PS Plus: come funziona, quanto costa, catalogo giochi
PS Plus è l’alternativa di PlayStation a Xbox Game Pass
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona
Levocierano vere!Sonyha svelato il nuovoPS Plus(inizialmente Project Spartacus), ovvero il rivale diretto diXbox Game Pass.
Ora è ufficiale: il nuovo servizio in abbonamento di PlayStation combinerà PlayStation Plus ePlayStation Nowe si chiamerà… sempre PlayStation Plus (Sony non brilla per la scelta di nomi accattivanti).
La compagnia sostiene che l’obiettivo di questo cruciale rinnovamento è di offrire ai giocatori titoli diversi e di prim’ordine. Il servizio, tuttavia, non sarà disponibile prima di qualche mese.
Allo stato attuale, PS Plus vi consente di giocare online e di accedere a una manciata di giochi gratuiti ogni mese. Il catalogo prevede titoli per PS4,PS5ePSVRe offre ai suoi membri sconti e contenuti esclusivi. Una proposta che, in tutta franchezza, non è all’altezza di quella diXbox Game Pass.
Da ormai qualche anno (era il 2017)Microsoftha abbandonato il suo vecchio modello Xbox Live Gold sostituendolo con l’abbonamento a più livelli Game Pass. Anche se le esclusive PlayStation rimangono tuttora il cavallo di battaglia di Sony, il divario tra PS Plus e Game Pass andava colmato.
Con l’accesso anticipato, le prove di gioco e i nuovissimi titoli in arrivo al lancio di Game Pass, l’intero ecosistema Microsoft sembrava essere diventato più ricco e conveniente di quello Sony.
Grazie alla proposta della più economicaXbox Series S, allo sviluppo di Cloud Gaming e Xbox All Access (che vi consente di pagareXbox Series X/Sa rate), Microsoft è riuscita nel notevole compito di rimuovere molte delle barriere finanziarie associate all’acquisto di console e videogame.
Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.
Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.
Cerchiamo di capire in cosa consiste la risposta di Sony a Xbox Game Pass.
PS Plus: data di uscita
Il nuovissimo servizio in abbonamento PlayStation Plus arriverà a giugno. In tutto, offrirà tre diverse tariffe, anche se Sony si è riservata una quarta tariffa (Deluxe) per mercati selezionati di cui parleremo in seguito.
Non esiste una data di uscita specifica, a parte una “finestra di giugno” che innescherà il lancio del servizio in alcuni Paesi. La prima tranche prevede la diffusione nel mercato asiatico, seguiranno quello nord-americano, europeo e del resto del mondo.
Sony dice che il suo obiettivo è di rendere disponibile il nuovo servizio PlayStation Plus nella maggior parte dei Paesi entro la fine della prima metà del 2022. Quindi, idealmente, proprio alla fine di giugno.
PS Plus: prezzo
Il nuovo PS Plus andrà a unire PS Now e PS Plus in un unico servizio proponendo tre livelli di abbonamento, più un quarto livello chiamato PS Plus Deluxe.
Il prezzo di PS Plus Deluxe non è ancora noto, ma si tratta di un’alternativa più economica rispetto PS Plus Premium che verrà diffusa nella regioni che non supportano il cloud gaming.
Nella prossima sezione esamineremo meglio i dettagli di ciascun livello. Qui sotto trovate i prezzi di ciascun piano di abbonamento:
Al momento, Sony offre due servizi in abbonamento: PS Plus e PS Now. Ps Plus vi consente di giocare online e di accedere ogni mese a diversi giochi gratuiti. Il catalogo prevede titoli per PS4,PS5e PSVR e offre ai suoi membri sconti e contenuti esclusivi.
Ci sono anche 100 GB di spazio di archiviazione cloud e la funzione Share Play. PS Now vi permette invece di scaricare o eseguire lo streaming da una raccolta di giochi per PS4, PS3 e PS2 su PS5, PS4 e PC Windows. Ogni mese vengono aggiunti nuovi titoli.
È possibile optare per un piano di uno, tre o 12 mesi per entrambi i servizi. In Italia, un abbonamento a PS Plus costa attualmente € 8,99 per un mese, €24,99 per il trimestrale e €59,99 per l’abbonamento annuale.
L’abbonamento a PS Now costa invece € 9,99 per il mensile, €24,99 per il trimestrale e €59,99 per l’abbonamento annuale.
PS Plus: abbonamenti / tier
Il nuovo abbonamento a PlayStation Plus includerà tre livelli o tier: PlayStation Plus Essential, PlayStation Plus Extra e PlayStation Plus Premium.
Per i territori senza lo streaming cloud, sarà possibile abbonarsi a PlayStation Plus Deluxe, quarta variante disponibile a un prezzo inferiore rispetto a PlayStation Plus Premium. Un abbonamento PS Plus corrente sarà convertito al livello Essential e il prezzo resterà lo stesso.
PS Plus Essential
PS Plus Extra
PS Plus Premium
PS Plus Deluxe (per mercati selezionati)
Sony deve ancora rivelare i prezzi di questo quarto livello, ma sappiate che riguarderà soltanto i mercati in cui lo streaming cloud non è disponibile. PlayStation Deluxe sarà accessibile a un prezzo inferiore a PlayStation Plus Premium.
In termini di servizi infine, includerà anche i vantaggi dei livelli Essential ed Extra, oltre al catalogo di giochi classici per PlayStation, PS2 e PSP da scaricare e versioni prova di giochi a tempo limitato.
Catalogo giochi PS Plus
PS Plus metterà a disposizione degli iscritti una libreria giochi iniziale che verrà ampliata nel tempo. Qui sotto trovate una lista parziale dei titoli che saranno accessibili al momento del lancio sia per gli abbonati Extra che per quelli Premium.
Aggiorneremo il catalogo giochi non appena ci saranno novità.
PS Plus Extra
PS Plus Premium
- — Solo negli Stati Uniti
** — Solo in Europa
L’elenco retro include giochi per PS3 disponibili solo tramite cloud streaming, oltre a giochi rimasterizzati per PS4 e port.
PS Plus Essential
Gli iscritti a PS Plus continueranno comunque a ricevere dei giochi gratuiti ogni mese. Sony ha confermato che gli abbonati a PS Plus Essential e superiori potranno accedere a due giochi in omaggio il primo martedì di ogni mese. A differenza del catalogo Extra/Premium, questi giochi non scompariranno dalla libreria una volta riscattati (fino alla scadenza dell’abbonamento).
PS Plus - giochi in prova
Catalogo PS Plus
Questa libreria di giochi per PS4 è accessibile a tutti gli abbonati a PS Plus, ma per giocarci è necessaria una PS5. Nel novembre 2020 conteneva 20 giochi, ma Persona 5 è stato rimosso nel maggio 2022, portando il totale a 19.
Giochi che verranno rimossi dal catalogo
Il catalogo PS Plus cambierà nel tempo e alcuni giochi sono destinati a scomparire. Una volta usciti dal catalogo Extra/Premium, non sarà più possibile accedervi, anche se sono stati riscattati in precedenza.
Di seguito trovate i giochi che usciranno dal catalogo per gli abbonati Extra/Premium. Al momento nessun gioco ha ancora lasciato il nuovo servizio PS Plus, ma vi segnaleremo per tempo quando ciò avverrà. Di solito Sony avvisa i suoi utenti in anticipo, il che significa che avrete tutto il tempo di giocarci prima che ciò accada.
Quindi, tenendo conto di quanto abbiamo detto finora, ecco i giochi che lasceranno il catalogo PS Plus nei prossimi mesi.
Prossimi giochi in arrivo
Sony ha confermato le novità in arrivo con l’aggiornamento del 19 luglio 2022:
Per quanto riguarda la libreria PS Plus Premium, avrete tutti i giochi inclusi in Extra, più altri due:
PS5 Pro: tutto quello che c’è da sapere
PS5 Pro potrebbe avere 2TB di spazio, ed essere molto più silenziosa
Google testa la ricerca vocale interattiva con risultati in tempo reale