RTX 4070 vs RTX 4080: quale scegliere?

Un confronto approfondito tra RTX 4070 e RTX 4080

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona

LaNvidiaRTX 4070 è la soluzione ideale per la maggior parte degli utenti comuni, ma lo è soprattutto per coloro che hanno un budget limitato e sono attratti dal suo prezzo relativamente accessibile rispetto ai modelli di punta.

Tra le differenze prestazionali, in alcuni casi risicate, e i prezzi gonfiati di molte schede graficheAMDe Nvidia, si potrebbe pensare che scegliere la RTX 4070 sia una decisione facile.

Tuttavia non lo è affatto, soprattutto se si considera l’esistenza dellaNvidia GeForce RTX 4080. Anche se non è sicuramente la nostra scheda grafica preferita visto il prezzo stellare, le sue prestazioni per i carichi di lavoro elevati, come il rendering 3D, la modellazione e l’editing video, sono ottime, come anche la resa in game.

Per la prima volta dopo qualche anno di penuria, i consumatori hanno la facoltà di scegliere tra un’ampia gamma di schede video con le loro differenze di prezzo e prestazioni. Anche se il divario tra i due modelli in questione è importante, ognuna delle due ha dei punti di forza rispetto all’altra, ed è per questo che abbiamo deciso di metterle alla prova per aiutarvi a capire quale sia la scheda più adatta alla vostra prossima build.

Nvidia RTX 4070 vs RTX 4080: Prezzo

Nvidia RTX 4070 vs RTX 4080: Prezzo

Andiamo subito al punto: la RTX 4080 costa più della RTX 4070, molto di più.

Nvidia RTX 4070ha un prezzo di listino pari a669€, mentre per le varianti di terze parti i prezzi possono superare abbondantemente i 700€, come nel caso dellaMSIRTX 4070 Gaming X Trio 12GB. Se consideriamo la versione vanilla, osserviamo un aumento di prezzo del 20% rispetto allaRTX 3070lanciata nel 2020, il che la rende poco appetibile a molti.

Ma se pensavate che un aumento di prezzo del 20% in un paio d’anni fosse eccessivo, fareste meglio a sedervi comodi perchè laRTX 4080costa ben1.399€. Stiamo parlando di un aumento di prezzo del 72% rispetto alla RTX 3080, sempre se si considerano i prezzi di listino Nvidia.

Per tornare al nostro confronto invece,il prezzo di RTX 4080 equivale al doppio del prezzo della RTX 4070, motivo per cui se il fattore costo è determinante non c’è nemmeno bisogno di fare un confronto: la RTX 4070 è nettamente più conveniente.

Nvidia RTX 4070 vs RTX 4080: Design

Nvidia RTX 4070 vs RTX 4080: Design

Per quanto riguarda ildesigndelle versioni Founders Editionnon ci sono grandi differenze, a parte le dimensioni.

LaRTX 4070è una scheda a doppio slot che misura24cm di lunghezza per 11,5cm di altezza, mentre laRTX 4080è una scheda a triplo slot che misura ben30cm di lunghezza e 14cm di altezza.

LaRTX 4080pesa anche molto di più con i suoi2,1kgrispetto al peso di1kgdellaRTX 4070. In parole povere, la RTX 4070 è molto più facile da inserire nel case rispetto alla massiccia RTX 4080.

Tra le differenze da notare c’è anche la questione del connettore di alimentazione. Entrambe le schede Founders Edition richiedono dispongono di unconnettore 12VHPWR a 16 pin, anche se nel caso della RTX 4070 sono necessari solo due cavi a 8 pin da inserire in un adattatore, mentre per la RTX 4080 è necessario adattare tre cavi da 8 pin in un unico cavo.

Leschede di terze parti,invece, non devono utilizzare la soluzione di alimentazione di Nvidia e possono optare per leconnessioni standard a 8 pin.

Le soluzioni di raffreddamento variano a seconda del produttore nel caso delle varianti di terze parti, ma per quanto riguarda le schede Founders Edition, entrambe presentano una soluzione di raffreddamento a due ventole, con una ventola sulla parte anteriore e una su quella posteriore della scheda, anche se le ventole della RTX 4080 sono notevolmente più grandi.

Nvidia RTX 4070 vs RTX 4080: Prestazioni

Ecco il sistema che ho utilizzato per testare le Nvidia GeForce RTX 4070 e RTX 4080:

CPU:AMD Ryzen 9 7950X3DDissipatore CPU:Cougar Poseidon GT 360 AIO CoolerRAM DDR5:32GB Corsair Dominator Platinum @ 5,200MHz & 32GB G.Skill Trident Z5 Neo @ 5,200MHzScheda Madre:ASRock X670E TaichiSSD:Samsung 980 Pro SSD da 1TBAlimentatore:Corsair AX1000 80-Plus Titanium (1000W)Case:Praxis Wetbench

Veniamo alla parte cruciale del confronto: leprestazioni. Se il design delle due schede video è simile e il prezzo è nettamente diverso, il punto focale del confronto è senza dubbio costituito dalla potenza delle due GPU. Si perchè se dovessimo scegliere in base al prezzo o al design non ci sarebbe nemmeno bisogno di un test, viste le differenze.

Nelle ultime settimane ho trascorso quasi 100 ore sul mio TestBench™ non ufficiale di TechRadar, mettendo alla prova entrambe le schede per raccogliere i dati che mi servivano per il versus.

Iniziamo con irisultati dei test 3DMark e PassMark DirectX, dai quali possiamo vedere che laRTX 4080 è sostanzialmente più potente della RTX 4070.

Del resto a nessuno (o quasi) interessano i risultati di questi test, mentre è molto più interessante osservare le prestazioni nel mondo reale per avere dei valori di riferimento nei diversi scenari d’uso.

Infine passiamo al punto saliente, ovvero ilgaming:

Indipendentemente dai benchmark eseguiti,la RTX 4080 surclassa nettamente la RTX 4070 nei giochi nativi(non upscalati) a 1080p e 1440p senza RT, doppiando facilmente gli fps medi della RTX 4070 a 1080p, 1440p e4k.

Sngendo ilray tracing al massimo, le prestazioni dellaRTX 4070 subiscono una forte riduzione, con una perdita media di circa 38 fps. Dato che la RTX 4070 parte da poco meno di 60 fps a 4K, l’attivazione del ray tracing rende di fatto ingiocabili molti titoli, con una media di 34 fps e un minimo di 25 fps. Lasituazione è migliore a 1440p, dove la RTX 4070 raggiunge una media di 64 fps con il ray tracing al massimo, con un valore minimo di 48 fps, decisamente giocabile.

A 1080p, la media è di 65 fps con il ray tracing al massimo, quindi la risoluzione Full HD è l’unica risoluzione in cui la RTX 4070 offre prestazioni solide con il ray tracing attivo (con una media di 93 fps, per giunta).

La RTX 4080, invece, ha prestazioni mediamente superiori del 70% con ray tracing indipendentemente dalla risoluzione, con una media di 60 fps nativi a 4K e un minimo di 44 fps.

Tuttavia, per quanto potenti siano queste schede video , la loro caratteristica migliore è il DLSS, che recupera praticamente tutti gli fps persi con il ray tracing, soprattutto quando si imposta in modalità Ultra Performance anziché Quality. Con DLSS, la RTX 4070 è in grado di mantenere un minimo di 60 fps a 4K con tutte le impostazioni al massimo e con il ray tracing attivo. La RTX 4080, invece, si avvicina a un framerate minimo di 100 fps con DLSS e ray tracing attivato a 4K.

Complessivamente, in tutte queste metriche, la Nvidia RTX 4080 supera la RTX 4070 del 65% in termini di prestazioni di gioco. Stiamo parlando i un divario enorme.

Detto questo, bisogna chiedersi se il 65% di prestazioni in più valga il doppio del prezzo e valutare se il proprio display è in grado di supportare le prestazioni 4K della 4080. Tuttavia, se la spesa non vi preoccupa, la RTX 4080 è sicuramente la migliore tra le due in tutti i campi.

Quale comprare?

Nonostante i numeri delle due schede video le facciano comparire vicine nella scala gerarchica Nvidia,le due GPU hanno enormi differenze di prezzo e prestazioni.

Se siete intenzionati a ottenere ilmassimo dal rapporto qualità prezzo, la NvidiaRTX 4070è sicuramente la scheda video giusta. Non solo è una GPU 4K molto valida, ma è probabilmente la migliore scheda grafica 1440p attualmente in commercio, anche considerando l’aumento di prezzo del 20%, oltra a essere la scheda next-gen più conveniente che si possa acquistare (almeno fino al lancio della RTX 4060Ti).

Tuttavia, la RTX 4070 è una scheda grafica che da il meglio in 1440p e rappresenta una via di mezzo che potrebbe lasciare insoddisfatti coloro che cercano il massimo in termini di prestazioni. Per questo c’è laRTX 4080, che come si può vedere chiaramente dai nostri testè nettamente più potente della RTX 4070. Certo, il sovrapprezzo è enorme, ma se siete disposti a spendere (e la RTX 4090 è fuori budget), allora la RTX 4080 è la GPU ideale.

Qualunque sia la vostra decisione finale sarete sicuramente soddisfatti, perché si tratta di due delle migliori schede grafiche Nvidia GeForce che Nvidia abbia mai prodotto.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.

Marco Silvestri è un Senior Editor di Techradar Italia dal 2020. Appassionato di fotografia e gaming, ha assemblato il suo primo PC all’età di 12 anni e, da allora, ha sempre seguito con passione l’evoluzione del settore tecnologico. Quando non è impegnato a scrivere guide all’acquisto e notizie per Techradar passa il suo tempo sulla tavola da skate, dietro la lente della sua fotocamera o a scarpinare tra le vette del Gran Sasso.

La serie RTX 5000 di Nvidia potrebbe arrivare prima del previsto, ecco quando

Nvidia RTX 5090: le voci su un aumento di prezzo potrebbero essere esagerate

Google testa la ricerca vocale interattiva con risultati in tempo reale