Samsung Galaxy A (2022), finalmente ci siamo

L’azienda potrebbe rendere i modelli ancora più appetibili

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona

Nella giornata di domenica di questa settimana,Samsungterrà un evento solo online previsto per le ore 10:00 ET. Come suggerito dalla caratteristica grafica che presenta delle “A” multicolori disposte a griglia, l’azienda si appresta a togliere il velo ai nuovi modelli dismartphonedella gamma Galaxy A.

La serie di fascia media della soctà coreana, è caratterizzata da proposte con un interessante compromesso prezzo/prestazioni, con ampi display da 6,1 pollici ed oltre, fotocamere sorprendentemente prestanti da 64MP e batterie che arrivano a toccare i 5000mAh, una capienza pari a quella diGalaxy S22 Ultra, sacrificando al tempo stesso le funzionalità più avanzate dei top di gamma, come Space Zoom.

Nonostante si conosca poco sui nuovi smartphone, recenti voci suggeriscono che alla dotazione dei modelli attuali, che include anche il supporto al 5G, Samsung potrebbe fare un ulteriore step, aggiungendo per la prima volta la stabilizzazione ottica dell’immagine.

Saremmo anche curiosi di sapere se Samsung, sulla scia diApple, deciderà magari di utilizzare lo stesso Snapdragon 8 Gen 1 presente suGalaxy S22, oppure continuerà a dotare i telefoni della gamma diCPUpiù datate di una o due generazioni.

Non resta che attendere l’evento, che potrà essere seguito in streaming sul sito diSamsung. Potete anche tenere d’occhio TechRadar per ulteriori novità.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.

Samsung Galaxy S25 FE: lancio anticipato con Exynos 2400 e arrivo nel 2025?

Samsung Galaxy S24 Ultra: prime impressioni su One UI 7.0 e Android 15

Pixel Phone, nuove risposte automatiche alle chiamate grazie all’AI Gemini di Google