TechRadar Verdetto

Il gestore di password SafeInCloud non è certo il programma più avanzato disponibile, ma è facile da usare e abbastanza conveniente.

Buon prezzo

Funzionalità commerciali solide

Facile da usare

Manca di funzioni avanzate

Perché puoi fidarti di TechRadarI nostri esperti revisori trascorrono ore a testare e confrontare prodotti e servizi in modo che tu possa scegliere il meglio per te.Scopri di più su come testiamo.

SafeInCloudva forte dal 2012, dunque questopassword managerdeve senz’altro avere dei pregi. Infatti, basta dare un’occhiata all’elenco delle sue funzionalità per capire che, in effetti, c’è molto da apprezzare.

Tanto per cominciare, non è necessario sottoscrivere un abbonamento per utilizzare SafeInCloud: si paga una sola volta e lo si può usare a vita su tutti i dispositivi che si desidera. La sua sicurezza basata sul principio dizero-knowledgeassicura che i vostri dati rimangano al sicuro e criptati, mentre la sincronizzazione nel cloud significa che sarete in grado di mantenere e accedere alle password su più dispositivi.

Abbiamo approfondito SafeInCloud per scoprire se è l’applicazione che dovreste usare per le vostre password e i vostri login più importanti. Inoltre, non dimenticate il nostro approfondimento suipassword manager.

SafeInCloud: piani e prezzi

Il password manager SafeInCloud è compatibile con dispositiviAndroid, iOS,Windows e Mac. Le due applicazioni mobili offrono una prova gratuita di due settimane, mentre le versioni base per Windows e Mac sono gratuite per sempre.

Le applicazioni per Android e iOS possono essere scaricate rispettivamente dai rispettivi app store. Una licenzaFamily Procosta $9,99 / £9,99 / AUD$14,99 a vita e può essere condivisa con un massimo di cinque persone. Gli utenti individuali possono acquistare una licenzaIndividual Proa vita per soli 4,99 dollari.

Passando alla versione desktop, le funzioni di base sono gratuite, ma per gli strumenti più avanzati della versione Windows è necessario pagare. Ad esempio, l’integrazione di Windows Hello costa circa 3 dollari.

SafeInCloud: configurazione

La configurazione di un nuovo account SafeInCloud è rapida e molto semplice. Se si utilizza un dispositivo mobile, è sufficiente andare sul marketplace di riferimento e scaricare l’app. L’app perWindows 10è disponibile sulMicrosoftStore, mentre le versioni precedenti dell’app per Windows e tutte le versioni per Mac (si apre in una nuova scheda) sono disponibili per il download dal sito web di SafeInCloud.

Da qui, è necessario impostare una master password efficace prima di poter accedere al proprio account. Non sono richiesti dati personali o altre informazioni. Per importare i dati esistenti, occorre prima esportarli dal programma attualmente in uso e poi importarli direttamente in SafeInCloud.

SafeInCloud: interfaccia e prestazioni

Nonostante sia gratuito su desktop e presenti prezzi molto competitivi per i dispositivi mobili, SafeInCloud offre comunque una grande selezione di funzioni extra. Per cominciare, è in grado di memorizzare le password e di ricordare i numeri di carta di credito, i dati identificativi e praticamente qualsiasi altra informazione sensibile. Queste possono essere aggiunte in modo rapido ed efficiente con uno dei modelli integrati.

SafeInCloud dispone anche di un potente generatore di password e di uno strumento di analisi dell’efficacia delle vostre parole d’accesso. In breve, questo strumento valuta la complessità e il tempo stimato di violazione di ogni password, segnalando quelle troppo facili da indovinare.

Il programma è anche compatibile con glismartwatche gliApple Watch. Sono disponibili estensioni delbrowserper semplificare l’uso del web e fornire funzionalità di riempimento automatico, ed è anche possibile importare i dati esistenti da altri programmi nell’app desktop.

Abbiamo testato SafeInCloud con unportatileWindows 10e l’estensione del browserGoogleChrome. L’interfaccia desktop è un po' datata, ma rimane semplice e intuitiva. Le opzioni più importanti sono disponibili nella parte superiore della finestra, le password e gli account sono elencati al centro e le diverse categorie di password/informazioni sono accessibili tramite il pannello a sinistra dello schermo.

Per quanto riguarda le prestazioni, SafeInCloud è ottimo e l’aggiunta di una nuova password è estremamente semplice. È sufficiente digitare il sito web, il nome utente/indirizzo e-mail e la password nell’applicazione e premere Invio. I dati di accesso ai siti web salvati possono essere inseriti con un solo clic sull’estensione del browser.

SafeInCloud: sicurezza

La sicurezza di SafeInCloud è alquanto impressionante. Utilizza un potente sistema di sicurezza zero-knowledge, il che significa che nessuno può accedere ai vostri dati a meno che non conosca la vostra password. Non c’è modo per lo sviluppatore dell’app o per chiunque altro di accedere al back-end.

Inoltre, utilizza un protocollo di crittografiaAES a 256 bitin tutti i casi, proteggendo ulteriormente le informazioni. Per accedere all’account è necessaria una master password mentre le app mobili supportano anche il login biometrico. Tutti i dati possono essere salvati nel cloud attraversoGoogle Drive,Dropboxo altre opzioni. I dati possono anche essere esportati e salvati sul proprio dispositivo o su un’unità esterna, ad esempio unSSD portatile.

SafeInCloud: supporto

Il supporto di SafeInCloud è un po' limitato. È disponibile l’assistenza via e-mail, ma solo in inglese. Inoltre, sul sito web si legge che “le richieste di supporto vengono solitamente evase entro 2 giorni lavorativi”. Non è l’ideale se avete un serio problema di sicurezza o altre emergenze.

In compenso, è disponibile unaknowledge basecompleta che include informazioni su un’ampia gamma di problemi e questioni comuni. A meno che non la situazione non sia particolarmente grave, questa può essere tranquillamente la vostra prima risorsa da consultare.

SafeInCloud: la concorrenza

SafeInCloud è un password manager complessivamente valido, tuttavia ci sono molte alternative sul mercato. Ad esempio,Dashlaneè un’opzione efficace con una serie di funzioni avanzate, tra cui unaVPNintegrata e un sistema per modificare le password in blocco. L’accesso a queste funzioni costa di più, ma vale ogni centesimo. Un’altra valida alternativa èLastPassdiLogMeIn, che è rivolto agli utenti aziendali e include un’ottima serie di strumenti aggiuntivi.

SafeInCloud: giudizio finale

SafeInCloud è un ottimo programma per la gestione delle password con una serie di funzioni utili. Certamente non è il programma più potente che abbiamo usato, ma è difficile trovare difetti per gli utenti di tutti i giorni, mentre per quelli più avanzati potrebbe risultare fin troppo basilare.

In ogni caso, SafeInCloud è disponibile su diversi sistemi operativi, tra cui iOS, Android, Mac e Windows. È supportato da adeguate funzioni di sicurezza ed è molto facile da usare. L’assistenza clienti potrebbe essere migliore, ma si tratta di un difetto minore.

I miglioriantivirus

Senior Editor and Professional Translator. Boardgaming enthusiast, Tech-lover.

Nokia conferma la violazione dei dati, ma i suoi sistemi sono al sicuro

Google Cloud rende obbligatoria l’autenticazione a più fattori per tutti gli utenti

Google testa la ricerca vocale interattiva con risultati in tempo reale