumento del 10%. Gli incrementi hanno interessato anche Regno Unito, Cina, Australia, Messico, Canada e Giappone, con quest’ultima nazione che ha subito l’aumento più alto, ovvero il 21%.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.

Fonte:TheVerge

PS5 Pro: tutto quello che c’è da sapere

PS5 Pro potrebbe avere 2TB di spazio, ed essere molto più silenziosa

Google testa la ricerca vocale interattiva con risultati in tempo reale