Si finge incinta per rubare processori Intel e iPhone

Intel Inside, in tutti i sensi

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona

Forse non serviva provarci per saperlo, ma difficilmente la si passa liscia se si cerca di ingannare le autorità doganali e facendo loro credere di essere incinta nel tentativo dicontrabbandare centinaia diprocessori InteleiPhonein unpancione artificiale.

Questo è proprioquello che è accadutoalla dogana del Gongbei Port di Zhuhai, in Cina.

Secondo le notizie riferite, la donna avrebbe cercato di entrare nella Cina continentale da Macau il 25 novembre, quando un agente della dogana l’ha notata e ha iniziato a indagare sulla sua postura anomala. La donna ha affermato di essere al quinto o sesto mese di gravidanza, ma l’ufficiale ha iniziato a sospettare date le dimensioni troppo grandi del pancione.

Con l’utilizzo di una macchina di controllo è saltato fuori non solo che la donna non era in dolce attesa, ma che stava utilizzando un pancione artificiale pertrasportare illegalmente 202processori Intele 9iPhone.

La donna è stata arrestata, ma questa non è la prima volta che sentiamo una storia simile. Il fenomeno delmercato grigiodei semiconduttori è saltato fuori nel 2020, con tutti i disagi e le carenze causati dalla pandemia di COVID-19 oltre alle complicazioni dovute alle sanzioni imposte dagli USA.

SecondoBloomberg, il mercato grigio si fonda su centinaia di rivenditori conosciuti per la vendita diprocessoriobsoleti o di seconda mano a costi che arrivano fino a 500 volte tanto il loro prezzo originale. Per quanto riguarda gli iPhone, il contrabbando è una conseguenza degli alti costi di importazione che li rendono decisamente più costosi rispetto ad altri Paesi, come Hong Kong.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.

Giulia Di Venere è Editor Senior per TechRadar Italia e lavora con orgoglio al progetto da quando è nato.

Laureata in Lingue e Letterature Straniere all’Università Ca’ Foscari di Venezia, è una grande appassionata di cinema, libri, cucina e cinofilia.

Da sempre considera la scrittura lo strumento più efficace per comunicare, e scrivere per fare informazione, ogni giorno, è per lei motivo di grande soddisfazione.

Copre una grande varietà di tematiche, dagli smartphone ai gadget tecnologici per la casa, gestendo la pubblicazione dei contenuti editoriali e coordinando le attività della redazione.

Dalla personalità un po’ ambivalente, ama viaggiare tanto quanto passare il tempo libero nella tranquillità della propria casa, in compagnia del suo cane e di un buon libro.

Apple Intelligence è ora disponibile con iOS 18.1: ecco cosa c’è di nuovo (e cosa manca ancora)

iPhone SE 4: trapelate le specifiche del nuovo prodotto Apple

Google testa la ricerca vocale interattiva con risultati in tempo reale