Samsung Galaxy S22 potrebbe avere la funzione Super Clear Lens: ecco cos’è
Fotografie con meno bagliore e riflesso
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona
Fra i diversi rumor che parlano diSamsung Galaxy S22Ultra, viene fatta menzione della funzione Super Clear Lens sulla fotocamera posteriore del nuovo top di gamma prossimo al lancio.
L’informazione arriva dallo youtuber XEETECHCARE, che ha pubblicato una scheda tecnica indicata affidabile dal più conosciuto insider Ice Universe.
First Look at Samsung Galaxy S22 Ultra / S22 Specs Sheet! 🔥 Introducing SuperClear Lens! 🔥 pic.twitter.com/nyEFGrPtAHJanuary 5, 2022
Nonostante non ci siano dettagli sul funzionamento, Super Clear Lens diSamsungfarebbe uso del vetro temperato Gorilla Glass, per ridurre i riflessi e i bagliori nelle foto scattate.
Da quanto emerso sembra che questo sarà previsto soltanto per il sensore principale della fotocamera, escludendo l’obiettivo ultra-wide e il teleobiettivo. Il resto delle specifiche elencate, è invece in linea con quanto emerso prima, includendo una fotocamera principale da 108 MP f/2.2 ed un sensore anteriore da 40 MP.
A seguire 8 o 12 GB di RAM, assieme a tagli per l’archiviazione da 128, 256 o 512 GB. Samsung Galaxy S22 Ultra dovrebbe anche avere una batteria da 5000mAh, un display QHD+ (3080 x 1440) da 6,8 pollici ed includere la S Pen. Con un peso di 228g, sarà disponibile nei colori Phantom Black, Phantom White, Green e Burgundy.
La CPU menzionata nell’elenco è l’Exynos 2200 per i modelli europei, mentre ci si aspetta un Qualcomm Snapdragon 8 Gen 1 per il mercato statunitense.
ViaLetsGoDigital
Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.
Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.
Samsung Galaxy S25 FE: lancio anticipato con Exynos 2400 e arrivo nel 2025?
Samsung Galaxy S24 Ultra: prime impressioni su One UI 7.0 e Android 15
Google testa la ricerca vocale interattiva con risultati in tempo reale