Samsung Galaxy S23, le custodie ci dicono come sarà il design
Manca ormai solo qualche mese ai nuovi Galaxy
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona
Glismartphone Samsungtop di gamma di nuova generazione, vale a dire iGalaxy S23, sono ormai a qualche mese di distanza e, come di consueto, i rumor su quello che ci aspetta coi nuovi telefoni si fanno sempre più insistenti.
L’ultimo di questi riguarda i render da poco trapelati di alcune custodie protettive, che ci suggeriscono il possibile design dei nuovi modelli. Galaxy S23 dovrebbe essere ufficialmente lanciato a gennaio, appuntamento ormai annuale da diverso tempo a questa parte.
Come è possibile notare dai render, la posizione dei pulsanti laterali è rimasta invariata rispetto l’attualeGalaxy S22. Il comparto fotografico, tuttavia, sembra adesso essere leggermente più sottile.
La variante standard di Galaxy S23 rappresenterà il modello più economico della nuova gamma. Basandoci sulle precedenti indiscrezioni, il telefono dovrebbe equipaggiare un display di tipo AMOLED con dimensioni di 6,1 pollici, che tuttavia potrebbe avere delle cornici leggermente più spesse. All’interno della scocca sarà presente un SoC Qualcom Snapdragon 8 Gen 2 o un Exynos 2300, in base ai Paesi di distribuzione.
Entrambi i chip devono ancora essere presentati dalle rispettive aziende: lo Snapdragon 8 Gen 2 continuerà a essere prodotto attraverso il nodo a 4nm di TSMC, ma apporterà alcune migliorie per aumentare le performance complessive del 10%, come il passaggio da un’architettura da tre a una a quattro cluster, ora composta da un Cortex-X3, due Cortex-A720, due Cortex-A710 e tre Cortex-A510 (1+2+2+3). Exynos 2300 d’altro canto, introdurrà il processo produttivo a 3nm di nuova generazione, oltre ad aggiornare sia i coreARMche la GPU Xclipse.
Le dimensioni di Galaxy S23 dovrebbero essere di 146,3 x 70,8 x 7,6 mm, mantenendo così misure identiche al predecessore. Oltre a ciò, il dispositivo eseguiràAndroid 13, accompagnato dalla consueta interfaccia personalizzata One UI diSamsung. La batteria dovrebbe infine offrire il supporto alla ricarica rapida da 25W.
Non resta che attendere ulteriori indiscrezioni, per venire a conoscenza di maggiori dettagli sul nuovosmartphone.
Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.
Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.
Samsung Galaxy S25 FE: lancio anticipato con Exynos 2400 e arrivo nel 2025?
Samsung Galaxy S24 Ultra: prime impressioni su One UI 7.0 e Android 15
Pixel Phone, nuove risposte automatiche alle chiamate grazie all’AI Gemini di Google