Samsung Galaxy S23 Ultra: tutte le nuove funzioni della fotocamera da 200MP
I segreti di Samsung S23 Ultra per foto spettacolari
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona
Durante la presentazione diSamsung Galaxy S23 Ultraabbiamo avuto la sensazione di assistere al lancio di una nuovafotocamera mirrorless, piuttosto che di unosmartphone per la fotografiaqual é. Il nuovo top di gamma Android ha una nuovafotocamera principale da 200MPeSamsungha voluto parlarne a lungo durante l’Unpacked - ma cosa è in grado di fare questa nuova fotocamera?
Dopotutto, S23 Ultra non è il primo smartphone da 200MP che abbiamo visto (Xiaomi 12T Pro e al Motorola Edge 30 Ultra hanno un sensore con la medesima risoluzione). Tuttavia, il nuovo top di gamma Samsung è il primo telefono a utilizzare ilsensore HP2 di Samsung, che si distingue dagli altri di pari risoluzione per le sue spiccate capacità in ambito computazionale.
Le altre tre fotocamere posteriori dell’S23 Ultra sono rimaste in gran parte invariate rispetto aS22 Ultra, ma il sensore principale da 200 MP introduce alcune funzioni davvero interessanti che possono fare la differenza per i fotografi.
Dovremo svolgere ulteriori test prima di dare un giudizio complessivo su S23 Ultra e sulla nuova fotocamera ma, per ora, ci limiteremo ad analizzare le capacità fotografiche e video che hanno suscitato il nostro interesse.
1. Video migliori in condizioni di scarsa luminosità
Se c’è una cosa sulla quale Samsung ha chiaramente posto l’accento durante l’evento Unpacked, sono senza dubbio lequalità videodi S23 Ultra.
I video sono tradizionalmente il punto debole dei telefoni Samsung, quindi cosa è cambiato? In parte è merito dell’hardware, come l’obiettivo più luminosodotato di un aperturaf/1.7, ma in gran parte è merito di una combinazione di potenza delprocessoreefunzioni AI.
I nuovi algoritmi di elaborazione delle immagini sono in grado di eseguire l’elaborazione multi-framesui video, creando di fatto una riduzione del rumore in tempo reale tramite la sovrapposizione di più fotogrammi. Se a questo si aggiunge unmigliore controllo della sovraesposizione(altro punto debole dell’S22 Ultra), si dovrebbero ottenere risultati molto più concreti nelle riprese video notturne.
Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.
Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.
Tra le nuove funzioni degne di nota segnaliamo lamodalità video Prodell’app fotocamera, che consente di modificare rapidamente impostazioni come il bilanciamento del bianco e l’ISO. Inoltre, l’appCamera Assistantoffre diverse funzioni interessanti, come la modalità “anteprima pulita” che permette di rivedere i filmati su display HDMI nascondendo gli elementi dell’interfaccia utente per una visione a tutto schermo. Nel complesso Galaxy S23, grazie a un mix di funzioni AI e hardware avanzato, dovrebbe garantire un’elevata qualità video.
2. Modalità Expert RAW
La modalitàExpert RAWdi Samsung offre un maggior numero di informazioni per l’editing fotografico rispetto ai formati di immagine compressi come il JPEG, e in precedenza era disponibile solo come applicazione separata. Su Galaxy S23 Ultra le funzioni Expert RAW sonointegrate nell’app Fotocamera nativadel telefono, un bel vantaggio per gli appassionati di fotografia.
L’idea alla base di Expert RAW è di avere unmargine di manovra più ampioper intervenire su luci e ombre prima che l’immagine si degradi, e l’app fornisce tutti gli strumenti per apportare tali modifiche. L’S23 Ultra consente inoltre di lavorare conimmagini da 50 MP, invece del limite precedente di 12 MP.
Anche gliiPhonedispongono di un formatoProRAW, ma l’app fotocamera manca completamente di qualsiasi tipo di strumento professionale per l’acquisizione o l’editing. Questo rende Galaxy S23 un’ottima alternativa agli iPhone per chi ama la fotografia e si diletta nell’editing.
Tuttavia per modificare i file al meglio ènecessario essere utentiAdobeLightroom, poiché Samsung ha scelto la suite di editingAdobecome applicazione predefinita per la modifica dei file Expert RAW. Purtroppo dovrete pagare per avere tutte le funzioni di Lightroom, ma il processo di editing dovrebbe essere abbastanza fluido.
L’arrivo di Expert RAW all’interno dell’app nativa Camera sblocca anche alcune nuove ed entusiasmanti funzioni di scatto avanzate, come l’astrofotografia…
3. Astrofotografia
Lamodalità astrofotografiadei telefoni Pixel diGoogleè leggendaria, ma Samsung ha provato a gettarsi nella mischia con una nuova modalità dedicata presente su Galaxy S23 Ultra (e S22 Ultra).
L’anno scorso, la modalità era disponibile come funzione beta nell’appExpert RAWdi S22 Ultra. I possessori di S23 Ultra potranno accedere alla stessa funzione “cielo notturno"direttamente dall’app fotocamera.
Come funziona? La modalità include unaguida del cieloche indica costellazioni e nebulose presenti nell’inquadratura. Una volta decisa la composizione, è possibile impostare un’esposizione di quattro, sette o dieci minuti.
Si possono anche scattare degliastro hyperlapse(un mix tra un timelapse e un breve video) che mostrano il movimento delle stelle nel cielo notturno. Si tratta di un’opzione che non vediamo l’ora di testare durante la nostra recensione completa della S23 Ultra (sempre che ci sia un bel cielo limpido).
4. Una fotocamera versatile da 200MP
L’S23 Ultra è ilprimo telefono da 200MPdi Samsung, ma la risoluzione in se non è necessariamente la cosa più importante. Ciò che lo rende potenzialmente importante per gli appassionati di fotografia è la combinazione di questa risoluzione con la tecnologiaAdaptive Pixeldi Samsung e la potenza di elaborazione di S23 Ultra.
Oltre alla modalità da 200MP, Galaxy S23 Ultra offre un paio di opzioni extra per produrre i migliori risultati possibili in condizioni diverse. Ad esempio, nelle scene con scarsa illuminazione, le immagini più pulite verranno dalla modalità da12MP, che utilizza ilpixel binning 16:1per combinare più pixel e aumentare in modo massiccio la loro capacità di catturare la luce.
Se invece si cerca una via di mezzo che combina i vantaggi della riduzione del rumore offerti dal pixel binning con i dettagli dell’alta risoluzione, S23 Ultra dispone anche di unamodalità da 50 MP(che utilizza ilpixel binning 4:1del sensore da 200 MP). Si tratta di una buona opzione per gli scatti in piena luce diurna sui quali si può facilmente applicare un ritaglio senza perdere troppi dettagli.
In breve, il nuovo chipISOCELL HP2si serve di molte tecnologie smart che contribuiscono a migliorare la fotografia dell’S23 Ultra. Samsung ha anche parlato di una maggiore “capacità di riempimento” del sensore, ovvero della capacità dei suoi pixel di immagazzinare la luce. Più che un salto di qualità dell’immagine, i vantaggi dovrebbero consistere in unamaggiore flessibilità per le ripresein diverse situazioni di luce.
5. Modalità video 8K
La modalitàvideo8Kdell’S22 Ultra non convinceva vista l’assenza di opzioni di frame-rate e l’enorme ritaglio (di fatto un ritaglio 2x) che ha rendeva molto complessa la composizione.
Fortunatamente, entrambi sono stati risolti con l’S23 Ultra. Ora c’è una modalità 8K/30p e, grazie alla potenza del processore Snapdragon 8 Gen 2, un campo visivo molto più ampio.
A nostro avviso i video 8K rimangono un’opzione da utilizzare solo in determinati contesti, a causa dei requisiti di archiviazione e della mancanza di supporti sui quali visualizzare i contenuti. La modalità4K/60p SuperHDRsembra l’opzione migliore per la maggior parte delle situazioni.
Tuttavia, dato che si tratta di un top di gamma di ultima generazione, è bene sapere che a bordo ci sono funzioni proiettate verso il futuro.
6. Una delle migliori selfie camera in circolazione
La selfie camera viene spesso lasciata fuori dalle presentazioni degli smartphone, ma Samsung sa bene quanto sia popolare e ha fatto del suo meglio per migliorarle. Galaxy S23 Ultra ha unafotocamera frontale da 12MPche promette grandi miglioramenti ed è presente anche su Galaxy S23 e S23 Plus.
Grazie a pixel più grandi, unamessa a fuoco automatica miglioratae almotore AI object-awaredi Samsung la selfie camera dei nuovi Samsung dovrebbe essere eccellente sia per gli scatti che per le videochiamate. In particolare, la selfie camera è in grado di gestire molto meglio la separazione dei soggetti dallo sfondo e consente di scegliere tra diverse tonalità di colore per i selfie, come quelle calde o naturali.
7. Stabilizzazione dell’immagine migliorata
Uno dei migliori progressi visti negli ultimi anni in ambito video su smartphone è senza dubbio il miglioramento dellastabilizzazione dell’immagine, che consente di girare video a mano libera senza tremolii. Con Galaxy S23, Samsung ha spinto ulteriormente in questa direzione.
Il nuovo sistema di stabilizzazione èdue volte più efficacedi quello del predecessore S22 Ultra e corregge fino a tre gradi di oscillazione (anziché 1,5). Si tratta di un’altra funzione che lo pone in diretta concorrenza con l’iPhone 14, anche se Samsung non l’ha pubblicizzato nella stessa misura dell’Action Mode diApple.
Non vediamo l’ora di testare le differenze tra i due top di gamma per scoprire quale è lo smartphone con la migliore fotocamera in assoluto.
Marco Silvestri è un Senior Editor di Techradar Italia dal 2020. Appassionato di fotografia e gaming, ha assemblato il suo primo PC all’età di 12 anni e, da allora, ha sempre seguito con passione l’evoluzione del settore tecnologico. Quando non è impegnato a scrivere guide all’acquisto e notizie per Techradar passa il suo tempo sulla tavola da skate, dietro la lente della sua fotocamera o a scarpinare tra le vette del Gran Sasso.
Samsung Galaxy S25 FE: lancio anticipato con Exynos 2400 e arrivo nel 2025?
Samsung Galaxy S24 Ultra: prime impressioni su One UI 7.0 e Android 15
Google testa la ricerca vocale interattiva con risultati in tempo reale