Samsung Galaxy S23 vs Samsung Galaxy S22: confronto
Galaxy S23 o Galaxy S22? la nuova generazione supera la precedente?
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona
Finalmente è arrivato il nuovoSamsung Galaxy S23, lanciato uffialmente in data 1° febbraio 2023 all’aventoGalaxy Unpacked. Come di consueto con le nuove uscite, in particolar modo se si tratta dismartphone Samsungche, facendo il loro ingresso ad inizio anno, potrebbero definire un nuovo, il confronto con gli altrismartphoneconcorrenti è d’obbligo.
Tuttavia, bisogna anche valutare se la stessa azienda ha saputo superare la generazione precedente,Samsung Galaxy S22, non solo a livello di specifiche, ma anche nella creazione di un prodotto che, nella sua interezza, sia migliore.
Di seguito,SamsungGalaxy S23 vs Samsung Galaxy S22.
Samsung Galaxy S23 vs Samsung Galaxy S22: prezzo e disponibilità
Samsung Galaxy S23 è disponibile presso lostore Samsunge i maggiori rivenditori online ad un prezzo di partenza di979€per la versione8GB/128GB(RAM e spaizo di archiviazione). Se si desidera il modello8GB/256GBla cifra aumenta di 60 euro, arrivando a1039€.
Complessivamente, stiamo parlando di circa 100 euro in più rispetto al costo di Galaxy S22 al lancio.
Samsung Galaxy S23 vs Samsung Galaxy S22: design e display
Samsung Galaxy S23 e Galaxy S22 si assomigliano per molti aspetti: parte posteriore in vetro, struttura in metallo e schermo piatto con una fotocamera a fori perforati.
Ildisplayresta unDynamic AMOLED 2xda6,1 pollicicon una frequenza di aggiornamento fino a120Hz.
Il nuovo modello cambia principalmente nell’aspetto. Ildesign di Galaxy S23ha rimosso il blocco metallico della fotocamera “con taglio a contorno” presente sull’S22 e gli obiettivi sporgono singolarmente, similmente alSamsung Galaxy S22 Ultra.
Galaxy S23 è disponibile in quattro tonalità:Cream(bianco),Lavender(rosa tendente al viola),Green(verde) ePhantom Black(nero).
Tuttavia, se lo si acquista presso lo store Samsung, sarà posibile selezionare anche le variantiGraphiteeLime.
Samsung Galaxy S23 vs Samsung Galaxy S22: fotocamere e autonomia
Samsung Galaxy S23 offre unsensore principale da 50MP, una fotocameraultra-grandangolare da 12MPe unteleobiettivo da 10MP con zoom ottico 3x. Pertanto, la configurazione del reparto fotografico resta invariata da Galaxy S22, perlomeno per quanto riguarda i sensori posteriori.
Il passo avanti è stato fatto sullafotocamera selfie da 12MP, al posto di quella da 10MP dell’S22, una caratteristica che probabilmente farà restare la linea Galaxy tra imigliori cameraphone.
Infine, sono disponibili alcune nuove funzioni a livello software con una modalità Pro per la fotocamera selfie e la possibilità disalvare foto RAWcon una qualità di50MP. Tuttavia, è molto probabile anche il Samsung Galaxy S22 riceverà queste modalità tramite aggiornamento.
L’autonomia di S23 è stata migliorata, grazie allabatteria da 3.900 mAh, superiore ai 3.700 mAh del Samsung Galaxy S22 la cui longevità non è poi così degna di nota.
Detto questo, lavelocità di ricaricaè la stessa: Samsung Galaxy S23 si ricaricherà a25W.Tuttavia, chi preferisce laricarica wirelessfa meglio a restare con i 15W di S22 e non scendere ai10Wdi S23.
Samsung Galaxy S23 vs Samsung Galaxy S22: specifiche e funzioni
Uno dei maggiori aggiornamenti del Samsung Galaxy S23 è il suo processore, il nuovissimoSnapdragon 8 Gen 2 che, in qualsiasi forma, è estremamente potente e rappresenta un salto generazionale rispetto allo Snapdragon 8 Gen 1 presente nel Samsung Galaxy S22, quindi l’S23 è parecchio più potente.
Questo è particolarmente vero in Italia e in alcune parti d’Europa, che hanno ricevuto una versione del Galaxy S22 con un processoreExynos 2200, da tutti considerato peggiore dello Snapdragon 8 Gen 1. Per il Galaxy S23, il problema non si pone nemmeno.Tuttavia, mentre assistiamo a un notevole incremento delle prestazioni su questo fronte, altri aspetti non differiscono più di tanto. Ad esempio, laRAMrimane di8 GB, mentre lospazio di archiviazioneè stato potenziato offrendo la versione da256GB.A livello software, Samsung Galaxy S23 è impostato su Android 13, ma la versione più recente dell’interfaccia One UI arriverà sicuramente anche sull’S22.
Samsung Galaxy S23 vs Samsung Galaxy S22: conclusioni
Samsung Galaxy S23 è principalmente unaggiornamento incrementale del Galaxy S22con un importante salto in avanti per quanto riguarda il processore, ma il modello precedente resta uno smartphone con ottime prestazioni.
La qualità di Galaxy S23 sono labatteriae lafotocamera selfie da 12MP. Per ottenere il meglio dalla nuova linea occorre spendere 100 euro in più rispetto a Galaxy S22 al lancio, una cifra piuttosto contentuta che non fermerà gli acquirenti desiderosi di averemaggiore autonomiae che scattano molti selfie anche di notte.
Tuttavia, se già possedete S22, è consigliabile attendere la prossima generazione per fare un salto significativo.
Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.
Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.
Samsung Galaxy S25 FE: lancio anticipato con Exynos 2400 e arrivo nel 2025?
Samsung Galaxy S24 Ultra: prime impressioni su One UI 7.0 e Android 15
Google testa la ricerca vocale interattiva con risultati in tempo reale