Samsung si prepara già a battere iPhone 17 nel 2025

Se non puoi battere i chip… creali

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona

Sappiamo che a bordo del nuovoGalaxy S23troveremo loSnapdragon 8 Gen 2, e i benchmark mostrano come Qualcomm stia finalmente iniziando a colmare il divario con l’A16 Bionic diApple. SecondoTheElec, però, Samsung avrebbe altri piani: al posto di aspettare che Qualcomm superi le prestazioni di Apple, avrebbe intenzione di creare dei chip proprietari sulla scia di Google e Apple.

Questa affermazione potrebbe sembrare poco chiara, dal momento cheSamsungproduce già i processori mobile tramite la piattaforma proprietaria Exynos, che troviamo sulla serieGalaxy S22in alcuni Paesi, su altri dispositivi Samsung e di altri produttori come Vivo.

Samsung vende i suoi processori alla concorrenza semplicemente perchè la divisione che si occupa di produrli agisce come se fosse una società in proprio: Samsung Electronics è legalmente divisa dagli altri settori, come Samsung Mobile Experience che progetta e producesmartphone Samsung,tabletesmartwatch.

Stavolta sarà diverso

Stavolta sarà diverso

Questa indiscrezione è interessante proprio perchè in questo caso sarebbe Samsung Mobile Experience a produrre direttamente i nuovi chip. In passato, il chip Exynos venivano progettati insieme al gruppo Samsung System LSI all’interno di Samsung Electronics.

Sempre secondo TheElc, il gruppo all’interno della divisione Samsung Mobile che si occuperà dei nuovi chip sarebbe guidado da Choi Won-joon, che in precedenza lavorava per Qualcomm. Cambiando modus operandi Samsung lavorerebbe in maniera più simile aGoogleed Apple.

Apple infatti ha progettato il chip A16 Bionic che troviamo suiPhone 14 ProeiPhone 14 Pro Max, mentre Google ha creato il Tensor G2 diPixel 7ePixel 7 Pro.

Preparatevi per Galaxy S25

Preparatevi per Galaxy S25

Samsung si trova in una posizione agevolata, in quanto è l’unica azienda a essere sia produttrice dismartphoneche gestore di una fonderia di chip, anche se i due settori rimangono separati.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.

Per il momento ci si aspetta che Samsung continui a utilizzare i processori Qualcomm, ma è possibile che su Galaxy S25 vedremo un chipset progettato in esclusiva dalla stessa Samsung, entrando in competizione diretta con iPhone 16 e iPhone 17.

Giulia Di Venere è Editor Senior per TechRadar Italia e lavora con orgoglio al progetto da quando è nato.

Laureata in Lingue e Letterature Straniere all’Università Ca’ Foscari di Venezia, è una grande appassionata di cinema, libri, cucina e cinofilia.

Da sempre considera la scrittura lo strumento più efficace per comunicare, e scrivere per fare informazione, ogni giorno, è per lei motivo di grande soddisfazione.

Copre una grande varietà di tematiche, dagli smartphone ai gadget tecnologici per la casa, gestendo la pubblicazione dei contenuti editoriali e coordinando le attività della redazione.

Dalla personalità un po’ ambivalente, ama viaggiare tanto quanto passare il tempo libero nella tranquillità della propria casa, in compagnia del suo cane e di un buon libro.

Samsung Galaxy S25 FE: lancio anticipato con Exynos 2400 e arrivo nel 2025?

Recensione Samsung Galaxy A55

Google testa la ricerca vocale interattiva con risultati in tempo reale