TechRadar Verdetto

Samsung Galaxy Z Flip 4 raccoglie l’eredità del suo predecessore e fa un passo avanti, principalmente introducendo una batteria più grande in un dispositivo più compatto. Il rapporto qualità/prezzo è uno dei migliori sul mercato, dato che Z Flip 4 è uno dei pochi pieghevoli a conchiglia resistenti all’acqua.

Batteria e velocità di ricarica

Supporto software a lungo termine

Design compatto

Prestazioni

Prestazione instabile delle fotocamere

Aggiornamenti minori

Autonomia

Costo

Perché puoi fidarti di TechRadarI nostri esperti revisori trascorrono ore a testare e confrontare prodotti e servizi in modo che tu possa scegliere il meglio per te.Scopri di più su come testiamo.

Samsung Galaxy Z Flip 4: recensione veloce

Samsung Galaxy Z Flip 4: recensione veloce

SamsungGalaxy Z Flip 4 presenta il tipico design dei pieghevoli Samsung, senza provare a reinventare la ruota. Il nuovo modello mantiene la qualità tipica della serie e dimostra che l’azienda è ancora una delle scelte migliori in questo campo.

L’evento Unpacked, nel quale Samsung ha presentato i suoi nuovi prodotti, ha generato aspettative che sono state mantenute. Nel mercato sono arrivati i nuovi auricolari Galaxy Buds 2 Pro, la coppia di smartwatch Galaxy Watch 5 e Galaxy Watch 5 Pro. Infine, due nuovi pieghevoliGalaxy Z Fold 4e Galaxy Z Flip 4.

Il design del modello precedente è stato mantenuto: doppia tonalità,chiusura a conchiglia, doppia fotocamera posteriore e display esterno.

Galaxy Z Fold 4 e Z Flip 4 nascono dal perfezionamento dei modelli precedenti e non stravolgono una formula che si è rivelata vincente.

Lo sviluppo prende avvio dal feedback che gli utenti hanno fornito sulGalaxy Z Flip 3, portando così all’introduzione di piccoli ma efficaci miglioramenti.

Samsung Galaxy Z Flip 4 è uno dei migliori pieghevoli in circolazione e una scelta consigliata a chiunque desiderasse uno smartphone di questo tipo.

Molte sono le aree in cui si possono fare progressi. Fotocamere più avanzate, resistenza alla polvere, display a risoluzione più alta e una ricarica più veloce potrebbero diventare il punto di forza di un eventuale Z Flip 5.

Samsung Galaxy Z Flip 4: prezzo e disponibilità

Samsung Galaxy Z Flip 4, dopo l’evento di presentazione del 10 agosto, è stato reso disponibile in preordine fino al 26, giorno del lancio ufficiale.

Il prezzo ha ovviamente subito l’influenza del periodo storico in cui ci troviamo, segnato da inflazione e crisi della catena produttiva.Di seguito, un riassunto del costo di Z Flip 4 a seconda della memoria scelta:

Se non fosse per il fatto che Z Flip 3 è arrivato sul mercato con un prezzo di partenza inferiore, la convenienza di Galaxy Z Flip 4 sarebbe una delle migliori mai viste. Detto ciò, resta una delle proposte più interessanti per quanto riguarda gli smartphone pieghevoli.

I colori disponibili sono quattro: viola, nero, oro e bianco. L’offerta non si ferma qua e, grazie alla Bespoken Edition, il cliente potrà scegliere la coppia cromatica che preferisce tra 75 combinazioni diverse. In quest’ultimo caso il prezzo sale a 1.249€ ed è disponibile solo la versione con 256GB di memoria.

Samsung Galaxy Z Flip 4: design

Il design di Samsung Galaxy Z Flip 4 non si discosta molto dal suo predecessore. Il retro presenta un aspetto sobrio con un rettangolo nero nella parte superiore che ospita le due fotocamere e il display esterno. La resistenza è assicurata dalGorilla Glass Victus Plusmentre, per quanto riguarda la cerniera, essa dispone di un rinforzo in alluminio.

Galaxy Z Flip 4 è disponibile in colore nero, bianco, oro e viola. Inoltre, sarà possibile personalizzare la scelta cromatica se si opta per la Bespoken Edition.

Rispetto alla generazione precedente, la cornice più sottile riduce l’altezza di 1.5 mm.

Quando si piega Z Flip 4, si nota che la distanza tra i due lati del dispositivo non è stata ridotta e potrebbe favorire l’ingresso di polvere. Infine, lacertificazione IPX8lo rende resistente all’acqua e non sono molti i pieghevoli che possono vantare tale livello di protezione.

Durante la fase di test, Galaxy Z Flip 4 si è dimostrato un prodotto in grado direspingere i graffi, ma resta il problema della polvere. Sovente sarà necessario dare una pulita al display principale quando lo si riapre.

Infine, lo spessore di 17,1 mm rende il dispositivo più comodo se trasportato in una tasca posteriore.

Samsung Galaxy Z Flip 4: display

Il display principale è un pannelloAMOLED 2x da 6,7’’Full HD+, con risoluzione di 2640 x 1080. La frequenza di aggiornamento è di 120Hz e può scendere a 1Hz per risparmiare batteria.

La piega è poco visibilee non infastidisce quando ci si scorre sopra. La forma richiede sovente di utilizzare due mani, ma si presta bene ad attività con schermo diviso e alla riproduzione video.

Lo schermo interno è protetto da vetro ultra-sottile 2.0 e Samsung afferma che sia il 20% più resistente del precedente.

Il vetro, a primo impatto, non si sposa bene con la pressione a cui il dispositivo è sottoposto quando piegato, ma Samsung ha fatto un lavoro eccezionale sotto questo aspetto e Galaxy Z Flip 4 è un prodotto di qualità.

Ildisplay esternoè un Super AMOLED da 1,9’’ con risoluzione 260 x 512 e refresh rate di 60HZ. Come per lo schermo principale, la scelta fatta con Z Flip 3 è stata mantenuta.

Samsung Galaxy Z Flip 4: software

Il display esterno presenta maggiori funzionalità rispetto al precedente: accesso al Samsung Wallet, personalizzazione del quadrante dell’orologio, impostazioni rapide e possibilità di rispondere ai messaggi. Infine, Il theme-matching permette di mantenere automaticamente lo stesso tema del display principale.

Non manca lamodalità Flex, che permette al dispositivo di assumere diverse configurazioni a seconda del grado di apertura. Inoltre, funzionalità come le finestre multiple sono state ottimizzate per la modalità Flex e ora è sufficiente un semplice swipe dal basso per utilizzarle.

L’esperienza di navigazione dell’interfaccia è agevolata dalla maggior somiglianza di One UI con Android 12.

Il Galaxy Store è molto simile alPlay Storee offre applicazioni studiate apposta per l’ecosistema Samsung. I pagamenti possono essere effettuati sia conGooglePay che con il wallet dedicato ma, in quest’ultimo caso, sono meno le banche che hanno un accordo con Samsung, rispetto a Google.

Samsung ha messo a disposizione diversi tutorial per favorire l’utilizzo a chi non avesse una precedente esperienza con i suoi dispositivi.

Samsung Galaxy Z Flip 4: prestazioni e specifiche

Molti prodotti Samsung, come la serieGalaxy S, sono disponibili con processore Snapdragon o Exynos a seconda del Paese in cui li si compra.

Fortunatamente, i nuovi pieghevoli sono tutti dotati diprocessore Snapdragone le prestazioni sono uniformi. Galaxy Z Flip 4 si concentra maggiormente sulla portabilità, a differenza di Z Fold 4 che predilige la produttività. Tuttavia, le prestazioni sono eccellenti grazie a Snapdragon 8 Plus.

La differenza principale è la RAM: Z Flip 4 non supera gli 8 GB, mentre Z Fold 4 arriva a 12.

Come il modello precedente, anche il nuovo pieghevole parte da 128GB di memoria ma, questa volta, Samsung ha reso disponibile l’opzione 512GB.

Galaxy Z Flip 4 sembra uno smartphone destinato a mantenere prestazioni eccellenti nel corso del tempo e Samsung ha già rivelato che il sistema operativo riceveràsupporto per 4 anni, mentre la sicurezza sarà supportata per cinque anni.

Samsung Galaxy Z Flip 4: autonomia

Nonostante le dimensioni ridotte e una cerniera più compatta, Galaxy Z Flip 4 pesa leggermente di più di Z Flip 3 (187g contro 183 del predecessore).

L’aumento di peso è dovuto all’utilizzo di una batteria più grande da 3,700mAh che consente a Z Flip 4 di affrontareuna giornata di uso intensivo.

La capacità è aumentata del 12% ma, grazie al display adattivo e all’ottimizzazione dei consumi, la longevità è nettamente superiore. L’autonomia viene automaticamente gestita in base all’uso, ma si può anche impostare manualmente.

Lavelocità di ricaricaè maggiore rispetto a Z Flip 3, con 25W via cavo, 15W wireless e 4.5W se condivisa con altri dispositivi. Nella confezione non è incluso un adattatore.

Un caricatore PD a 27W riesce a caricare Flip 4 in circaun’ora e 25 minuti. Tuttavia, sarebbe stato ottimale ricevere un adattatore ufficiale Samsung che, come dimostrano i test, è in grado di ricaricare i dispositivi più velocemente anche se i watt sono inferiori.

Samsung mette a disposizione un adattatore, ma va acquistato separatamente a 19,99€.

Samsung Galaxy Z Flip 4: fotocamere

Samsung Galaxy Z Flip 4 è dotato ditre fotocamere. Sul retro sono posizionate la grandangolare (f/1.8) e la ultra grandangolare da 12MP (f/2.2) mentre, il display principale, presenta una selfie camera da 10MP (f/2.4).

Rispetto a Z Flip 3, il sensore principale da 12MP è più luminoso di circa il 65% grazie al numero di pixel (1.8 contro 1.4).

La stabilizzazione ottica e video sono state migliorate e l’esperienza in modalità Flex è più gradevole. La stabilizzazione permette di orientare l’interfaccia in maniera appropriata quando il dispositivo è aperto a 90°.

Lasinergia con il display esternoè sensazionale. Ad esempio, si può iniziare a girare un video con lo smartphone chiuso e aprirlo durante le riprese senza compromettere il risultato.

Le funzioni dedicate alla creatività sono molteplici: collage di video e foto, slow motion, time lapse e molto altro. Infine, la Director’s View permette di effettuare riprese con sensori multipli e passare da uno all’altro durante la registrazione.

La qualità non è da meno. I colori sono ricchi, il contrasto gradevole e il dettaglio elevato. Come da tradizione, Samsung offre scatti rapidi e possibilità di editing.

Immagini campione

Immagini campione

Galaxy Z Flip 4 permette di scattarefoto eccezionalicon tutte le fotocamere.Tuttavia, la ultra grandangolare può generare foto sovraesposte o con colori troppo freddi. Nulla che un aggiornamento del software non possa risolvere.

Per quanto riguarda gli scatti notturni, la Super Night Solution di Samsung consente foto nitide e ricche di dettagli anche in ambienti scarsamente illuminati.

La fotocamera interna a 10MP ha ottime prestazioni e la facilità di scattare selfie con i sensori a 12MP moltiplica le possibilità.

Samsung Galaxy Z Flip 4: tabella punteggi

Samsung Galaxy Z Flip 4: ne vale la pena?

Compratelo se…

Volete il miglior pieghevole a conchigliaDesign, prezzo e funzionalità, Galaxy Z Flip 4 ha tutto ciò che si possa desiderare da un pieghevole.

Scattate molti selfieLa possibilità di utilizzare le fotocamere esterne lo rende una scelta consigliata per chi ama i selfie.

Cercate uno smartphone compattoStruttura confortevole e facilità di trasporto con ampio display principale.

Non compratelo se…

Siete persone distratteI pieghevoli Samsung sono resistenti, ma se non prestate la dovuta attenzione lo potreste rompere più facilmente di un normale smartphone.

Volete lo zoomLa qualità delle fotocamere e la modalità Flex sono eccezionali. Tuttavia, è assente il teleobiettivo ed è meglio evitare le foto con zoom.

Necessitate di maggiore autonomiaNonostante il miglioramento rispetto al modello precedente, l’autonomia non è il punto di forza di Galaxy Z Flip 4.

Considerate anche

Se il design e le prestazioni di Z Flip 4 non vi hanno convinto, di seguito troverete altre proposte che potrebbero rispecchiare i vostri gusti e necessità.

Samsung Galaxy Z Flip 3Z Flip 3 è una scelta più economica rispetto a Z Flip 4. Le prestazioni, pur essendo inferiori, rimangono di alto livello ma l’autonomia potrebbe essere un problema.

Ecco la nostra recensione suSamsung Galaxy Z Flip 3

Asus Zenfone 9Soluzione compatta per chi non vuole stare lì ad aprire e chiudere il proprio smartphone. Prestazioni eccellenti e design classico.

iPhone 13 MiniSe non siete particolarmente affezionati ad Android, iPhone 13 Mini è un’alternativa più economica di Galaxy Z Flip 4.

Ecco la nostra recensione suiPhone 13 Mini

Google testa la ricerca vocale interattiva con risultati in tempo reale

Nokia conferma la violazione dei dati, ma i suoi sistemi sono al sicuro

OpenAI semplifica l’accesso a ChatGPT con un nuovo dominio