Si può guadagnare con il fotovoltaico?

Risparmio e valore immobiliare di un impianto a pannelli solari

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona

Ilfotovoltaiconon è solo una forma dienergia rinnovabileeautosostenibileche permette alle abitazioni di essere autosufficienti accumulando energia tramite la luce del sole, ma un vero e proprio investimento se pianificato con cura e coscienza di causa.

L’autonomia energeticaha un costo che va oltre la sola installazione e deve poggiare su basi solide, come un’abitazione ben esposta alla luce solare. Questo perché ilritorno sull’investimentorichiede anni per manifestarsi, sommando il risparmio annuale nel corso del tempo fino a coprire e superare la cifra spesa.

Ma con il fotovoltaico è possibile anche realizzare una forma di guadagno più diretta, facendo acquisire valore alla propria abitazione.

Fotovoltaico: perché conviene?

Fotovoltaico: perché conviene?

Sono diversi i motivi per cui scegliere il fotovoltaico può rivelarsiconveniente, sia in termini dirisparmioche diguadagno, come vedremo più avanti. Dotarsi di un impianto fotovoltaico ha i suoi costi, che includono l’installazione, i costi amministrativi (pratiche, allacciamento al fornitore) e il costo dell’impianto stesso che, solitamente, ammonta a circa il 50% totale della spesa.

Le cifre sono decisamente alte dal momento che si tratta di ricostruire il modo in cui la propria abitazione si alimenta. In media, si stimaun costo di circa 7000 euro. Dunque, si sta parlando di un vero e proprio investimento perché il ritorno avverrà nel corso degli anni. Prima di valutare costi e benefici di un impianto fotovoltaico occorre però verificare alcune caratteristiche che consentono all’investimento di fruttare. Per quanto possa sembrare scontato, la prima cosa da valutare è se la propria casa èben esposta alla luce solaree può goderne per lunghi periodi ogni anno; in secondo luogo, bisogna verificare la disponibilità di incentivi e offerte da parte delle aziende che effettueranno l’installazione, in modo da rendere il proprio investimento ancora più adeguato.Veniamo ora alguadagno: il risparmio annuale può anche raggiungere e, talvolta superare, i 300 euro (la cifra è calcolata prendendo a riferimento un impianto domestico che produce3kW), soprattutto perché i pannelli hanno una durata di circa 30 anni e hanno bisogno di poca manutenzione. Ma non finisce qui, un vero e proprio guadagno può essere ottenuto quando si considera il valore dell’immobile, che l’autonomia energetica, unita all’ecosostenibilità del fotovoltaico, potrebbe far salire di molto. Il fotovoltaico, ad oggi, è un investimento nel vero senso della parola e occorre informarsi bene e pianificare a lungo termine prima di fare questo passo.

Fotovoltaico: perché non conviene?

Fotovoltaico: perché non conviene?

Il panorama del fotovoltaico è molto sfaccettato e, sebbene sia facile vederne la convenienza, più difficile è non farsi prendere dall’entusiasmo e guardare anche ai possibililati negativi. Essendo a tutti gli effetti un investimento, un buon punto per valutarlo è ilconsumo di energia della nostra abitazione: il fotovoltaico è più conveniente quando i consumi sono alti; se invece i consumi sono bassi nei primi anni avrete solo dei costi da ammortizzare, e ci vorranno anche più di 20 anni per parlare di un ritorno interessante.

In secondo luogo, speculare al guadagno che si può ottenere con una casa in una posizione ben esposta, c’è lo svantaggio di avereun’abitazione che riceve poca luce: in questo caso il fotovoltaico potrebbe essere una cattiva idea.Tuttavia, ci sono delle soluzioni a questi problemi appena descritti, una delle quali prende il nome direvamping fotovoltaicoe descrive il lavoro di ottimizzazione che può essere fatto sull’impianto per renderlo più efficiente. A questo punto è però necessario sottolineare una cosa: se si ha bisogno di ottimizzare un impianto, per esempio per farlo funzionare anche con poca luce, il passaggio diventa enormemente sconveniente perché i costi aumentano ulteriormente solo per permettere ai pannelli di lavorare come normalmente dovrebbero se ricevessero molta luce.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.

Guadagnare con il fotovoltaico: conclusioni

Quanto si può guadagnare con il fotovoltaico?Conviene davvero dotarsi di un impianto a pannelli solari? Sì, un impianto fotovoltaico può far risparmiare e guadagnare a patto che si disponga delle basi su cui costruire e queste basi sono principalmente due: esposizione alla luce e incentivi.

Se, al contrario, bisogna adattare la propria abitazione con la speranza di poter generare un piccolo guadagno, dopo chissà quanti anni, allora è meglio evitare. Il fotovoltaico non fa tutto da solo e per fare un investimento di questo tipo occorre calcolare tutti i fattori descritti nei paragrafi precedenti.

Google testa la ricerca vocale interattiva con risultati in tempo reale

Nokia conferma la violazione dei dati, ma i suoi sistemi sono al sicuro

OpenAI semplifica l’accesso a ChatGPT con un nuovo dominio