Samsung Galaxy S22 calerà di prezzo? Sì, ecco di quanto
Galaxy S22 potrebbe deprezzarsi del 30% nei primi mesi
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona
Samsung Galaxy S22sarà annunciato ufficialmente tra un paio di giorni, il 9 febbraio. Ormai sappiamo praticamente tutto di questo top di gamma, tranne forse il prezzo, su cui si sono fatte parecchie ipotesi.
Sicuramente costeràalmenoquanto Galaxy S21 al lancio, forse di più. La crisi dei semiconduttori, infatti, sta provocando rialzi in tutti i settori e per tutti i prodotti, e non ci sono ragioni per cui la cosa non dovrebbe riguardare ancheSamsungGalaxy S22.
Alle varie ipotesi sul prezzo si aggiunge quella di IDEALO:
Secondo IDEALO, però, ci sono sostanziosi risparmi all’orizzonte per chi vuole un Galaxy S22 ma può aspettare qualche mese.
“La versione base del Samsung Galaxy S22 potrebbe costare già poco più di 700 euro dopo circa tre mesi, con un conseguente calo di circa 127 euro ed un risparmio del 15%. Ma chi non vuole attendere tanto, potrà comunque assicurarsi un risparmio del 13% (circa 110 euro) già dopo due mesi. Bisognerà attendere il quinto mese, invece, perché i prezzi decrescano del 22%”.
IDEALO prevede una dinamica simile anche per il Galaxy S22 Plus, ma in questo caso il calo percentuale potrebbe essere ancora più vistoso, con risparmi fino al 30% per chi aspetta ad agosto 2022. Per Galaxy S22 Ultra il panorama è lo stesso, con un risparmio possibile di 350 sul prezzo ufficiale.
“Interessante notare, infine, come ad un anno dal lancio si prevede che la versione base del Samsung Galaxy S22 costerà circa il 26% in meno, mentre le sue versioni Plus ed Ultra potranno costare fino a 34% e 35% rispettivamente”, conclude il comunicato di IDEALO.
Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.
Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.
Valerio Porcu è Redattore Capo e Project Manager di Techradar Italia. È da sempre ossessionato dai gadget e dagli oggetti tecnologici che cambiano la nostra vita quotidiana, e dai primi anni 2000 ha deciso di raccontarla. Oggi è un giornalista con anni di esperienza nel settore tecnologico, e ha ancora la voglia di trovare le chiavi di lettura giuste, per capire davvero in che modo la tecnologia può rendere migliore la nostra vita quotidiana.
Samsung Galaxy S25 FE: lancio anticipato con Exynos 2400 e arrivo nel 2025?
Samsung Galaxy S24 Ultra: prime impressioni su One UI 7.0 e Android 15
Google testa la ricerca vocale interattiva con risultati in tempo reale