Samsung Galaxy S22, un problema riduce le prestazioni dello smartphone
Utenti segnalano un calo di prestazioni su quasi 10.000 app
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona
Secondo quanto segnalato dall’utente @GaryeonHan e da altri numerosi utenti sudcoreani,Samsungstarebbe limitando eccessivamente le prestazioni diGalaxy S22su circa 10.000 fra app e giochi, di cui è anche stato compilato un elenco completo.
Fra queste rientrerebbero anche quelle più comuni, come i social, le appGoogleed altre.
Samsung created an app called GOS and used the app to limit game performance, making the gaming experience worse. However, according to what the Korean community found out today, Samsung confirmed that it has put performance limits on more than 10,000 apps… pic.twitter.com/U58AreZZooMarch 2, 2022
Ciò sarebbe causato dal servizio di ottimizzazione delle prestazioni per i giochi, allo scopo di preservare la durata della batteria. La funzione tuttavia non può essere disabilitata e il calo prestazionale non è nemmeno rilevabile dalle app di benchmarking.
Ma come dimostrato da uno YouTuber sudcoreano, è bastato cambiare il nome dell’app di benchmark 3DMark in Genshin Impact, per poter subito notare un calo di prestazioni del 50% nei punteggi.
Secondo un insider denominato Lanzuk, Samsung starebbe già indagando il problema, anche se rimane difficile credere che l’azienda non conoscesse già la questione.
Il problema riguarderebbe tuttavia soltanto i Galaxy S22 che hanno installato il servizio incriminato, almeno stando adAndroid Authorityche dichiara di non essere riuscita a trovarlo installato neglismartphonein suo possesso.
Sebbene questo non sia sicuramente positivo per Samsung, non è la prima volta che sentiamo parlare di una questione simile.
Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.
Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.
Negli anni passati, anche altre aziende hanno messo in atto pratiche simili: basti pensare adAppleche ha limitato le prestazioni negliiPhonepiù obsoleti, con lo scopo di aumentare la durata delle batterie o OnePlus, che facendo qualcosa di analogo all’azienda coreana, ha poi inserito un’opzione per disattivare questo tipo di funzionalità.
Qualcosa che speriamo faccia anche Samsung.
Samsung Galaxy S25 FE: lancio anticipato con Exynos 2400 e arrivo nel 2025?
Samsung Galaxy S24 Ultra: prime impressioni su One UI 7.0 e Android 15
Pixel Phone, nuove risposte automatiche alle chiamate grazie all’AI Gemini di Google