Quanta RAM ci vuole per giocare su PC?

Scopriamo insieme quanta RAM serve per giocare senza problemi

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona

Se avete letto con attenzione i requisiti di sistema deigiochi per PCusciti tra il 2022 e il 2023, avrete certamente notato che molti di essi richiedono componenti hardware di un certo livello.

Se si dovessero prendere questi requisiti alla lettera, bisognerebbe mettere in conto una spesa superiore ai 1.000€ per acquistare un PC in grado di far girare i giochi in4Kad almeno 60fps. Fortunatamente non tutti i requisiti vanno seguiti alla lettera, visto che molti di essi sono, come dire, un po' esagerati.

Di norma, il requisito più “gonfiato” in assoluto è la memoria di sistema, ovvero laRAM.  In particolare, abbiamo notato che diversi titoliAAAusciti di recenteconsigliano 16 GB di RAM. Ma è davvero fondamentale?

Per rispondere in modo esauriente alla domanda abbiamo testato alcuni titoli più e meno recenti e ci siamo stupiti dei risultati.

Quanta RAM serve per giocare in 4K?

Quanta RAM serve per giocare in 4K?

Nel 2021 abbiamo effettuato una serie di test per capire se 16 GB fossero davvero necessari per giocare in 4K.

Per il test abbiamo utilizzato due banchi di RAM DDR4 da 8GB in dual channel affiancati da un processoreAMD Ryzen 9 3900Xe unaRTX 2080 Ti, in modo da rimuovere qualsiasi potenziale collo di bottiglia.Tutti i test sono stati effettuati in 4K (3.480 x 2.160).

Abbiamo eseguito i benchmark integrati inMetro ExoduseMiddle Earth: Shadow of War, due titoli piuttosto impegnativi dato il livello grafico e la natura open world. Probabilmente vi sorprenderà, macon 16 GB abbiamo ottenuto un framerate di poco più alto rispetto alla stessa configurazione con 8GB di RAM.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.

SuMetro Exodus in 4Kcon impostazioni al massimo (e ray tracing attivo) abbiamo ottenuto in media36 fps con 16 GB di RAM, mentre con8GB il numero è sceso a 34fps. Si tratta di una differenza del6%praticamente impossibile da notare a occhio nudo. Anche nell'1% di fps più bassi che abbiamo ottenuto, la differenza tra i due sistemi era nell’ordine del 5-6%. Infatti, mentre il sistema con 16 GB ha ottenuto un minimo di 24 fps, con 8 GB il valore minimo registrato equivale a 23 fps.

Il divario è persino inferiore conMiddle Earth: Shadow of War.Infatti se il sistema con16 GB di RAMha ottenuto75 fps, lo stesso sistema con8 GBdiRAMsi è fermato a74. La differenza è talmente lieve che rientra perfettamente nel margine d’errore.

Detto questo nei due anni successivi al test sono cambiate molte cose. L’arrivo di motori grafici più esosi di risorse e di giochi sempre più complessi caratterizzati da mappe enormi e animazioni iper realistiche ha influito notevolmente sulla quantità di RAM richiesta per raggiungere buone prestazioni in 4K.

Si può quindi affermare che nel 2023, se volete giocare in 4K senza cali prestazionaliè consigliabile una configurazione con almeno 16GB di RAM. Non è necessario acquistare le recentissime memorie DDR5, ma basta optare per delle memorie DDR4 con frequenze elevate (3200/3600MHz) per far si che il vostro PC (e in particolare CPU e GPU) non risenta dell’effetto collo di bottiglia che condiziona negativamente le prestazioni dell’intero sistema.

Quando sono necessari 16GB (o più) di RAM?

Qualche esempio? Per giocare a Battlefield 2042 o Metro Exodus in 4K senza cali di FPS sono necessari almeno 16GB di RAM.

Lo stesso discorso vale perBorderlands 3, titolo che, pur essendo uscito già da due anni, ha bisogno di almeno 12 GB di RAM per girare agevolmente (con una una RTX 2080 Ti che ha ben 11 GB di memoria video).

Nella maggior parte dei casi, dipende tutto da quali titoli avete intenzione di giocare e dalle impostazioni che utilizzate. Nel complesso se volete assemblare un PC gaming capace di far girare tutti i giochi AAA più recenti, 16GB di RAM rappresentano il requisito minimo.

Per l’utente medio, che magari vuole giocare a Overwatch ogni tanto per fuggire dalla monotonia di tutti i giorni, 8 GB di RAM potrebbero ancora essere sufficienti, ma se fate un uso misto del computer e vi dilettate in attività comemontaggio video,fotoritoccooprogrammazione, consigliamo nuovamente di optare per una configurazione che abbiaalmeno 16GB di RAM.

Bill Thomas (Twitter) is TechRadar’s computing editor. They are fat, queer and extremely online. Computers are the devil, but they just happen to be a satanist. If you need to know anything about computing components, PC gaming or the best laptop on the market, don’t be afraid to drop them a line on Twitter or through email.

Lenovo Legion Go: il successore potrebbe arrivare con il nuovo chip Ryzen Z2

PowerA svela i nuovi controller wireless OPS v1 e OPS v3 Pro per giocatori PC e cloud

Google testa la ricerca vocale interattiva con risultati in tempo reale