PS5 Digital Edition vs Xbox Series S: qual è la migliore console digitale?
Le due console testa a testa
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona
PS5 Digital Edition vs Xbox Series S: fare un confronto può avere molto senso, soprattutto se si è indecisi sull’investimento che unaPS5richiede rispetto alla Series S e si vuole essere consapevoli di quali prestazioni si stiano cercando. La domanda curiosa è: devo prendere una PS5 o, per quello che voglio da un videogioco in termini di risoluzione, forse può bastare unaSeries S? La risoluzione della fascia bassa XBox è 1440p, mentre PS5 eSeries Xarrivano al4K. La differenza si vede, ma i 1440p non sono mica un TV a tubo catodico, anzi.
Sebbene entrambe le console si appoggino totalmente al mondo digitale per la fruizione dei loro contenuti, affrontano in modo differente gli aspetti hardware, come avremo modo di vedere più avanti.
Continuate con la lettura per capire meglio le differenze fra PS5 Digital Edition e Xbox Series S e, possibilmente, decidere quale delle due fa maggiormente al caso vostro.
PS5 Digital Edition e Xbox Series S sono entrambe sprovviste di lettore ottico a favore di un approccio completamente digitale. Ma quali sono le differenze tra le due console? Vale la pena abbandonare i supporti fisici?
SonyeMicrosoftoffrono console di nuova generazione digitali a un prezzo inferiore, il che è accattivante, ma non è detto che valga la pena acquistarle. PS5 Digital Edition non è altro che una PS5 priva di lettore dischi, mentre Xbox Series S è una proposta completamente diversa rispetto a Xbox Series X. È importante conoscere le differenze, quindi, prima di decidere se acquistarle o meno.
A fronte delle recenti acquisizioni di Microsoft, prima conZenimax/Bethesdae nelle ultime settimane conActivision/Blizzard, il colosso sembra voler puntare grosso sul gaming, anche a fronte della nomina diPhil Spencera CEO diMicrosoft Gaming. D’altronde ilGame Passè sempre più allettante per i giocatori e siamo certi che anche Sony prima o poi dovrà muoversi in tal senso, come sembra suggerire ilprogetto Spartacus. Ciò rafforza l’idea di base delle due console rivali in edizione “light” o “full digital”, dato che questo modello di distribuzione sembra sempre più apprezzato e ricercato. Xbox ha dalla sua un servizio completo e molto “forte”, d’altronde chi altri consente di giocare un colosso del calibro diHalo Infinitedal D1 all’interno dell’abbonamento? MentreSonynon ha ancora trovato la quadra con la sua offerta digitale,Playstation Now non è ancora al livello di Game Pass, ma forse qualcosa si muove, come laretrocompatibilità su PS5. È ancora presto per parlarne, ma questa operazione potrebbe riequilibrare un “conflitto” che per ora sembra voler favorire la console Microsoft.
I punti di forza non mancano su entrambe le piattaforme, comunque. E per questo motivo, per aiutarvi in questa scelta, abbiamo redatto un breve confronto sulle due console.
Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.
Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.
Disponibilità e prezzo
Rimuovendo l’unità Blu-Ray 4K, Sony è riuscita a ridurre di 100 euro il prezzo della PS5 Digital Edition; è già in vendita dal 19 novembre 2020, con un prezzo di lancio di circa 400 euro.
Xbox Series Sè invece la console di nuova generazione più economica sul mercato; già disponibile dal 10 novembre 2020 a soli 299 euro. Xbox Series S costa dunque 100 euro in meno rispetto a PS5 Digital Edition, ma come spiegheremo a breve, ciò comporta dei compromessi, a meno che il prezzo non sia il fattore più importante per voi.
Come saprete, la situazione relativa agli stock sta tornando alla normalità, soprattutto per la Xbox Series S, disponibile anche tramiteXbox All Access.
Continuate con la lettura per avere un’idea più precisa sulle differenze fra la PS5 Digital Edition e la Xbox Series S!
Scheda tecnica
PS5 Digital Edition è identica alla PS5 standard, eccezion fatta per il vano del lettore dischi. La sua rimozione aiuta a dare alla console una forma più simmetrica, ma a parte l’aspetto, non ci sono differenze nelle specifiche tecniche delle due console di Sony. Ecco la scheda tecnica della console:
Se preferite acquistare solo giochi digitali, allora PS5 Digital Edition è il modello che fa per voi. Tuttavia, occorre riflettere sulle conseguenze di tale scelta: i giochi fisici possono essere scambiati o venduti, il che permette di risparmiare parecchi soldi a lungo termine. È anche gradevole possedere un disco rispetto a una copia digitale, ma ciò dipende dai gusti individuali.
I titoli digitali possono essere acquistati durante le promozioni a prezzi molto bassi, ma al momento, non possono essere venduti né scambiati.
Xbox Series S, d’altra parte, è del tutto diversa da Xbox Series X e, a sua volta, dalla PS5 Digital Edition. La console più economica di Microsoft supporta una risoluzione nativa di 1440p (può eseguire l’upscaling in 4K) e ha una GPU poco performante. Tuttavia, grazie ai progressi hardware negli ultimi anni, il sistema dovrebbe dimostrarsi estremamente capace, ma meno della PS5 Digital Edition. Ecco le specifiche di Xbox Series S:
Microsoft intende imporsi nella fascia alta del mercato con Series X e in quella bassa con Series S. Quest’ultima è la console più lenta del gruppo, ma promette comunque “un’esperienza next-gen”: supporta tutte le funzionalità di PS5 e Xbox Series X come il ray-tracing, tempi di caricamento super rapidi e un frame rate di 120 fps. L’unico compromesso risiede nella risoluzione nativa: per il vero 4K dovrete puntare le altre console.
Xbox Series S è la console più piccola e probabilmente la più gradevole esteticamente, quindi se cercate qualcosa di più discreto e in grado di adattarsi a qualsiasi spazio, questo è il modello che fa per voi.
Detto ciò, Series S presenta un SSD da 512 GB che potrebbe riempirsi velocemente, ma Microsoft ha affermato che i file dovrebbero essere più piccoli del 30% rispetto a quelli di Xbox Series X, poiché non avranno texture in 4K.
Un altro aspetto da non sottovalutare quando si parla di Xbox Series S|X è il nuovo servizioXbox All Access, con il quale potrete ordinare una nuova console e 24 mesi diXbox Game Pass Ultimatein 24 comode rate.
Parco giochi
I giochi sono soggettivi ed è per questo che la concorrenza e la varietà sono così importanti. Per fortuna, saranno disponibili molti giochi al lancio delle due console, ma l’approccio di Sony e Microsoft è differente.
Sony ha assunto diversi studi per la produzione di titoli esclusivi che dovrebbero aumentare le vendite della nuova console. Dopo il successo delle esclusive (più o meno temporanee) comeSpider-Man: Miles Morales, Demon’s Souls Remake e Sackboy: A Big Adventure e altri titoli AAA comeHorizon Forbidden Weste Ratchet & Clank: Rift Apart, adesso lo scontro si è spostato su altre IP, comeGod of War Ragnarok(attualmente solo su sistemi Sony e PC) e il nuovo Gran Turismo.
Microsoft, al contrario, non punta tanto sulle esclusive, ma sulla disponibilità quasi immediata dei titoli di punta sul proprio servizioXbox Game Pass, che include centinaia di giochi che possono essere scaricati e giocati. La parola chiave qui è retrocompatibilità, poiché la libreria digitale presenta titoli sviluppati su tutte le console del colosso americano. Sì, potete recuperare alcuni giochi della Xbox 360, così come quelli della prima Xbox, e tutti con una grafica migliorata. Resta ancora la speranza di vedereElden Ringsul Pass (forse).
Le recenti acquisizioni di Activision/Blizzarde Bethesda renderanno senz’altro il parco titoli Xbox ancora più interessante. VedremoDiablo 4al day one sul Pass? I prossimi Doom saranno esclusive Xbox? E Call of Duty sarà a esclusivo appannaggio degli utenti Microsoft? La risposta a queste domande potrebbe cambiare molto le carte in tavola, ma è ancora presto per parlarne. Non sappiamo infattise l’acquisizione Blizzard andrà in portoo quanto tempo ci vorrà prima che cambi davvero qualcosa per gli utenti finali, ma l’ago della bilancia inizia a oscillare. Sony farà le giuste mosse?
Entrambi i sistemi sono accompagnati da varie esclusive a tempo e titoli di terze parti, ovviamente, comeHalo Infinitesu Xbox eMarvel’s Spider-Man su PS5. La scelta quindi alla fine dipende da quali giochi o quale ecosistema ritenete più vantaggioso.
Conclusioni
Noi non consigliamo l’acquisto di una console digitale per svariati motivi. La console è un bene durevole, ogni generazione dura almeno 6-7 anni e con i soldi risparmiati dalla vendita o dallo scambio dei Cd dovreste facilmente rientrare dei soldi investiti per le console con lettore DVD. Se però avete già deciso che acquisterete solo titoli digitali e volete una console priva di lettore ottico, riteniamo che la PS5 sia più indicata per via delle maggiori prestazioni.
Detto ciò, avremo modo di testare le due console a novembre e pubblicheremo delle recensioni a riguardo. A oggi, i preorder di Xbox Series S e PS5 Digital Edition sono difficili da trovare, quindi pare che la domanda sia notevole per entrambe.
Lenovo Legion Go: il successore potrebbe arrivare con il nuovo chip Ryzen Z2
Non è la Switch 2, ma c’è un nuovo dispositivo Nintendo in arrivo
Google testa la ricerca vocale interattiva con risultati in tempo reale