Samsung Galaxy S23 ufficiale: prezzo, specifiche, novità
Il nuovo top di gamma Samsung è arrivato
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona
Samsung Galaxy S23 in breve
SamsungGalaxy S23,Galaxy S23 PluseGalaxy S23 Ultrasono stati presentati in occasione dell’evento Galaxy Unpacked del 1° febbraio e sono i primi tra imigliori smartphonepresentati quest’anno.
Rispetto alla serie precedente, le novità degne di nota degli ultimismartphone Samsungriguardano il processore Qualcomm, ilprezzo più altoe la fotocamera del modello Ultra.
La fotocamera rinnovata è stata arricchita dalla nuovafunzione Nightographycon AI “trasformativa” e la funzione dedicata all’astrofotografia.
Troviamo poi il processoreSnapdragon 8 Gen 2 Mobile anche nelle varianti distribuite in Italiae nel resto dell’Europa.
Inoltre, su Galaxy S23 Ultra, laS Pen integrataoffre maggiori possibilità per la produttività, annotazione di appunti e hobby. Ancora una volta, la versione Ultra del top di gamma Samsung si conferma l’erede della serie Galaxy Note. A tal proposito, ilnuovo designpiatto dello schermo e dei bordi rende un po' più comoda la scrittura con il pennino.
A prima vista i nuovi Samsung Galaxy S23 ci sono sembrati degli smartphone eccellenti. Tuttavia rispetto al 2022 le novità sono poche e non proprio rilevanti, il che rende difficile accettare l’aumento di prezzo, che arriva fino a 200 euro nel caso del modello Ultra.
Samsung Galaxy S23: uscita e prezzo
Il prezzo di Samsung Galaxy S23 parte da €979, per il modello base da 8/128GB. Da lì a salire, fino ai €1.899 per il Samsung Galaxy S23 Ultra da 12GB+1TB che per la prima volta sarà disponibile anche in Italia.
Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.
Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.
Rispetto ai modelli del 2022, dunque, Samsung haalzato i prezzi. Nel caso del top di gamma, cioè il modello Ultra da 12GB+1TB, si parla di un rincaro di 210 euro.
All’altro estremo, il Galaxy S23 base costa 100 euro in più rispetto alla stessa variante del Galaxy S22.
Per chi decide di acquistare subito uno dei nuovi modelli, comunque, Samsung offre un’interessante promozione di lancio, con rimborsi da 60 a 240 euro, a seconda del modello scelto.
I preordini sono già aperti sul sito ufficiale Samsung esu Amazon.
Galaxy S23sarà acquistabile nel mercato italiano nelle seguenti configurazioni:
Galaxy S23+sarà acquistabile nel mercato italiano nelle seguenti configurazioni:
Galaxy S23 Ultrasarà acquistabile nel mercato italiano nelle seguenti configurazioni:
Samsung Galaxy S23: design
Samsung quest’anno ha abbandonato il caratteristico modulo fotografico, in rilievo e separato dal resto della scocca, facendo sporgere dal retro i singoli sensori. Per il resto, gli altri elementi del design sono rimasti pressochè invariati.
La scocca è in vetro spazzolato dotato di rivestimentoGorilla Glass Victus 2. Lo stesso vale per la parte frontale, che però presenta una finitura lucida.
Con delle dimensioni di 70,86 x 146,3 x 7,62 mm, il Galaxy S23 ha essenzialmente le stesse misure e lo stesso peso (168 g) del modello precedente. È un telefono elegante, piacevole e leggero che, grazie alla cornice metallica leggermente curva che avvolge il dispositivo, è anche molto comodo da maneggiare. Forse non a caso, il Samsung Galaxy S23 ha quasi le stesse dimensioni diiPhone 14 Pro.
Samsung Galaxy S23 Ultra misura 78.1 X 163.4 X 8.9 mm per 233 g, mentre la versione Plus misura 76.2 x 157.8 x 7.6 mm per 195g.
Ci sono altri piccoli aggiustamenti strutturali, come i pulsanti di accensione e volume spostati un po' più in basso.
La parte inferiore del telefono è praticamente identica a quella dell’S22, con una porta USB-C centrata, fori per il microfono, una griglia per l’altoparlante e uno slot SIM fisico.
Per la prima volta, alcune parti esterne del dispositivo sono parzialmente realizzate conmateriali riciclati.
La serie Galaxy S23 è disponibile inquattro colorazioniopache ispirate alla natura: Phantom Black, Cream, Green e Lavender.
L’intera linea di dispositivi Galaxy S23 è dotata dicertificazione IP68, il che significa che un tuffo in acqua e un po' di polvere non dovrebbero creare problemi.
Samsung Galaxy S23: display
Galaxy S23 Ultra presenta un ampiodisplay QHD+ Edge Dynamic AMOLED 2X da 6,8 pollici con frequenza di aggiornamento variabile fino a 120Hz, con curvatura ridotta per creare una superficie più ampia e piatta e garantire l’esperienza visiva migliore tra gli smartphone Samsung Galaxy.
Samsung Galaxy S23 e S23 Plus hanno unoschermo FHD+ Dynamic AMOLED 2X rispettivamente da 6,1 e 6,6 pollici, sempre con frequenza di aggiornamento variabile fino a 120Hz.
La funzionalità esclusiva “Comfort migliorato” consente di regolare colori e livelli di contrasto per alleviare l’affaticamento visivo dato dall’utilizzo prolungato dello schermo nelle ore notturne. Il Vision booster è ora regolabile su quattro livelli di luceper ovviare all’eccessiva luminosità e al riverbero tipici delle ore diurne.
Samsung Galaxy S23: fotocamera
Il comparto fotografico di Samsung Galaxy S23 e S23 Plus è identico, e le prestazioni sono aiutate dal nuovo processoreSnapdragon 8 Gen 2.
I risultati delle prime prove fotografiche sono stati soddisfacenti con tutti i sensori: le foto sono risultate tutte di buona qualità, dettagliate, chiare e precise nei colori. La maggior parte delle foto è stata scattata con la fotocamera grandangolare principale da 50MP, che scatta essenzialmente foto da 12MP avvalendosi delpixel binning. È possibile scegliere di scattare in modalità 50MP, che è un po' più lenta, per un maggior quantitativo di dettagli.
Con Galaxy S23 Ultra, che senz’altro finirà in cima alla nostra classifica deimigliori smartphone per la fotocamera, anche i fotografi meno esperti potranno ottenere agevolmente contenuti strepitosi. Il dispositivo, infatti, monta il sistema di fotocamere più avanzato, realizzato su misura per quasi tutte le condizioni di luminosità e progettato per restituire un livello di dettaglio incredibile.
Le funzionalitàNightographymigliorate trasformano il modo in cui la serie Galaxy S ottimizza foto e video in varie condizioni ambientali. Il rumore visivo, che in genere rovina le immagini in presenza di scarsa luminosità, viene corretto grazie a un nuovo algoritmo di elaborazione dei segnali di immagine (ISP) basato sull’AI in grado di esaltare i dettagli dell’oggetto e i toni cromatici.
Per Galaxy S23 Ultra arriva unnuovo sensore 200MPche sfrutta il pixel binning per supportare contemporaneamente diversi livelli di elaborazione ad alta risoluzione.
La serie Galaxy S23 introduce l’autofocus rapido e la prima fotocamera Galaxy SuperHDRper selfie, che segna il passaggio da 30 fps a 60 fps per immagini frontali e video decisamente più nitidi.
L’app Expert RAW consente di riprendere immagini in stile DSLR e di modificarle in RAW e JPEG, senza dover ricorrere a ingombranti attrezzature. Gli utenti possono sperimentare l’arte fotografica con esposizioni multiple o catturare una visione nitida della Via Lattea con le impostazioni Astrophoto all’interno dell’app Samsung.
Samsung Galaxy S23: prestazioni
Per quanto riguarda le prestazioni, la “Snapdragon 8 Gen 2Mobile Platform for Galaxy” è il processore più potente nel mondo Android, ed è la scelta ideale per chi vuole giocare, ma anche per chi trova nello smartphone uno strumento di lavoro quotidiano - e questo potrebbe essere particolarmente vero per il Galaxy S23 Ultra.
Tra l’altro Samsung ha lavorato insieme a Qualcomm per realizzare un’edizione speciale del processore, con ottimizzazioni specifiche per il Galaxy S23. Non riusciamo a immaginare in cosa questo Snapdragon 8 Gen 2 possa essere diverso da quello degli altri smartphone Android, ma questo è quello che dice Samsung.
In poche parole, il nuovo Samsung Galaxy S23 rappresenta il nuovo punto di riferimento nel mondo deglismartphone Android(e non solo), ed è senza dubbio il modello da prendere se volete ilmigliore smartphoneal momento.
Samsung Galaxy S23: batteria
La batteria di Galaxy S23 è da 3.900mAh, quindi leggermente più grande del predecessore, mentre quella di Galaxy S23 Plus è da 4.700mAh. Sulla variante Ultra troviamo invece una batteria da 5.000mAh.
I modelli Plus e Ultra supportano la ricarica cablata fino a 45W che permette di arrivare al 65% in 30 minuti e la ricarica rapida wireless 2.0.
Giulia Di Venere è Editor Senior per TechRadar Italia e lavora con orgoglio al progetto da quando è nato.
Laureata in Lingue e Letterature Straniere all’Università Ca’ Foscari di Venezia, è una grande appassionata di cinema, libri, cucina e cinofilia.
Da sempre considera la scrittura lo strumento più efficace per comunicare, e scrivere per fare informazione, ogni giorno, è per lei motivo di grande soddisfazione.
Copre una grande varietà di tematiche, dagli smartphone ai gadget tecnologici per la casa, gestendo la pubblicazione dei contenuti editoriali e coordinando le attività della redazione.
Dalla personalità un po’ ambivalente, ama viaggiare tanto quanto passare il tempo libero nella tranquillità della propria casa, in compagnia del suo cane e di un buon libro.
Samsung Galaxy S25 FE: lancio anticipato con Exynos 2400 e arrivo nel 2025?
Samsung Galaxy S24 Ultra: prime impressioni su One UI 7.0 e Android 15
Google testa la ricerca vocale interattiva con risultati in tempo reale