Quale fotocamera comprare?

Scopri quale fotocamera è la migliore per le tue esigenze, grazie alla nostra guida.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona

Le fotocamere bridge possiedono controlli simili a quelli delle reflex e potenti zoom, ma le possibilità di utilizzo sono limitate dall’impossibilità di scegliere tra differenti ottiche.

Se le dimensioni della fotocamera non vi disturbano e vi piace l’idea di poter decidere in autonomia i parametri di scatto, unafotocamera bridgeè il passo successivo da compiere. Sin dal nome, traducibile come “fotocamera ponte”, sappiamo che queste fotocamere sono progettate per congiungere due mondi: le fotocamere compatte e le reflex (e, oggi, anche mirrorless).

Le fotocamere bridge adottano un design simile alle reflex: hanno una robusta impugnatura, posta sul lato destro, e delle ghiere sul lato superiore per selezionare i parametri di esposizione e modalità. Alcune bridge offrono più controlli di altre, ma in generale sono paragonabili a quelli presenti sulle reflex di fascia bassa. Abbiamo la possibilità di salvare le immagini in RAW e di elaborarle in sede di post-produzione. Inoltre le fotocamere bridge tendono a presentare degli zoom particolarmente spinti.

Aspetto, maneggevolezza e controlli sono quasi identici a quelli di una reflex di fascia bassa. Il principale neo delle fotocamere bridge è nell’impossibilità di poter scegliere quali ottiche adottare. Si tratta di un limite che sarà sentito sia dagli utenti esperti, che dai neofiti che desiderano spratichirsi con diverse possibilità. Se, però, sapete già che non sfruttereste molto gli altri obiettivi e ritenete di poter sacrificare alcune caratteristiche (noi vi suggeriamo di rinunciare a uno zoom eccessivo, rifacendoci alla famosa massima di Frank Capa), allora una bridge potrebbe darvi grandi soddisfazioni a un prezzo più che equilibrato.

Pro:ampia escursione dello zoom; controlli e caratteristiche simili alle reflex; ottimo rapporto qualità-prezzo.

Contro:gli zoom spinti possono peccare di nitidezza ad alcune focali ed essere poco luminosi; impossibilità di cambiare le ottiche; prodotto più di nicchia di quanto non sembri.

Current page:Parte 5: Fotocamere bridge, quando le dimensioni contano

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.

Nikon svela la Z50 II, rivelati i primi dettagli

Sony pronta a svelare la prima fotocamera full-frame del 2024: anticipazioni e rumor

Google testa la ricerca vocale interattiva con risultati in tempo reale