Ritorno a scuola, i nostri consigli per proteggere i dispositivi

L’estate volge al termine, ma non è il momento di abbassare la guardia.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona

L’autunno è alle porte e con questo si avvicina anche ilritorno a scuola. La fine dell’estate, di solito, coincide con il ritorno a lavoro, così come tutto quello che precede la parte finale dell’anno (con eventi di rilievo come ilBlack Friday, dal punto di vista delle attività online).

Ma con la fine della bella stagione, occorre mantenere elevata anche la guardia, soprattutto se parliamo della protezione dei dispositivi, dato che i criminali informatici non vanno mai in vacanza.

Ma se comunque siete ancora in modalità “balneare”, non preoccupatevi! Abbiamo preparato per voi alcuni consigli per non farvi cogliere impreparati dal ritorno a scuola e al lavoro anche dal punto di vista della sicurezza.

Aggiornate tutti i dispositivi

Aggiornate tutti i dispositivi

Molti di noi amano pensare di prendersi cura davvero dei propri prodotti tecnologici, dagli smartphone ai tablet, fino aiportatili da lavoro.

Per fortuna, i software di sicurezza, come gliantivirus, sono presenti sempre più spesso nei dispositivi in tutto il mondo, ma sebbene la maggior parte delle persone sia consapevole della necessità di proteggere i propri computer, altri prodotti smart non ricevono la stessa attenzione.

In ogni caso, oggetti comesmartphone,tableteroutersono strumenti informatici molto potenti e spesso sono il nostro punto di ingresso alla rete, di conseguenza richiedono la stessa cura che dedichiamo ai computer in termini di sicurezza.

Noi di TechRadar abbiamo molto a cuore questo argomento, di conseguenza abbiamo realizzato diverse guide per aiutarvi ad approfondire la questione. Potete partire dalla nostra classifica dei miglioriantivirus, e poi approfondire concetti più complessi come ilransomwaree inostri consigli su come evitarlo.

Sei un professionista? Iscriviti alla nostra Newsletter

Sei un professionista? Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Techradar Pro per ricevere tutte le ultime notizie, opinioni, editoriali e guide per il successo della tua impresa!

Proteggete tutta la famiglia

Come dicevamo, settembre è il mese del ritorno a scuola e, con il rischio di nuovi lockdown in tutto il mondo, per qualcuno potrebbe essere un evento meno traumatico del solito. Tuttavia, per chi ritorna in classe, si prospettano elementi di rischio, come il bullismo e non solo a livello personale, ma anche e soprattutto online. Dunque proteggere i più piccoli durante il loro tempo in rete è fondamentale, specialmente se consideriamo che spesso i criminali si avvicinano proprio a loro per sfruttare la loro ingenuità e la scarsa conoscenza in ambito di sicurezza, al fine di rubare, ad esempio, le credenziali per i siti di gaming.

Potreste adottare uno dei miglioripassword managerche abbiamo provato per voi, ce ne sono di gratuiti e a pagamento, inoltre vi consigliamo di approfondire il concetto diautenticazione a due fattorie ledifferenze con la verifica in due passaggi, elementi che potrebbero migliorare di molto la vostra sicurezza online.

Proteggete la navigazione con una VPN

LeVPN(Virtual Private Network) sono uno strumento sempre più importante nell’odierno mondo del lavoro da remoto, ma sono vantaggiose anche in ambienti domestici. Le VPN “mascherano” il vostro indirizzo IP, facendo sì che la vostra connessione risulti proveniente da un altro luogo. In questo modo, diventa più difficile tracciare la vostra posizione o intercettare le vostre attività online.

I servizi VPN sono ideali per migliorare la vostra privacy online, soprattutto se consideriamo che molte organizzazioni utilizzano strumenti per consentire ai lavoratori da remoto di connettersi alle reti intranet o locali dell’azienda, in periodo di lockdown. Inoltre, le VPN sono ottime per vedere contenuti online disponibili su altri mercati, come eventi sportivi, programmi TV o film.

Oltre alle guide alle miglioriVPN, abbiamo recensito per voi diversi servizi, comeNordVPN,ExpressVPN(che è la nostra preferita) emolte altre.

Attenti alle truffe

Parlando di sicurezza, è sempre bene essere a conoscenza delle ultime minacce. Hacker e truffatori tentano spesso i propri colpi durante questo periodo, quando molte persone cercano di “riallinearsi” e prepararsi al ritorno a scuola o al lavoro dopo l’estate, magari pianificando già le vacanze natalizie.

Non lasciatevi fregare dalla modalità vacanza, fate sempre attenzione alle e-mail, cercando di riconoscere i messaggi e i link sospetti, individuando prontamente i tentativi diphishing. Ne va della vostra sicurezza online, dato che il rischio di furto di identità e dati personali è concreto in questi scenari.

Se seguite le nostre guide alla sicurezza che vi abbiamo indicato in precedenza, potrete restare al sicuro e navigare con maggiore tranquillità, soprattutto in un momento delicato come il ritorno a scuola e il rientro dalle vacanze.

Senior Editor and Professional Translator. Boardgaming enthusiast, Tech-lover.

Google Cloud rende obbligatoria l’autenticazione a più fattori per tutti gli utenti

Amazon sequestra i domini utilizzati dagli hacker russi per colpire i sistemi Windows

Pixel Phone, nuove risposte automatiche alle chiamate grazie all’AI Gemini di Google