Samsung stoppa la produzione degli schermi LCD in favore dei QD-OLED
Prezzi più bassi per i TV QD-OLED nel prossimo futuro?
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona
Cosa succede?Samsungha deciso di stoppare la produzione di schermi LCD in favore dei display QD-OLED.
Perché è importante?L’aumento di produttività potrebbe far ulteriormente scendere il prezzo dei TV QD-OLED.
Samsung sta procedendo a stoppare gradualmente la produzione di display LCD, riconvertendo alcune delle fabbriche per la realizzazione di nuovi schermi QD-OLED. La notizia arriva dalla testata sudcoreanaDigitimes.
Ciò tuttavia non vuol dire che l’azienda coreana smetterà di vendere TV LCD. Questo perché Samsung Electronics e Samsung Display sono due entità separate: la prima assembla prodotti finiti, mentre la seconda si occupa esclusivamente della produzione di display.
In questo modo la società può continuare a produrre comunquetelevisoricon schermo LCD acquistando i componenti da terze parti, mentre il reparto produttivo potrà interamente convertirsi alla produzione di schermi QD-OLED.
La testata Digitimes fa notare che Samsung aveva già in programma questa mossa da un po' di tempo, l’azienda prevedeva infatti di fermare la produzione di pannelli LCD già nel 2020. L’aumento della domanda causato dalla situazione che ha caratterizzato gli ultimi due anni, ha però ritardato questa decisione.
Ciò sarebbe ad ogni modo un bene per i prezzi dei TV QD-OLED, che in futuro potrebbero gradualmente scendere ed essere quindi più accessibili a più fasce di acquirenti.
Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.
Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.
Oltre che ad aumentare la produttività, Samsung sta anche cercando di abbassare i costi di produzione sviluppando unanuova tecnologia che consentirebbe di aumentare l’efficienza dei pixel blu, utilizzando un minor quantità di materiali.
Nel prossimo futuro potremmo quindi attenderci una concorrenza più elevata per quanto riguarda i prezzi di vendita dei TV QD-OLED, che in questo modo potrebbero avvicinarsi ai prezzi ben più concorrenziali deitelevisori OLED.
Matt is TechRadar’s Managing Editor for Entertainment, meaning he’s in charge of persuading our team of writers and reviewers to watch the latest TV shows and movies on gorgeous TVs and listen to fantastic speakers and headphones. It’s a tough task, as you can imagine. Matt has over a decade of experience in tech publishing, and previously ran the TV & audio coverage for our colleagues at T3.com, and before that he edited T3 magazine. During his career, he’s also contributed to places as varied as Creative Bloq, PC Gamer, PetsRadar, MacLife, and Edge. TV and movie nerdism is his speciality, and he goes to the cinema three times a week. He’s always happy to explain the virtues of Dolby Vision over a drink, but he might need to use props, like he’s explaining the offside rule.
Samsung abbassa i costi: il riciclaggio dell’inchiostro rende i TV QD-OLED più accessibili
Recensione Anker Nebula Cosmos 4K SE
Google testa la ricerca vocale interattiva con risultati in tempo reale