Samsung Galaxy S23, prezzo più basso tagliando le cose inutili

Opinione: ridurre il comparto fotografico, mantenendo la qualità e abbassando il prezzo

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona

L’arrivo del nuovoSamsung Galaxy S23è atteso per febbraio 2023 e, come riportato dalle molte indiscrezioni, ilcomparto fotograficopotrebbe aver ricevuto alcuni miglioramenti che ne aumenteranno la qualità di circa il 25% rispetto aGalaxy S22.

Tuttavia, se prendiamo in considerazione l’attuale offerta dell’azienda coreana, che nel corso del 2022 ha lanciatoSamsung Galaxy A53, disponibile a 469,90€, accanto al modello di punta Galaxy S22, disponibile a partire da 879€, eGalaxy S22 Ultraa 1279€, ci si rende presto conto che c’è uno spazio nel mezzo che merita di essere colmato.

Per quanto possa essere irrealistico immaginare un Galaxy S23 che si inserisca in questa fascia, la recente recessione economica potrebbe offrire l’occasione giusta per creare un prodotto chevada incontro ai consumatorie che si guadagni il suo posto tra imigliori smartphone Samsungper ragioni diconvenienza.

Dunque, come dovrebbe essere questoSamsungGalaxy S23?

Samsung Galaxy S23: le specifiche a cui si può rinunciare

Samsung Galaxy S23: le specifiche a cui si può rinunciare

Ci sono molte specifiche che consideriamo essere le caratteristiche principali di un prodotto di punta, manon tutte sono necessarie. Sicuramente, fare un passo indietro sotto alcuni aspetti non eviterà a Samsung numerose critiche che, tuttavia, non potranno negare il fatto che si tratti di tagli e non compromessi.

Innanzitutto, ildisplaya 120Hz è piacevole, ma un display a 60Hz accompagnato da un’interfaccia che sappia mantenere costante la frequenza di aggiornamento sarebbe comunque reattivo e consumerebbe di meno. Inoltre, le dimensioni possono tranquillamente essereridotte a 6’’.

Non servono tre sensori fotografici e Samsung, sull’esempio diGoogle Pixel 7, potrebbe optare per un sensore principale di qualità e un sensore ultra-grandangolare, riservando lo zoom al modello Ultra.

In questo modo, Galaxy S23 offrirebbe una qualità elevata degli scatti senza raggiungere cifre esorbitanti. Sono diverse le funzioni che possono essere rimosse per abbassare il costo, tra cui laricarica wireless inversache non è necessaria.

Samsung Galaxy S23: cosa mantenere

Samsung Galaxy S23: cosa mantenere

Un prezzo più accessibile, a fronte delle rinunce sopra menzionate, non vuol dire per forza non introdurre miglioramenti nella serie Galaxy. In particolare, dal punto di vista del consumatore, una delle prime cose che viene in mente è l’autonomia.

Certo, una batteria più grande aumenta anche le dimensioni dello smartphone, ma molti sarebbero contenti di non dover ricaricare ogni giorno, soprattutto se Samsung seguirà la linea adottata con la serie S22, dove il modello base poteva essere ricaricato a 25W, mentreGalaxy S22 Plusa 45W.

Samsung dovrebbe concentrarsi sui consumatori

Il 2023 potrebbe non essere l’anno giusto per sfidareApplesul terreno delle specifiche. Nel 2022 abbiamo assistito all’aumento diprezzodiiPhone 14e al posticipo dell’uscita diiPhone 14 Plusin favore diiPhone 14 Pro Maxe ora il modello Plus non ha mercato.

L’incertezza economica e finanziaria potrebbe dare a Samsung l’occasione di produrre qualcosa di essenziale, ma pur sempre premium in ciò che offre, senza dare ai consumatori più di quello che vogliono e chiedere più di quello che hanno.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.

Samsung Galaxy S25 FE: lancio anticipato con Exynos 2400 e arrivo nel 2025?

Samsung Galaxy S24 Ultra: prime impressioni su One UI 7.0 e Android 15

Google testa la ricerca vocale interattiva con risultati in tempo reale