Samsung Galaxy Watch 6 vs Apple Watch 8: confronto
L’ultimo smartwatch Samsung contro il rivale Apple
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona
In un certo senso, il confronto traSamsung Galaxy Watch 6vsApple Watch 8è fine a se stesso: se avete unosmartphone Samsung, il primo è probabilmente un’ottima scelta, mentre il secondo è molto più utile se utilizzate iOS.
È comunque utile fare un confronto tra i due, sia che stiate acquistando un nuovosmartphonee vi stiate chiedendo quale sia l’ecosistema di smartwatch migliore, sia che stiate cercando di valutare la qualità del nuovoSamsungGalaxy Watch 6 rispetto al suo rivale più prossimo, l’Apple Watch8.
I Samsung Galaxy Watch sono sempre stati considerati tra imigliori smartwatchAndroid in circolazione, e non solo. Combinando design elegante e nuove funzioni interessanti, Samsung, insieme alGoogle Pixel Watch, ha reso il marchio il punto di confronto del giorno per gli utenti del sistema operativo diGooglequando si tratta di discutere i meriti della piattaforma rispetto a iOS.
Mentre aspettiamo l’Apple Watch 9 a settembre, abbiamo messo insieme un primo confronto tra il Samsung Galaxy Watch 6 e l’Apple Watch 8.
Samsung Galaxy Watch vs Apple Watch 8: specifiche
Samsung Galaxy Watch vs Apple Watch 8: prezzo
Al momento della stesura di questo articolo, Apple Watch 8 parte da un prezzo ufficiale di 509€, anche se sono disponibili delle offerte presso i rivenditori autorizzati. Questo prezzo si riferisce alla struttura in alluminio spazzolata e alla versione da 41 mm.
In realtà è più costoso dell’alternativa di Samsung, con la versione da 40 mm del Samsung Galaxy Watch 6 che parte da un prezzo di 319€.
La differenza di prezzo tra le due versioni è di quasi 200€, e si riflette anche sulle versioni più grandi degli orologi. Per questo motivo, il Samsung Galaxy Watch 6 ha la meglio per quanto riguarda il rapporto qualità-prezzo.
Samsung Galaxy Watch 6 vs Apple Watch 8: funzioni
Eppure, si sa, il prezzo non è tutto. Ma l’Apple Watch8 giustifica il suo prezzo elevato?
In tutta onestà, dipende da quanto si desidera utilizzare la funzionalità 4G integrata di un orologio LTE. Gli smartwatch abilitati al 4G costano di più rispetto al prezzo base, rendendo l’Apple Watch 8 abilitato all’LTE ancora più costoso del Watch 6 di Samsung. Tuttavia, se volete usareWhatsAppe ascoltare musica in streaming sul vostro smartwatch senza l’ausilio del telefono, questa è l’unica alternativa.
A parte questo, entrambi hanno specifiche simili, ma una delle maggiori differenze è il modo in cui viene utilizzato il sensore di temperatura. Mentre il Samsung Galaxy Watch 6 (e il suo predecessore) lo utilizzano per monitorare i cambiamenti di temperatura che potrebbero essere indicativi di un’infezione e di una malattia in arrivo, l’implementazione di Apple è meno ampia.
Sull’Apple Watch 8, il sensore viene utilizzato anche per aiutare a tracciare l’ovulazione, ma non si spinge molto oltre.
Tuttavia, un settore in cui l’Apple Watch 8 ha la meglio sul Samsung Galaxy Watch 6 è il rilevamento degli incidenti. Sebbene entrambi i dispositivi siano in grado di rilevare se si è fatto un capitombolo grazie alla funzione Rilevamento cadute, l’Apple Watch 8 è in grado di rilevare le differenze di pressione dell’aria che possono essere segni rivelatori dell’attivazione di un airbag.
In termini di funzioni fitness complessive, tuttavia, i due dispositivi sono essenzialmente identici e molte delle app di terze parti che si possono installare sono le stesse, come ad esempio la popolare app per la corsa Strava. Tuttavia, Apple integra anche Apple Fitness Plus, che consente di visualizzare sullo schermo la frequenza cardiaca in tempo reale durante gli allenamenti Fitness Plus. Con le sue metriche avanzate per la corsa e il ciclismo, Apple si dimostra più che all’altezza.
Samsung Galaxy Watch 6 vs Apple Watch 8: autonomia
La durata della batteria è stata a lungo il tallone d’Achille dell’Apple Watch, e la Serie 8 (e la Serie 7) si caricano più rapidamente, ma durano comunque circa un giorno di utilizzo normale. È possibile ottenere di più disattivando il display Always-On, arrivando a un giorno e mezzo.
D’altro canto, Samsung dichiara 30 ore di autonomia con il display Always-On del Samsung Galaxy Watch 6 attivato, che salgono a 40 con la funzione disattivata. Tuttavia, testando lo smartwatch abbiamo scoperto che si era scaricato al 10% in sole 18 ore dopo una carica completa, una notte di sonno e un allenamento di 35 minuti.
Sulla carta, il Samsung Galaxy Watch 6 è il grande vincitore. In pratica, le prestazioni reali non si discostano molto dall’Apple Watch.
Samsung Galaxy Watch 6 vs Apple Watch 8: verdetto
Come abbiamo sottolineato in precedenza in questo articolo, è difficile scegliere un vincitore se si è già abituati ad Android o iOS.
Con una durata della batteria (sulla carta) migliore, un display più nitido e un design di ispirazione analogica, l’ultima proposta di Samsung potrebbe convincere alcuni a cambiare smartwatch e, di conseguenza, sistema operativo.
Eppure, Apple Watch 8 è essenzialmente l’unico acquisto indicato per gli utenti iOS che non vogliono cambiare ecosistema e si comporta bene sotto tutti gli aspetti, a patto che non corriate o andiate in bicicletta abbastanza da volere uno smartwatchGarmin.
Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.
Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.
Giulia Di Venere è Editor Senior per TechRadar Italia e lavora con orgoglio al progetto da quando è nato.
Laureata in Lingue e Letterature Straniere all’Università Ca’ Foscari di Venezia, è una grande appassionata di cinema, libri, cucina e cinofilia.
Da sempre considera la scrittura lo strumento più efficace per comunicare, e scrivere per fare informazione, ogni giorno, è per lei motivo di grande soddisfazione.
Copre una grande varietà di tematiche, dagli smartphone ai gadget tecnologici per la casa, gestendo la pubblicazione dei contenuti editoriali e coordinando le attività della redazione.
Dalla personalità un po’ ambivalente, ama viaggiare tanto quanto passare il tempo libero nella tranquillità della propria casa, in compagnia del suo cane e di un buon libro.
Recensione Huawei Watch GT 5
Google porta Wear OS 5 sui vecchi Pixel Watch: ecco cosa cambia
Pixel Phone, nuove risposte automatiche alle chiamate grazie all’AI Gemini di Google