Samsung, la prossima sfida: un SSD da 1000 TB entro 10 anni

Resta da vedere il prezzo…

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona

Kyungryun Kim, vicepresidente diSamsunge direttore generale del NAND Product Planning Group, ha rivelato che l’azienda vuole lanciare un’unità SSD da 1PB (1000TB)“nel prossimo decennio” (ndr: potrebbe significare nei prossimi dieci anni o nel decennio che inizia nel 2030) e sta conducendo ricerche su tre fronti (scaling fisico, scaling logico e packaging) per raggiungere questo obiettivo.

Il gigante sudcoreano ha in cantiere un’unità SSDQLC da 128 TB almeno dall’agosto 2017 (sì, quasi sei anni fa) e un’unità SSD PCIe da 128 TB è stata presentata nell’agosto 2022 durante ilFlash Memory Summit.

È quindi coerente che l’annuncio bomba di un SSD da 1PB sia stato fatto in occasione di un altro evento, il China Flash Memory Market Summit del 2023.

Oltre il PLC

Oltre il PLC

Una cosa quasi certa è che questa unità non utilizzeràQLC(Quad-layer Cell) a causa della densità dei dati, la quale indica il numero di byte per unità di volume.

Nimbus Data, un’azienda che opera nel settore dello storage, ha presentato un’unità SSD da 100 TB nel 2017, ma si trattava di un’unità da 3,5 pollici e aveva un prezzo di listino di 40.000 dollari. Samsung dovrà probabilmente cambiare il formato dell’unità (l’unità SSD da 128 TB del 2022 aveva un fattore di forma da 2,5 pollici) o passare aPLC(Penta-layer Cell) o ancora di più aHLC(Hexa-layer Cell).

Considerando la capacità e il pubblico di riferimento, riteniamo che l’SSD da 1PB sarà distribuito presso gli hyper-scaler e non sarà possibile infilarli in un PC desktop, tanto meno in unportatile.

Samsung non è l’unico produttore in corsa verso ilPetabyte SSD: SK Hynix (che ha assorbito la divisione SSD diIntel), Kioxia, Micron e il nuovo arrivato Yangtze Storage stanno tutti aumentando gli strati dellamemoria NAND(fino a 238) nel tentativo di stipare più byte nelle proprie unità.

Sei un professionista? Iscriviti alla nostra Newsletter

Sei un professionista? Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Techradar Pro per ricevere tutte le ultime notizie, opinioni, editoriali e guide per il successo della tua impresa!

Nokia conferma la violazione dei dati, ma i suoi sistemi sono al sicuro

Google Cloud rende obbligatoria l’autenticazione a più fattori per tutti gli utenti

Google testa la ricerca vocale interattiva con risultati in tempo reale