TechRadar Verdetto
iPhone 14 è un buon modello con una CPU efficiente, ottimo display e fotocamere. Le prestazioni sono inferiori rispetto alla versione Pro ma, allo stesso tempo, lo è anche il prezzo che permette di risparmiare 310€.
Struttura resistente e design familiare
Nuovo sistema di raffreddamento
Fotocamera TrueDepth migliorata
Chiamate di emergenza via satellite
Presente il notch
Processore Bionic A15 di scorsa generazione
Miglioramenti minori
Perché puoi fidarti di TechRadarI nostri esperti revisori trascorrono ore a testare e confrontare prodotti e servizi in modo che tu possa scegliere il meglio per te.Scopri di più su come testiamo.
iPhone 14: recensione breve
Non è facile entusiasmarsi per uno smartphone che ha lo stesso design, display e CPU della generazione precedente ma, tolto il confronto con la versioneiPhone 14 Pro,iPhone 14resta un ottimo prodotto.
Nonostante la somiglianza coniPhone 13sia innegabile, il nuovo modello propone alcuni upgrade che migliorano l’esperienza.
Lefotocamere sul retro, grandangolo e ultra-grandangolo da 12MP, sono dotate di nuovi sensori e la fotocamera TrueDepth possiede ora l’autofocus. Il Photonic Engine diAppleapplica l’elaborazione alle immagini RAW e non a quelle compresse.
Assenti, rispetto alle versioniiPhone 14 Pro Maxe Pro, sono il sensore da 48MP e lozoom.
Ildisplayresta il Super Retina XDROLED, così come il notch per la fotocamera frontale. A differenza di Pro e Pro Max, iPhone 14non dispone della Dynamic Island.
Ilprocessore Bionicappartiene ancora alla categoriaA15, come iPhone 13 e13 mini, ma cambiano alcune specifiche. LaGPUdi iPhone 14 è infatti a5 core, contro i 4 della generazione precedente, fatta eccezione per i modelli13 Proe13 Pro Max.
Alcune delle novità introdotte non sono facili da testare, prima tra tutte la funzione che consente ad iPhone 14 di effettuare chiamate in automatico quando rileva un incidente. Capacità che ben si sposa con la possibilità dicomunicare via satellite.Più nascosto è ilnuovo sistema di raffreddamento, aggiunta gradita data lamaggiore autonomiarispetto ad iPhone 13. Infine, comunica Apple, il nuovo modello sarà più facile da riparare dei precedenti e la parte posteriore può essere sostituita senza dover cambiare l’intera cover.
iPhone 14: prezzo e disponibilità
iPhone 14 è disponibile dal16 settembrepresso gli Apple store e sul sito del produttore, oltre che dai rivenditori autorizzai. Ilprezzo di partenzaè di1.029€per la variante da128GB, ma è possibile aumentare la capienza fino a 512GB con un incremento di prezzo di 390€.
Lo street price attuale è vicino al prezzo di listino, anche se in alcun casi la variante da 128GB si trova sui 950€.
Non sono disponibili scelte aggiuntive per quanto riguarda la RAM che rimane da 6GB su tutte le varianti.
iPhone 14 è uscito da poco, ma a breve spunteranno le prime offerte in occasione delBlack Friday, quindi vi consigliamo di tenere d’occhio la nostrapagina dedicata alle offerte iPhonese volete risparmiare sul prezzo di listino.
iPhone 14: design
Tolte le nuove tonalità, iPhone 14 non si discosta dal precedente modello. Struttura, posizionamento dei tasti, speaker, porte e display sono rimasti gli stessi. Gli aggiornamenti sono davvero minimi.
Ledimensionidi 146,7 x 71,5 x 7,8mm rendono iPhone 14 leggermente più voluminoso ma il pesoè inferiore di 2 grammi, riduzione attribuibile al nuovo sistema di raffreddamento. Lo stesso vale per il set di fotocamere, leggermente più grande, che impedisce al nuovo modello di essere inserito nella custodia MagSafe del precedente.
Lacopertura per il vetroCeramic Shield (ottenuta inserendo cristalli di nanoceramica) era presente anche in iPhone 13, così come il livello di protezione da acqua e polvere. In fase di test, abbiamo bagnato iPhone 14 con un irrigatore e il dispositivo non ha avuto problemi.
Design: 4 / 5
iPhone 14: display
Le somiglianze con iPhone 13 proseguono sul lato display. Larisoluzionedi 2532x1170 a 460 ppi resta invariata. Ad essere stata migliorata è lafotocamera frontaleche, pur restando a 12MP, ora possiede un sensore più avanzato e l’autofocus. Il display, oltre alla selfie camera, comprende un sensore infrarossi, speaker e flood illuminator.
Rispetto al nuovo standard Apple, il display di iPhone 14 ha delle mancanze: lafrequenza di aggiornamento, non adattiva, è a 60Hz emanca l’opzione always-on. Queste funzionalità sono riservate ai modelli Pro.
Per il resto, lo schermo è comunque di qualità, luminoso (1.200 nit) e colorato.
iPhone 14: fotocamere
iPhone 14 possiede solodue fotocamere principali:
Rispetto alla generazione precedente, i sensori sono stati migliorati e la selfie camera possiede ora la funzione autofocus. Migliore è anche il trattamento dell’immagine, grazie alla capacità diPhotonic Enginedi lavorare con scatti non compressi.
Le fotografie hanno unabuona qualità, ma si sente lamancanza dello zoomdisponibile con le versioni Pro. Tuttavia, il prodotto è ottimo per scatti amatoriali. Ivideopossono essere registrati a4ke lamodalità cinemapermette di avere 24 fps come sul grande schermo.
Di nuovo c’è lamodalità Azione, pensata per riprese stabili di soggetti in movimento, ed attivabile tramite app cliccando sull’icona di un omino che corre.
Immagini campione
iPhone 14: audio
Per quanto riguarda il comparto audio, Apple ha dotato l’intera serie 14 delle stesse funzionalità. Tutti i modelli possiedono speaker esupporto per audio spaziale, caratteristica supportata anche da molti contenuti disponibili su Netflix,Amazon, Apple Music e altri servizi di streaming.
iPhone 14: prestazioni
La decisione di trasportare il processore di 13 Pro su iPhone 14 ha permesso ad Apple di non esagerare con il prezzo.Bionic A15è un ottimo chip in grado dieditare video a 4ke far girare ivideogiochisenza intoppi. Inoltre, le prestazioni sono migliori rispetto agli attuali Qualcomm.
Il cambiamento è avvenuto al sistema di raffreddamento, più efficiente. Nonostante ciò, i benchmark non hanno mostrato differenze abissali con la versione di Bionic per iPhone 13 Pro.Il nuovo sistema di raffreddamento mostra meglio il suo effetto quando si prende in considerazione l’efficienza energetica. L’autonomiadi iPhone 14, testata con la riproduzione video, è di20 ore.
iPhone 14: eSIM e connessione satellitare
I modelli disponibili in Italia, sullo store ufficiale Apple, sono compatibili sia coneSIMchenano-SIM, a differenza di quelli rilasciati negli Stati Uniti che supportano solo la SIM elettronica.
Tra le nuove funzionalità, in termini di connettività, troviamo la possibilità di effettuarechiamate SOS via satellite, nata dalla collaborazione con Globalstar.
La funzione è stata testata con iPhone 14 Pro, ma si suppone sia invariata su iPhone 14. Quando abbiamo raggiunto una zona senza segnale, è apparsa un’icona SOSin alto a destra nel display. Attenzione: le icone appaiono solo se si è in una spazio aperto con una visione del cielo.
Chiamando un numero di emergenza, lo stesso dispositivo chiede se si vuole utilizzare la linea satellitare. Dopodiché, untutorialmostra quale sia la direzione migliore verso cui rivolgersi per connettersi al satellite più vicino e, in caso il satellite si muovesse durante una chiamata, iPhone comunicherà prontamente la nuova posizione.
Il sistema può anche essere usato per notificare la propria ubicazione. Una funzione pensata per permettere a eventuali soccorritori di raggiungerci.
iPhone 14: autonomia
L’autonomiadi iPhone 14, durante il test di riproduzione video, è arrivata a20 ore. In caso la riproduzione fosse in streaming, la durata si attesta intorno alle16 orementre, con l’audio, si può arrivare a 80. Unasingola ricaricasupera tranquillamente una giornata.
Nella confezione, è disponibile solo ilcavo USB-Ce nessun adattatore. Tuttavia, Apple consente di acquistarne uno ufficiale da 20W separatamente. Così facendo, si otterrà il 50% di ricarica in soli 30 minuti.
Non manca lacompatibilità con MagSafe e wireless Qi.
iPhone 14: software
Tutti i modelli di nuova generazione sono dotati diiOS 16. Leschermate di bloccosono molteplici, ognuna con i suoi widget, ed è possibile portare in primo piano una foto, lasciando le restanti informazioni sullo sfondo.
iOS 16 permette anche diannullare l’invio dei messaggi, impostaredirezioni multi-stopsu Maps e molto altro.
Apple iPhone 14 score card
iPhone 14: ne vale la pena?
Compratelo se…
Volete un iPhone di nuova generazione “economico”
iPhone 14 non è il migliore a disposizione, ma è il modello meno costoso della nuova generazione. Anche se “economico” in questo caso va scritto tra virgolette.
Cercate buona autonomia e foto di qualità
Autonomia giornaliera e set di fotocamere migliorato rispetto a iPhone 13.
Vi piace il notch
Sebbene il riquadro superiore del display stia per essere superato, iPhone 14 presenta ancora questa caratteristica di design e relative funzioni. In un certo modo, è un segno identificativo a cui, magari, non tutti sono pronti a rinunciare.
Potreste aver bisogno della comunicazione satellitare
Una delle pricipali innovazioni di iPhone 14 è la capacità di sfruttare la connessione satellitare. Una funzionalità unica sul mercato.
Non compratelo se…
Volete il meglio
iPhone 14 non ha una frequenza di aggiornamento adattiva e il display always-on, usa un processore meno potente e ha un modulo fotografico inferiore, rispetto al modello Pro.
Desiderate lo zoom ottico
iPhone 14 non ha una fotocamera dotata di teleobiettivo.
Considerate anche
Samsung Galaxy S22Leggero e veloce, Samsung Galaxy S22 è un buon passo in avanti rispetto a S21. Fotocamere e processore sono stati migliorati.
Ecco la recensione completa diSamsung Galaxy S22
OnePlus 10 ProOnePlus 10 Pro è un ottimo prodotto di fascia alta con un ottimo display, velocità di ricarica e processore . Il costo è inferiore ad altri modelli “Pro” ma le fotocamere potrebbero non soddisfare i clienti più esigenti.
Ecco la recensione completa diOnePlus 10 Pro
Samsung Galaxy Z Flip 4Samsung Galaxy Z Flip 4 è migliore di Z Flip 3 sotto ogni aspetto. Inoltre, il rapporto prezzo/prestazioni è uno dei migliori sul mercato.
Ecco la recensione completa diSamsung Galaxy Z Flip 4
Recensito a: settembre 2022
Apple Intelligence è ora disponibile con iOS 18.1: ecco cosa c’è di nuovo (e cosa manca ancora)
iPhone SE 4: trapelate le specifiche del nuovo prodotto Apple
Google testa la ricerca vocale interattiva con risultati in tempo reale